Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Progetto di valorizzazione dell’olio Moraiolo e Itrana: la Cooperativa di Comunità “SiAmo Ernici” si fa avanti
    Primo piano

    Progetto di valorizzazione dell’olio Moraiolo e Itrana: la Cooperativa di Comunità “SiAmo Ernici” si fa avanti

    l’evento avrà luogo venerdì 18 ottobre nella Sala consiliare del palazzo comunale di Acuto
    15 Ottobre 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Silvia Scarselletta

    Venerdì 18 ottobre – alle ore 17.00 – nella Sala Consiliare del Comune di Acuto, si terrà un importante incontro dedicato al “Progetto di Valorizzazione dell’Olio Moraiolo e Itrana“. L’evento rappresenta una preziosa occasione di confronto e crescita per tutti gli attori coinvolti nella filiera olivicola locale e si inserisce nel progetto più ampio di valorizzazione dell’olio nell’areale del Cesanese del Piglio.

    La Cooperativa di Comunità SiAmo Ernici, promotrice del progetto, ha tra gli obiettivi principali la promozione, la salvaguardia e la commercializzazione dei prodotti tipici del territorio, con una particolare attenzione rivolta all’oleoturismo. In questa ottica, intende creare un “Raggruppamento tra Associati Produttori Olivicoli” – RAPO – che funga da strumento di cooperazione e innovazione, offrendo supporto agli agricoltori nell’affrontare le complesse sfide che il settore agricolo moderno comporta.

    Una delle missioni del 2024 prevede che l’attività sia riservata alla trasformazione mono cultivar di queste due varietà di olio – moraiolo e itrana. Gli interessati al progetto dovranno segnalare quali quantità e varietà intenderanno conferire, garantendo che la consegna al Frantoio della Società Cooperativa AgriPiglio avvenga entro le ore 18 del giorno stesso della raccolta: “per noi qualità è sinonimo di sostenibilità”.

    Le spese di molitura e commercializzazione saranno a carico della gestione del R.A.P.O. (Raggruppamento tra Associati Produttori Olivicoli), mentre l’utile netto sarà ripartito agli aderenti in proporzione alle olive da ciascuno conferite; si precisa che l’entità dell’utile ripartito sarà stimata da uno o più revisori dei conti nominati dall’assemblea dei soci.

    La partecipazione all’evento di Acuto è aperta a tutti coloro che sono interessati a conoscere da vicino le opportunità di valorizzazione dell’olio extravergine d’oliva e a contribuire a un progetto che mette al centro la qualità e la sostenibilità, interessi cardini del territorio.

    “Il progetto mira a facilitare l’accesso ai mercati, rafforzare il potere contrattuale e promuovere pratiche agricole sostenibili, attraverso la condivisione di conoscenze e risorse tra i soci – afferma Antonio Borgia, presidente della Cooperativa di Comunità SiAmo Ernici – la collaborazione tra produttori sarà fondamentale per ottimizzare l’efficienza della produzione olivicola, puntando sulla qualità delle varietà di Olivo Moraiolo e Itrana. Non a caso, infatti, il progetto è sostenuto dal Frantoio AgriPiglio. Non mancate! Questo incontro rappresenta un passo significativo verso il riconoscimento e la valorizzazione delle eccellenze olivicole della nostra terra, simboli di qualità nel nostro territorio”.

    Per maggiori informazioni:
    stradadelvinocesanese@gmail.com
    siamoernicicoopcomunita@gmail.com

    acuto AgriPiglio cesanese del piglio Cooperativa di Comunità SiAmo Ernici oleoturismo olio Itrana olio Moraiolo olivicoltura produttori locali qualità Raggruppamento tra Associati Produttori Olivicoli (RAPO) sostenibilità valorizzazione dei prodotti tipici
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Terza categoria, girone C. Acuto e Quadraro Sport si dividono la posta: 2-2 tra emozioni e colpi di scena

    25 Maggio 2025

    Ciak a Frosinone: gli studenti riscoprono Ettore Scola e il cinema d’autore al Dream

    24 Maggio 2025

    “Diez: il cuore del calcio in un libro”: a Serrone la presentazione del libro di Umberto Zimarri

    24 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}