Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » La Lupa Capitolina al maestro del cinema
    In evidenza

    La Lupa Capitolina al maestro del cinema

    il regista de "Il Padrino" e di altri film straordinari che hanno segnato le tappe della storia del Cinema riceve il massimo riconoscimento dalla Città eterna, in occasione della Festa del Cinema di Roma
    15 Ottobre 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Francis Ford Coppola e Roberto Gualtieri (foto sito Comune di Roma)
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In una giornata ricca di emozioni, Roma ha tributato un riconoscimento straordinario a uno dei più grandi registi di tutti i tempi. Francis Ford Coppola, vincitore di numerosi premi Oscar e simbolo del cinema mondiale, ha ricevuto oggi la Lupa Capitolina, il massimo riconoscimento conferito dalla città eterna.

    Un’ovazione nell’Aula Giulio Cesare

    L’Aula Giulio Cesare di Campidoglio ha accolto con un lungo e caloroso applauso il maestro Coppola, presente a Roma per presentare il suo ultimo film, Megalopolis, alla Festa del Cinema di Roma.

    Un momento indimenticabile

    Prima della cerimonia ufficiale, Coppola ha partecipato al tradizionale affaccio dal balconcino sul Foro Romano, insieme al Sindaco Roberto Gualtieri. Successivamente, ha firmato il Libro d’Oro Capitolino nella Sala delle Bandiere, lasciando un segno indelebile nella storia della città.

    Le parole di stima del sindaco Roberto Gualtieri

    Il Sindaco Roberto Gualtieri ha sottolineato il profondo legame di Coppola con l’Italia. “È un onore – ha detto rivolgendosi al regista – poter ricambiare le emozioni che ci ha regalato conferendole la massima onorificenza di Roma Capitale. Il suo lavoro rappresenta un capitolo di una storia che ci riguarda, con i riferimenti a Dante per la poesia, Michelangelo per l’arte e Verdi per la musica, oltre alla contaminazione con tanto cinema italiano di registi che hanno fatto la storia del cinema mondiale. Vogliamo celebrare il suo cinema forte e coraggioso e la sua carriera, oltre a ringraziarla per averci riservato l’onore della presentazione in anteprima in Italia del suo nuovo film, Megalopolis. Il suo affetto per la città è ricambiato perché Roma le vuole bene”.

    Le origini italiane del regista de “Il Padrino”

    Coppola, nel suo intervento, ha ricordato i nonni e i parenti italiani: “Senza loro non avrei potuto godere dell’onore di essere considerato figlio dell’Italia. Ringrazio di cuore Roma per questo riconoscimento”.

    Nato a Detroit nel 1939 da Carmine Coppola e Italia Pennino, figli di immigrati italiani, il regista si è fatto strada presto con il suo stile innovativo. Autore di indimenticabili film – come Apocalypse Now, Il Padrino, La conversazione, L’uomo della pioggia e Dracula di Bram Stoker – con oltre sessant’anni di carriera alle spalle, Coppola è uno dei più importanti protagonisti della scena cinematografica mondiale. Il regista è arrivato a Roma per partecipare alla Festa del Cinema. L’anteprima italiana di Megalopolis, l’opera più recente del regista, è stato l’evento di preapertura della manifestazione ieri negli studi di Cinecittà.

    campidoglio cinema Festa del Cinema di Roma foro romano Francis Ford Coppola Giulio Cesare Libro d'Oro Capitolino Lupa Capitolina Megalopolis Premio Oscar regista Roberto gualtieri roma Sindaco di Roma
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Maxi operazione antidroga a Roma: 17 arresti in pochi giorni

    17 Maggio 2025

    Civitavecchia: quattro insegnanti indagati per violenze su minori. Arrestato un professore nativo di Frosinone, altri tre con obbligo di dimora

    17 Maggio 2025

    Fiuggi sotto una coltre di grandine: spettacolo imprevisto in pieno maggio

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}