Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Rome Art Week 2024: l’Arte contemporanea in ogni angolo della Capitale
    Roma e Provincia

    Rome Art Week 2024: l’Arte contemporanea in ogni angolo della Capitale

    dal 21 ottobre, oltre 600 artisti e 450 eventi in tutti i 15 Municipi di Roma per una settimana dedicata all’Arte contemporanea
    18 Ottobre 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Presentazione dell’evento

    Rome Art Week 2024 è stata presentata ufficialmente mercoledì 16 ottobre presso il Campidoglio, e si preannuncia come un appuntamento imperdibile per appassionati e professionisti dell’arte contemporanea. La manifestazione, giunta alla sua nona edizione, si terrà dal 21 ottobre, coinvolgendo tutti i 15 Municipi della città. L’evento mira a offrire al pubblico una panoramica completa sulla scena artistica contemporanea di Roma, attraverso una vasta gamma di iniziative distribuite in tutta la Capitale.

    Numeri impressionanti

    I numeri della Rome Art Week 2024 sono straordinari: 889 partecipanti, 191 strutture, 614 artisti, 84 curatori, 13 collettivi, 455 appuntamenti, 118 eventi, 153 mostre e 184 open studio. Questi dati testimoniano la crescita continua e l’importanza dell’iniziativa, che ogni anno riesce a coinvolgere un numero sempre maggiore di operatori del settore e di istituzioni culturali.

    Apertura delle istituzioni culturali

    La Rome Art Week 2024 vedrà la partecipazione di un ampio ventaglio di gallerie, fondazioni, musei, enti e associazioni culturali. Anche accademie, istituti di cultura italiani e stranieri e spazi indipendenti di ricerca parteciperanno all’evento, aprendo le loro porte al pubblico. Saranno proposte mostre, eventi, talk, incontri e performance, con approfondimenti tematici e aperture straordinarie. L’iniziativa ha l’obiettivo di stimolare l’interesse verso l’arte contemporanea e di avvicinare il pubblico alle nuove tendenze artistiche.

    Open studio: un’occasione unica per il pubblico

    Un aspetto particolarmente interessante della Rome Art Week è rappresentato dagli open studio, che permettono agli appassionati, ai collezionisti e ai professionisti di visitare gli spazi di lavoro degli artisti. Questa iniziativa offre un’opportunità unica di interagire con gli artisti stessi e di comprendere meglio il loro percorso creativo, aprendo nuove prospettive di conoscenza delle opere e dei processi artistici.

    Il ruolo dei curatori e dei collettivi

    I curatori svolgeranno un ruolo centrale nella Rome Art Week 2024, presentando i loro progetti espositivi e organizzando eventi culturali in diversi spazi della città. Inoltre, i collettivi artistici, incoraggiati a partecipare per promuovere la collaborazione tra artisti, potrebbero dare vita a nuove ed emergenti correnti artistiche contemporanee, creando un ambiente dinamico e in continua evoluzione.

    Punti di vista autorevoli per orientare il pubblico

    Per aiutare il pubblico a orientarsi tra le molteplici proposte, la manifestazione offrirà i punti di vista di influenti critici, curatori, intellettuali ed artisti attivi a Roma. Queste figure selezioneranno partecipanti ed eventi di particolare interesse, fornendo una guida preziosa per chi desidera approfondire la propria esperienza nell’ambito della Rome Art Week 2024.

    Informazioni e appuntamenti romeartweek.com

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Roma Capannelle. Incendio doloso in un casale disabitato: denunciati quattro minorenni

    15 Maggio 2025

    Evade dai domiciliari e rapina un supermercato: 29enne arrestato a Ciampino dai Carabinieri

    14 Maggio 2025

    Roma, premiata la Quinta B dell’Istituto Comprensivo “Alberto Manzi”: talento e magnetismo nella gara “Eureka! Funziona!”

    14 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}