Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Sagra della Castagna di Vallerano 2024: tradizione e innovazione in un evento unico nel suo genere
    Primo piano

    Sagra della Castagna di Vallerano 2024: tradizione e innovazione in un evento unico nel suo genere

    l'edizione 2024, partita lo scorso 12 ottobre e che si concluderà il 3 novembre, è già un successo grazie all'eccellente organizzazione di amministrazione comunale, Proloco e associazioni locali
    23 Ottobre 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un evento atteso da tutti

    L’edizione 2024 della Sagra della Castagna di Vallerano, che si sta tenendo in questi giorni nel pittoresco borgo del viterbese, promette di essere un evento memorabile, grazie all’impegno delle autorità locali e delle associazioni del territorio. L’evento, che celebra una delle tradizioni più sentite della comunità, è stato preparato con grande cura e attenzione per garantire un’esperienza indimenticabile per tutti i visitatori.

    Un’eccellente organizzazione

    Il successo dell’edizione di quest’anno è frutto dell’ottimo lavoro svolto dal sindaco Maurizio Gregori, dal vicesindaco Luca Poleggi e dal presidente della Pro Loco Tiziano Valerio Severini. Il loro impegno, unito alla collaborazione delle associazioni locali, ha garantito una perfetta sinergia tra le varie parti coinvolte, rendendo possibile l’allestimento di un programma ricco di attività ed eventi per tutte le età.

    Tradizione e innovazione a braccetto

    La Sagra della Castagna non è solo un momento per gustare uno dei prodotti più caratteristici della zona, ma anche un’occasione per riscoprire le tradizioni storiche e culturali del territorio di Vallerano. Tuttavia, l’edizione di quest’anno si distingue anche per l’introduzione di elementi innovativi, volti a coinvolgere un pubblico più vasto e a valorizzare ulteriormente l’evento. Le iniziative comprendono stand enogastronomici, percorsi naturalistici e attività per i bambini, senza tralasciare gli eventi culturali e musicali che arricchiranno il calendario della manifestazione.

    La collaborazione delle associazioni locali

    Le associazioni locali, in collaborazione con il Comune e la Pro Loco, hanno svolto un ruolo fondamentale nell’organizzazione della Sagra, contribuendo alla buona riuscita dell’evento con passione e dedizione. Questo forte coinvolgimento delle realtà del territorio dimostra quanto la Sagra della Castagna sia sentita e condivisa dall’intera comunità di Vallerano.

    Un richiamo per il territorio

    L’evento non rappresenta solo un’occasione per promuovere il prodotto locale per eccellenza, ma anche un modo per far conoscere le bellezze naturali e culturali di Vallerano. Ogni anno, la sagra attira migliaia di visitatori, che colgono l’occasione per scoprire il borgo e i suoi dintorni. Le previsioni per quest’anno indicano un’alta affluenza di turisti, grazie anche al grande lavoro promozionale svolto dagli organizzatori.

    Info evento

    Festa della Castagna
    Amici della Castagna di Vallerano
    Sito Web: www.festacastagna.it
    Pagina Facebook: www.facebook.com/festadellacastagnadivallerano
    Profilo Instagram: www.instagram.com/festadellacastagnavallerano

    Punto informazioni
    Piazza della Repubblica
    010130 Vallerano (VT)
    Tel. +39 333.74.04.793

    Le visite guidate sono a pagamento (5,00 €) gratis sotto i 14 anni.

    Il programma potrebbe subire modifiche che verranno comunicate nei giorni dell’evento.

    Vedi il Programma Completo 2024 

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Premio Città di Saturno 2025: Stefano Reali e Genesio Rocca ad Atina

    11 Settembre 2025

    Il Laboratorio dell’Empatia di Pontecorvo trasforma il disagio giovanile in rinascita

    10 Settembre 2025

    Serrone capitale dei motori: i test rally portano nel borgo campioni internazionali

    9 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}