Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ceccano e l’inchiesta sulla corruzione: mercoledì l’interrogatorio chiave per l’imprenditore coinvolto
    In evidenza

    Ceccano e l’inchiesta sulla corruzione: mercoledì l’interrogatorio chiave per l’imprenditore coinvolto

    davanti al GIP del Tribunale di Frosinone l'interrogatorio dell’imprenditore ceccanese; coinvolti il sindaco e tecnici comunali. Le dimissioni dei consiglieri di maggioranza scuotono il Consiglio comunale
    29 Ottobre 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Ceccano
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’inchiesta e gli sviluppi giudiziari

    L’inchiesta sulla corruzione al Comune di Ceccano prosegue con nuovi sviluppi giudiziari. Per domani, 30 ottobre alle ore 10.00, è fissato l’interrogatorio di garanzia di Danilo Rinaldi. l’imprenditore di 45 anni titolare di quattro società, ritenuto figura chiave dell’indagine. L’interrogatorio si terrà davanti al GIP del Tribunale di Frosinone e rappresenta una tappa centrale di questa vicenda, che ha già portato nei giorni scorsi a clamorosi arresti tra amministratori e funzionari comunali.

    L’accusa di corruzione e il ruolo di Rinaldi

    L’uomo, assistito dall’avvocato Giampiero Vellucci, dovrà rispondere in merito al presunto patto corruttivo stretto con il sindaco di Ceccano e un tecnico comunale. Secondo l’inchiesta condotta dalla Procura europea e dalla Procura della Repubblica di Frosinone, gli appalti sarebbero stati affidati quasi esclusivamente alle aziende dell’imprenditore, in cambio di tangenti che venivano versate ai tecnici e al sindaco. L’interrogatorio offrirà ulteriori dettagli e chiarimenti su queste accuse, in particolare sull’assegnazione dei lavori e il presunto pagamento delle tangenti.

    L’effetto sul Consiglio comunale: le dimissioni e la reazione dell’opposizione

    Dal punto di vista politico, la crisi scatenata dall’inchiesta ha portato alle dimissioni dei consiglieri di maggioranza. L’opposizione, rappresentata dai consiglieri Mariangela De Santis, Emanuela Piroli, Andrea Querqui ed Emiliano Di Pofi, ha reagito con soddisfazione, sottolineando che il “palazzo di vetro del Caligiore 2 è finalmente crollato”. Durante un sit-in tenutosi in Piazza Municipio in concomitanza con un consiglio di maggioranza svoltosi a porte chiuse, l’opposizione ha ribadito la necessità di dimissioni collettive per favorire lo scioglimento del Consiglio Comunale.

    Il commento dell’opposizione: rispetto e trasparenza

    In una nota, i consiglieri di opposizione hanno stigmatizzato il mancato rispetto istituzionale dimostrato dall’omessa ratifica delle dimissioni da parte di alcuni membri della maggioranza. Hanno espresso gratitudine verso gli inquirenti, in particolare verso la Squadra Mobile di Frosinone diretta dal Dott. Flavio Genovesi, per il lavoro svolto. Pur riconoscendo a ciascuno degli indagati il diritto di difendersi, i consiglieri di opposizione hanno ribadito la responsabilità politica dell’intera amministrazione. L’opposizione ha infine criticato l’operato dell’amministrazione FdI e messo in dubbio la validità del “modello Ceccano” promosso dall’onorevole Massimo Ruspandini, descritto dal GIP come il “sistema Ceccano”.

    andrea querqui appalti Caligiore 2 ceccano comune di ceccano consiglieri consiglio comunale corruzione Danilo Rinaldi dimissioni Emanuela Piroli Emiliano Di Pofi flavio genovesi fratelli d'italia Gian Piero Vellucci GIP Frosinone inchiesta Mariangela De Santis massimo ruspandini modello Ceccano Procura Europea sindaco sistema Ceccano Squadra Mobile Frosinone tangenti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Terremoto in Serie B: il Brescia verso la penalizzazione, cambia tutto in classifica

    18 Maggio 2025

    “Il sapore dell’ingiustizia”: ad Anagni magistrati e studenti insieme contro mafia e corruzione

    17 Maggio 2025

    Civitavecchia: quattro insegnanti indagati per violenze su minori. Arrestato un professore nativo di Frosinone, altri tre con obbligo di dimora

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}