Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Dal 10 ottobre al 9 dicembre all’Auditorium Parco della Musica la prima edizione di “Lezioni di Creatività Contemporanea”
    Roma e Provincia

    Dal 10 ottobre al 9 dicembre all’Auditorium Parco della Musica la prima edizione di “Lezioni di Creatività Contemporanea”

    un ciclo di incontri con Jago, Isabel Muñoz, Piero Lissoni, Edoardo Tresoldi e Santiago Calatrava
    11 Ottobre 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un viaggio nella creatività contemporanea

    Dal 10 ottobre al 9 dicembre 2024, l’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone”, nella sala Teatro Studio Borgna, ospita la prima edizione di “Lezioni di Creatività Contemporanea”, un ciclo di incontri che vede come protagonisti cinque grandi figure della cultura e dell’arte internazionale. Promosse dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, dalla Fondazione De Sanctis e dalla Fondazione Musica per Roma, queste lezioni offrono un’opportunità unica per esplorare il processo creativo di artisti e designer che stanno lasciando un segno indelebile nel panorama contemporaneo.

    Cinque protagonisti internazionali

    Il ciclo di lezioni si distingue per la presenza di artisti e professionisti di rilievo internazionale. Tra i protagonisti troviamo l’artista Jago, noto per le sue opere scultoree; la fotografa Isabel Muñoz, celebre per il suo approccio visivo unico; l’architetto e designer Piero Lissoni, che ha ridefinito gli spazi attraverso il suo stile minimalista; l’artista e scultore Edoardo Tresoldi, famoso per le sue installazioni eteree; e infine, l’architetto di fama mondiale Santiago Calatrava, il cui lavoro fonde arte e ingegneria.

    Un’occasione per conoscere i processi creativi

    Ogni lezione sarà un viaggio nel mondo della creatività contemporanea, raccontato direttamente dai protagonisti. I cinque incontri esplorano diverse discipline – dall’arte alla fotografia, dall’architettura al design – e offrono uno spaccato del processo creativo di ciascun artista, delle sue fonti di ispirazione e dell’impatto culturale delle sue opere. La creatività, infatti, non è solo il risultato finale, ma un percorso fatto di esplorazione e intuizione che queste personalità condivideranno con il pubblico.

    Una nuova dimensione culturale per l’Auditorium Parco della Musica

    Con questo ciclo di Lezioni di Creatività Contemporanea, la Fondazione Musica per Roma amplia ulteriormente la propria offerta culturale, già ricca di eventi musicali, festival, rassegne di libri e lezioni di storia. Questa iniziativa rappresenta un ulteriore passo verso un’offerta culturale trasversale, capace di abbracciare non solo la musica ma anche le arti visive, il design e l’architettura.

    Il programma degli incontri

    Il ciclo si aprirà il 10 ottobre 2024 con l’incontro con Jago, mentre gli appuntamenti successivi saranno:

    • 31 ottobre 2024 con Isabel Muñoz
    • 15 novembre 2024 con Piero Lissoni
    • 1 dicembre 2024 con Edoardo Tresoldi
    • 9 dicembre 2024 con Santiago Calatrava

    Gli incontri si terranno sempre alle ore 19:30, offrendo al pubblico la possibilità di scoprire l’universo creativo di questi artisti.

    Leggi qui le biografie dei cinque protagonisti

    architettura arte contemporanea Auditorium Parco della Musica creatività contemporanea creatività nel design creatività nell'architettura design Direzione Generale Creatività Contemporanea Edoardo Tresoldi eventi culturali Roma 2024 Fondazione De Sanctis Fondazione Musica per Roma fotografia incontri culturali Roma Isabel Muñoz jago Lezioni di Creatività Contemporanea ministero della cultura Piero Lissoni Santiago Calatrava scultura
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Modellismo in mostra a Colleferro: un viaggio tra creatività e passione per celebrare i 25 anni del Club 2000

    19 Maggio 2025

    Rapina a un clochard a Roma Termini: arrestata donna grazie alle telecamere

    18 Maggio 2025

    Maxi operazione antidroga a Roma: 17 arresti in pochi giorni

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}