Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Roma. Esplorando il Monocromo: L’Arte di “Black & White” tra avanguardie e surrealismo alla Galleria “Il Leone”
    Cultura e spettacoli

    Roma. Esplorando il Monocromo: L’Arte di “Black & White” tra avanguardie e surrealismo alla Galleria “Il Leone”

    l'esposizione - organizzata da Claudia Bevilacqua, a cura di Martina Giusti e realizzata in collaborazione con Maria Cristina Lucidi - si concluderà il prossimo 2 novembre
    23 Ottobre 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’Essenza del Monocromo nella Mostra “Black & White”

    La mostra “Black & White” si propone di mettere in luce le potenzialità espressive dei toni monocromi. Sebbene il tema possa apparire semplice, osservando attentamente le superfici pittoriche e i dettagli delle opere esposte, emergono notevoli differenze tra gli artisti coinvolti. Questo permette di scoprire una diversità unica nelle tecniche e nelle tematiche rappresentate.

    L’Avanguardia come Fil Rouge

    Tutte le opere della mostra condividono una cifra stilistica ben definita: la componente avanguardista. Questa caratteristica rende ogni creazione originale e autografa, nonostante le differenze in termini di soggetti e tecniche. L’avanguardia si manifesta in vari modi, con influenze espressioniste, metafisiche e surrealiste.

    Espressionismo: Emozioni Intense e Contrasti Cromatici

    La componente espressionista si fa notare attraverso una forte enfasi sulle emozioni. Gli artisti catturano sensazioni profonde come paura, angoscia e gioia. Le influenze espressioniste si dividono tra il gruppo francese Fauves e quello tedesco Die Brucke: colori caldi contrapposti a freddi, linee morbide a spigolose, in una continua tensione tra dolcezza e asprezza visiva.

    Metafisica e Surrealismo: Staticità e Sogno

    La componente metafisica si manifesta in opere dall’apparente staticità, dove i dettagli sono nitidi e i soggetti sembrano sospesi in uno spazio estraneo alla realtà. Il surrealismo, invece, si esprime in opere che esplorano l’inconscio e l’irrazionale, puntando a superare il razionalismo e a immergere lo spettatore in immagini oniriche e visionarie.

    L’Influenza delle Avanguardie Storiche e dei Nuovi Contenuti Filosofici

    Le opere di “Black & White” riflettono i tratti innovativi delle avanguardie storiche del ‘900. I nuovi contenuti filosofici, ispirati dalle teorie di pensatori come Freud, Einstein, Nietzsche e Bergson, permeano queste creazioni artistiche. Temi come il tempo, lo spazio e l’emotività vengono esplorati, rispecchiando la necessità di superare le certezze del passato e rompere le convenzioni ottocentesche.

    L’Attualità di un’Eredità Artistica Passata

    La mostra “Black & White” dimostra come questi contenuti filosofici e avanguardistici siano ancora rilevanti nel contesto artistico contemporaneo. Gli artisti e le artiste della mostra si impegnano a portare avanti lo stesso obiettivo di un secolo fa: far sì che l’arte continui a influenzare e guidare il ritmo del mondo moderno.

    arte contemporanea arte onirica avanguardie artistiche avanguardie storiche Bergson die brucke Einstein emozioni intense espressionismo fauves freud influenze espressioniste irrazionale metafisica monocromo mostra Black & White Nietzsche Superuomo surrealismo toni monocromi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ad Arce l’estate si accende con “Sognando le Stelle 2025”: ospite clou BigMama

    15 Giugno 2025

    Mozart illumina Paliano: il Festival delle Città Medievali chiude giugno in grande stile

    14 Giugno 2025

    Anagni celebra i libri con “Barchette di Carta”: tre giorni di cultura condivisa e partecipazione

    13 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}