Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Donazione di trecce per parrucche: successo del primo “Flash Mob della Solidarietà” nelle scuole della provincia di Frosinone
    Frosinone e Provincia

    Donazione di trecce per parrucche: successo del primo “Flash Mob della Solidarietà” nelle scuole della provincia di Frosinone

    oltre trecento trecce raccolte per realizzare parrucche organiche destinate alla Asl di Frosinone, grazie all’impegno di scuole e associazioni locali
    28 Ottobre 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un’iniziativa di solidarietà unica nel suo genere Questa mattina, 28 ottobre 2024, le scuole della provincia di Frosinone sono state protagoniste della prima edizione del “Flash Mob della Solidarietà”: un evento che ha visto la donazione di oltre trecento trecce di capelli per la creazione di parrucche organiche destinate alla Asl di Frosinone. La raccolta ha coinvolto numerosi istituti scolastici e parrucchieri locali, unendo il territorio in un grande gesto di generosità.

    Le scuole partecipanti

    Un impegno diffuso in tutta la provincia L’iniziativa ha coinvolto diverse scuole del territorio, tra cui l’Istituto Comprensivo di Paliano, l’Istituto Comprensivo di Supino, l’Istituto Volta di Frosinone, il Liceo Valente di Sora, l’Istituto Nicolucci-Reggio e il Comprensivo Sora 1. La presenza di questi istituti ha permesso una significativa adesione di studenti e famiglie, contribuendo al grande numero di trecce donate.

    Il ruolo dell’associazione Iniziativa Donne di Sora

    Dieci anni di impegno nel sociale La raccolta di trecce è stata resa possibile grazie al lavoro dell’Associazione Culturale no profit Iniziativa Donne di Sora, realtà che da oltre dieci anni è attiva nella raccolta di capelli per la creazione di parrucche. Fino ad oggi, l’associazione ha donato alla Asl di Frosinone ben 24 parrucche organiche, supportando pazienti in condizioni di necessità.

    Ringraziamenti e supporto istituzionale

    Un progetto corale che coinvolge enti e istituzioni locali Il direttivo dell’Associazione Iniziativa Donne di Sora ha ringraziato calorosamente i partner del progetto, tra cui la Asl di Frosinone, la Provincia di Frosinone e la sua Consulta delle Elette, Confartigianato Imprese Frosinone, gli Stati Generali delle Donne e il Patto delle Donne. Un ringraziamento speciale è stato rivolto ai donatori, alle scuole, alle famiglie e ai parrucchieri che hanno reso possibile l’iniziativa.

    Evento di chiusura presso il Palazzo della Provincia

    Un’occasione per celebrare il successo della raccolta Nel mese prossimo, il Palazzo della Provincia di Frosinone ospiterà un evento ufficiale per la consegna delle trecce raccolte. Un momento simbolico e di ringraziamento verso tutti i protagonisti di questo significativo progetto di solidarietà.

    asl frosinone associazione Iniziativa Donne comprensivo Sora 1 Confartigianato Frosinone consulta delle elette donazione trecce evento solidale Frosinone Flash Mob della Solidarietà Iniziativa Donne Sora istituto comprensivo paliano istituto comprensivo Supino istituto Nicolucci-Reggio istituto Volta Frosinone liceo Valente Sora parrucche organiche parrucche pazienti oncologici provincia Frosinone raccolta capelli scuole scuole Frosinone solidarietà scuole Stati Generali Donne
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ferentino punta sull’efficienza: 945mila euro per il palazzo comunale grazie ai fondi FESR

    23 Maggio 2025

    Oggi e domani – 22 e 23 maggio – la Villa comunale di Frosinone sarà il centro di una grande manifestazione nazionale ACI per bambini con kart elettrici

    22 Maggio 2025

    Adolescenti protagonisti ad Alatri: nasce lo Spazio Esperienziale nel cuore del centro storico

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}