Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » La Corte di Cassazione respinge il ricorso della ASL di Frosinone: confermata la condanna da 1,25 milioni di euro
    In evidenza

    La Corte di Cassazione respinge il ricorso della ASL di Frosinone: confermata la condanna da 1,25 milioni di euro

    la ASL di Frosinone condannata a risarcire il fallimento della Croce Verde Anticolana per mancati pagamenti relativi a un contratto di appalto
    18 Ottobre 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    la sede dell'ASL di Frosinone
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Condanna confermata per la ASL di Frosinone

    Con una sentenza emessa in data odierna, la Corte di Cassazione ha respinto il ricorso proposto dalla ASL di Frosinone, confermando la condanna a corrispondere al Fallimento della Croce Verde Anticolana un importo di circa 1.250.000 euro. La sentenza accoglie le tesi difensive dell’Avv. Alioska Baccarini, legale della curatela fallimentare.

    Origine della vicenda

    La controversia ha avuto origine dal contratto di appalto stipulato il 13 gennaio 2010 tra la Croce Verde Anticolana s.r.l. e l’ASL di Frosinone. Tale contratto prevedeva la fornitura di servizi di trasporto di pazienti e dializzati, nonché il ritiro e trasporto di liquidi biologici. Per far fronte a queste attività, la Croce Verde Anticolana aveva investito nell’acquisto di nuovi mezzi, nell’assunzione di personale aggiuntivo e nel trasferimento della propria sede operativa in spazi più ampi.

    Ritardi nei pagamenti e dissesto finanziario

    Nonostante l’incremento del numero di servizi forniti rispetto a quanto previsto dal capitolato d’appalto, la ASL di Frosinone ha effettuato i pagamenti con gravi e cronici ritardi. Questi ritardi hanno creato pesanti difficoltà economiche alla Croce Verde Anticolana, che è stata dapprima ammessa al concordato preventivo il 31 ottobre 2012, per poi essere dichiarata fallita dal Tribunale di Frosinone a seguito di una istanza di fallimento presentata il 30 aprile 2014.

    Sentenze precedenti e ricorso in Cassazione

    In seguito all’inadempimento della ASL di Frosinone, il Tribunale di Frosinone aveva emesso il decreto ingiuntivo n. 20/2015, con cui ingiungeva all’ASL di pagare al Fallimento della Croce Verde Anticolana circa 1.250.000 euro, inclusi interessi e spese legali. Tale condanna è stata confermata sia in primo grado (sentenza n. 438/2017) che in appello (sentenza n. 4059/2020).

    L’ASL di Frosinone aveva poi presentato ricorso in Cassazione il 1° marzo 2021, ma la sentenza odierna della Corte ha definitivamente respinto il ricorso, confermando le decisioni dei precedenti gradi di giudizio.

    Ulteriore condanna per l’ASL

    In una sentenza recente del Tribunale di Frosinone, emessa il 29 agosto 2024, l’ASL di Frosinone è stata ulteriormente condannata a risarcire il Fallimento della Croce Verde Anticolana per un ulteriore importo di circa 300.000 euro, in relazione alla risoluzione del contratto d’appalto per fatto e colpa della stazione appaltante.

    appalto asl di frosinone Avv. Alioska Baccarini concordato preventivo condanna contratto d'appalto Corte di Cassazione Croce Verde Anticolana decreto ingiuntivo dializzati fallimento inadempimento ricorso risarcimento ritardi nei pagamenti ritiro liquidi biologici sentenza trasporto pazienti tribunale di frosinone
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Incidente mortale a Segni: Roberta Centi perde la vita sulla via Carpinetana

    19 Maggio 2025

    Colleferro. Violenta lite sulla via Casilina, intervengono Carabinieri e Polizia: evitata una possibile tragedia

    19 Maggio 2025

    Inseguimento da film a Ferentino: 23enne arrestato dai Carabinieri di Anagni dopo rapina e fuga su auto rubata

    19 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}