Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Aumento allarmante degli incidenti stradali nel Lazio: il consigliere regionale Alessio D’Amato lancia l’Allarme
    Politica

    Aumento allarmante degli incidenti stradali nel Lazio: il consigliere regionale Alessio D’Amato lancia l’Allarme

    nel 2023 il Lazio registra il maggior aumento di vittime stradali in Italia, mentre la legge "Lazio Strade Sicure" rimane bloccata
    14 Ottobre 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Lazio e il preoccupante aumento delle vittime stradali

    Nel 2023, il Lazio si è tristemente distinto come la regione italiana con il più alto incremento di morti per incidenti stradali rispetto al 2019, con un aumento di 51 vittime. Questo è uno dei dati più preoccupanti emersi dall’ultimo rapporto ACI-ISTAT sugli incidenti stradali in Italia per l’anno 2023. Mentre in alcune aree del Paese il numero di vittime è stato dimezzato rispetto al 2019, il Lazio è ben lontano dall’obiettivo stabilito dalla Commissione Europea, che punta a ridurre del 50% il numero di vittime e feriti gravi sulle strade.

    Aumento delle vittime tra pedoni, ciclisti e conducenti di monopattini

    Nel corso del 2023, in tutta Italia sono deceduti 485 pedoni. Ancora una volta, è il Lazio, con la provincia di Roma, a registrare il più alto numero di pedoni morti, ben 71. Contestualmente, si è osservato un aumento delle vittime tra i conducenti di monopattini e biciclette, evidenziando una maggiore vulnerabilità di questi utenti della strada.

    Le conseguenze economiche e sociali degli incidenti stradali

    In totale, nel 2023 le vittime della strada in Italia sono state 3.039, con una media di 8 morti al giorno, paragonabile alla scomparsa di un piccolo paese ogni anno. A ciò si aggiungono enormi danni sociali e costi economici pari a 18 miliardi di euro, ovvero l’1% del PIL.

    Critiche al nuovo Codice della strada e l’immobilismo della Regione Lazio

    Alessio D’Amato

    Secondo il Consigliere regionale Alessio D’Amato, responsabile nazionale Welfare di Azione e promotore della proposta di legge “Lazio Strade Sicure”, il Ministro Salvini, attraverso il nuovo Codice della strada, sta andando nella direzione opposta rispetto alle indicazioni della Commissione Europea, non ascoltando le principali associazioni degli utenti e delle famiglie delle vittime della strada.

    Al contempo, la Regione Lazio, guidata dal centrodestra, viene accusata di sottovalutare l’emergenza della sicurezza stradale. D’Amato denuncia infatti che la proposta di legge ‘Lazio Strade Sicure’, ferma da oltre 15 mesi, non è mai stata discussa in aula, mostrando una grave inerzia da parte del Governo Rocca.

    ACI-ISTAT Alessio D’Amato azione biciclette codice della strada commissione europea costi sociali Governo Rocca incidenti stradali lazio Lazio Strade Sicure Ministro Salvini monopattini pedoni morti pil provincia di roma rapporto incidenti sicurezza stradale vittime della strada welfare
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ferentino. La minoranza denuncia il grave stato di abbandono: “la città completamente invasa dalla vegetazione”

    18 Maggio 2025

    Controlli straordinari dei Carabinieri di Colleferro: denunce, perquisizioni e patenti ritirate

    17 Maggio 2025

    Grave incidente sulla SS156 a Ceccano: due ragazzi feriti in codice rosso

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}