Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “È ancora Veroli”: la città si rilancia con eventi, cultura e tradizioni: ecco il programma
    Politica

    “È ancora Veroli”: la città si rilancia con eventi, cultura e tradizioni: ecco il programma

    presentato il nuovo calendario di eventi: cultura, turismo e sostenibilità al centro del rilancio del territorio
    13 Ottobre 20244 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una Veroli viva, cuore pulsante di esperienze, eventi e bellezza: questa è l’idea di Città che l’amministrazione comunale intende portare avanti con il programma di appuntamenti “È ancora Veroli”, presentato venerdì sera presso il Cine Sala Trulli.

    “Questo programma dà concretezza alle parole spese in campagna elettorale e stiamo restituendo quanto raccolto in questi mesi. Abbiamo messo nero su bianco idee e progetti importanti, perché Veroli ha tanto da dare e a questo tanto altro abbiamo volutamente dato un nome. Ringrazio la Regione Lazio, il Consiglio Regionale del Lazio, la Provincia di Frosinone, Provincia Creativa, la Pro Loco di Veroli, l’IIS Sulpicio e Rete d’impresa Veroli, partner importanti per la realizzazione delle nostre iniziative.”

    Ad illustrare il cartellone degli eventi, la vicesindaco e assessora alla cultura, al turismo e al commercio, Francesca Cerquozzi. “Venite a Veroli perché qui si vive bene e si vive bene sempre. La cultura non è solo una voce in bilancio per noi, ma un volano anche economico importante su cui stiamo investendo tanto. Questa amministrazione, grazie al Sindaco Caperna, sta osando, guardando al futuro con lungimiranza ma anche con ambizione. ‘È ancora Veroli’ mette insieme turismo, natura, food, sostenibilità, cultura, tradizione e tanto altro: una scommessa in cui crediamo.”

    Si parte domenica 13 ottobre con la giornata dedicata alle Famiglie al Museo, la Famu, presso il Museo Civico Archeologico e l’ormai tradizionale Maratona degli Ernici con l’Ernica Running.

    Una parentesi autunnale e invernale sarà poi riservata a “Verolibri”, che con più appuntamenti letterari porterà le strenne a Veroli. Ottobre e novembre saranno i mesi del Pianoro e delle sue suggestioni, con “Meraviglie d’Autunno: Passeggiate a Prato di Campoli”, a cura della Compagnia dei Viandanti. Note e musica arriveranno con “Veroli incanto”, una rassegna musicale realizzata insieme a Provincia Creativa. Con “Troppo Buone, i sapori a km 0”, per quattro appuntamenti pensati tra centro storico e contrade, i prodotti locali faranno tappa a Veroli il 27 ottobre, il 24 novembre, il 15 dicembre e il 26 gennaio.

    Il 23 novembre, presso l’Abbazia di Casamari, classe ed eleganza si fonderanno in “Arti Sacre in Abbazia”, un percorso degustativo di vini curato dalla FIS e contornato dal suono delle corde di violino.

    Al via il 10 novembre la stagione teatrale del Teatro Comunale di Veroli, un vanto della Città per qualità, che ha eco ben oltre i confini locali per spessore del cartellone. Sempre il 10 novembre una novità: “Wine not? Le vie del Vino rosso”, un evento proposto dalla Pro Loco che porterà il gusto e la convivialità nel centro storico. Il 21 novembre si celebra la festa dell’albero con “Radici”, una tradizione centenaria che la nostra Città condivide con gli istituti comprensivi del territorio.

    Il 23 novembre sarà la volta di “WAWE: women, art, Veroli”, un’occasione di riflessione sulla figura della donna e della “Giornata delle arti”, promossa dall’IIS Sulpicio. Per il 30 novembre, un appuntamento fortemente voluto dall’amministrazione: “Diciottesimo in Comune”, una cerimonia di consegna della Costituzione e della tessera elettorale ai neo diciottenni, seguita da una vera e propria festa corale.

    Dicembre, tempo di Natale e di “Christmas in Wonderland”, un pacchetto ricco di iniziative che verrà presto svelato. Il 30 dicembre, l’Abbazia di Casamari ospiterà il consueto “Concerto di fine anno”, giunto alla sua 32ª edizione.

    Il nuovo anno si aprirà con “Pò lenta”, un evento dedicato alla convivialità delle polentate che approderà nelle contrade. A gennaio, con un’anteprima sul Festival della Filosofia e sul tema del 2025, verrà presentato anche un progetto destinato agli Istituti superiori.

    Una proposta variegata con cui l’amministrazione punta a dare continuità nel tempo e diversificazione all’offerta culturale della Città.

    Un plauso è arrivato anche da Provincia Creativa, nelle parole del consigliere provinciale Luigi Vacana: “Veroli è una Città con una visione ben chiara di come lo sviluppo passi dalla cultura, e con Provincia Creativa siamo ben lieti di fare qui tappa con ‘Veroli incanto’.”

    Gianluca Quadrini

    Una fotografia di valenza e spessore, ribadita anche dal Presidente del Consiglio Provinciale Gianluca Quadrini: “Veroli è punto di riferimento per tutta la Provincia e anche per la Regione Lazio per la qualità dei progetti portati avanti.”

    nota a cura dell’ufficio stampa del Comune di Veroli, che qui si ringrazia

    abbazia di casamari Arti Sacre in Abbazia cultura Veroli È ancora Veroli Famiglie al Museo Veroli francesca cerquozzi Maratona degli Ernici Meraviglie d'Autunno Museo Civico Archeologico Veroli Passeggiate a Prato di Campoli programma eventi Veroli Sindaco Caperna sostenibilità Veroli Teatro Comunale Veroli Troppo Buone sapori km 0 turismo Veroli Veroli eventi Veroli incanto Verolibri WAWE women art Veroli Wine not Veroli
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Serrone marcia per la legalità: bambini e cittadini uniti nel ricordo di Capaci

    23 Maggio 2025

    Antonio Pompeo: “la stazione TAV non si farà”

    21 Maggio 2025

    Paliano, un albero per ogni nuovo nato: la proposta verde del Gruppo Insieme

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}