Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Il Concorso letterario “Racconti e parole” agli Altipiani di Arcinazzo: un successo anche l’edizione 2024
    Cultura e spettacoli

    Il Concorso letterario “Racconti e parole” agli Altipiani di Arcinazzo: un successo anche l’edizione 2024

    dai racconti inediti al premio speciale del pubblico, la 14ª edizione del concorso letterario organizzato dal Ristorante Da Silvana si conferma un punto di riferimento per scrittori emergenti e amanti della lettura
    3 Novembre 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    la prima classificata Cinzia Paganin con il conduttore Pino Strabioli
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Quattordici anni fa, da un’idea della celebre scrittrice Nadia Terranova, nasceva il concorso letterario “Racconti e parole” , con l’obiettivo di portare un evento culturale nel suggestivo contesto montano degli Altipiani di Arcinazzo. Da un semplice progetto, il concorso è cresciuto fino a diventare una tradizione attesa da scrittori e amanti della letteratura di tutta Italia, richiamando partecipanti anche dalle principali città come Roma, Bari, Alessandria, Milano, Brescia, Napoli e da molte altre città.

    La struttura del concorso e la giuria tecnica

    Il concorso si articola ogni anno intorno a un tema specifico, sul quale i partecipanti devono sviluppare un racconto breve. A giudicare le opere, una giuria tecnica, composta quest’anno da Ivano Quattrini, Roberto Simeone e Giorgio Gabrielli, i quali hanno selezionato i migliori racconti attraverso criteri tecnici. Oltre ai premi principali, è presente un premio speciale del pubblico, assegnato da un ex vincitore, che valuta i racconti in base alla scorrevolezza e al piacere di lettura.

    I vincitori di quest’anno

    II classificato, Luca Laurenti. Accanto a lui, il sindaco di Trevi nel Lazio Silvio Grazioli; il sindaco di Arcinazzo Romano Luca Marocchi e l’assessore del Comune di Piglio Lucia Ceccaroni
    II classificato, Luca Laurenti. Accanto a lui, il sindaco di Trevi nel Lazio Silvio Grazioli; il sindaco di Arcinazzo Romano Luca Marocchi e l’assessore del Comune di Piglio Lucia Ceccaroni

    Per questa 14ª edizione, incentrata sul tema del “viaggio,” il primo premio è stato conferito a Cinzia Paganin di Tradate, con il racconto Il treno dei ricordi. Luca Laurenti di Roma, con La storia più bella del mondo, ha conquistato il secondo premio e il premio speciale del pubblico.

    il terzo classificato Marco Cerisola, assieme alla responsabile archivi Teche Rai Carla Consalvi

    Terzo classificato è stato Marco Cerisola di Roma, con il racconto Sogni, fatica e paure come compagni di viaggio.

    Il sostegno degli enti locali e degli sponsor

    Il concorso, completamente sponsorizzato dal ristorante Da Silvana degli Altipiani di Arcinazzo, riceve anche il patrocinio morale dai Comuni di Arcinazzo Romano, Trevi nel Lazio e Piglio, i quali, negli anni, hanno offerto occasionali contributi economici.

    Ospiti d’onore e presenze illustri

    L’edizione di quest’anno ha avuto l’onore di accogliere ospiti di spicco nel panorama culturale italiano. Tra questi, Carla Consalvi, responsabile dell’archivio delle teche della RAI, Silvia Salvatori, attrice nota per la sua partecipazione al film C’è ancora domani, e Pino Strabioli, noto regista teatrale, conduttore televisivo e scrittore.

    “Il pubblico, i partecipanti, le tante personalità che hanno partecipato a questa edizione 2024 del nostro concorso letterario hanno contribuito a rendere l’evento un’esperienza ancora più significativa ed emozionante – ha spiegato Giovanna Crecco, titolare del Ristorante da Silvana agli Altipiani di Arcinazzo e promotrice dell’evento – ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato e che ci hanno supportato nell’organizzazione di questa iniziativa. Appuntamento al prossimo anno!“

    altipiani di arcinazzo arcinazzo romano Carla Consalvi Cinzia Paganin concorso letterario evento culturale Giorgio Gabrielli giuria tecnica Ivano Quattrini Luca Laurenti Marco Cerisola Nadia Terranova piglio Pino Strabioli premi in denaro premio speciale pubblico racconto breve ristorante Da Silvana Roberto Simeone scrittori emergenti Silvia Salvatori trevi nel lazio viaggio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Cristian Noro presenta il suo quarto inedito a Piglio: “Solo Loro” è un inno all’amicizia

    17 Maggio 2025

    A Sgurgola la presentazione del libro di Anna Teresa Formisano

    16 Maggio 2025

    Premio Emanuele Morganti 2025, la cultura come riscatto: premiati studenti da Alatri a Roma

    16 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}