Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Parcheggio a tempo nel centro di Anagni: residenti in rivolta
    Anagni

    Parcheggio a tempo nel centro di Anagni: residenti in rivolta

    nuove regole per il parcheggio di San Michele: limitazioni orarie e richieste di supporto
    31 Ottobre 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    il parcheggio di San Michele
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Decisione dell’amministrazione comunale

    La recente – recentissima, anzi – introduzione del disco orario per il parcheggio di San Michele ha suscitato malcontento tra i residenti della zona di piazza Innocenzo III e dei vicoli adiacenti. La delibera, emanata dall’amministrazione comunale di Anagni, prevede la sosta con limite massimo di un’ora, modificando così una situazione fino a poco tempo fa priva di restrizioni. La novità è stata percepita come una decisione unilaterale che penalizza i cittadini, generando un diffuso sentimento di disagio e malcontento.

    Le richieste dei residenti

    In altre città, viene concesso ai residenti, tramite il “Citypass residenti”, di parcheggiare senza limiti di tempo, a differenza di quanto accade ad Anagni. A sottolineare la disparità è stata anche una residente della zona, che ha indirizzato al Sindaco una lettera di protesta. La donna ha evidenziato come l’introduzione del disco orario costituisca un ulteriore ostacolo, specialmente per chi ha difficoltà logistiche, come le famiglie con bambini piccoli o gli anziani. La domanda retorica, “Chi mi aiuterà dal multipiano fino a casa?” denuncia una percepita mancanza di attenzione verso le esigenze quotidiane dei residenti.

    Il confronto con altri centri storici

    La residente sottolinea inoltre come in città di rilievo culturale, tra cui Arezzo e Perugia, siano previsti posti auto riservati ai residenti in prossimità delle loro abitazioni, mentre i parcheggi per i visitatori vengono ubicati in aree più distanti. Anagni, pur vantando un importante patrimonio storico e artistico, viene descritta come lontana da questa logica di valorizzazione: qui il turista può sostare proprio sotto la cattedrale per un massimo di un’ora, per poi ripartire senza incentivi a una visita più prolungata.

    La difesa del centro storico e le accuse alla gestione attuale

    La questione dei parcheggi ha assunto anche una dimensione più ampia, sollevando perplessità sulla gestione del centro storico e delle politiche a tutela del patrimonio locale. La protesta dei residenti lamenta la sottrazione di parcheggi sotto alla Cattedrale, una misura volta a tutelare l’estetica del paesaggio, ritenuta da alcuni giustificabile solo nei mesi primaverili ed estivi, ma difficilmente sostenibile in inverno. La residente critica anche il fatto che l’interesse a preservare il contesto storico non sembri valere quando vi sono riprese cinematografiche, durante le quali si lascia spazio agli “elementi di scena” che, come segnalato, risultano ancora presenti a distanza di giorni.

    L’appello dei residenti

    Di fronte a tali osservazioni, i residenti chiedono all’amministrazione di rivedere la misura, consentendo agli abitanti di sostare senza disco orario nel parcheggio di San Michele e riservando ai non residenti le limitazioni previste. “Spero venga accolta la mia richiesta di togliere il disco orario per i residenti della zona”, conclude la lettera. La questione è quindi aperta e richiede un dialogo tra Comune e residenti per individuare una soluzione che tenga conto delle esigenze di entrambi.

    Le parole del sindaco di Anagni Daniele Natalia

    Dal canto suo, il sindaco di Anagni Daniele Natalia – contattato da anagnia.com – afferma di condividere la decisione: “la Polizia Locale ha ritenuto giustamente opportuno adottare questo provvedimento anche per consentire una rotazione; non abbiamo fatto una piazza di quell’importanza spendendo 300.000 euro per fare un parcheggio ai residenti; mi sembra un po’ eccessivo. I residenti -così come tutti – sono liberi di parcheggiare dalle 20.00 alle 8.00 del mattino. Per il giorno, ci sono 400 posti al multipiano liberi; tra l’altro, fra un po’ ci saranno 87 nuovi posti giù in zona Boscaini”.

    amministrazione comunale Anagni centro storico Anagni citypass residenti disco orario residenti parcheggi residenti parcheggi vicino casa parcheggio Anagni parcheggio multipiano Anagni parcheggio San Michele parcheggio sotto la Cattedrale parcheggio turisti piazza innocenzo iii problemi parcheggio proteste disco orario residenti Anagni residenti centro storico sindaco Anagni sosta a tempo Anagni tutela residenti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    Anagni, scontro sul verde urbano: il grido d’allarme di Luca Santovincenzo (LiberAnagni) contro i progetti della giunta Natalia

    20 Maggio 2025

    Anagni, intervento urgente sul Torrente Rio: al via i lavori strutturali a Villa Magna

    19 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}