Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Manifestazione per la Legalità a Ceccano: mille persone in marcia contro la corruzione
    In evidenza

    Manifestazione per la Legalità a Ceccano: mille persone in marcia contro la corruzione

    mobilitazione cittadina per chiedere Giustizia e trasparenza dopo l'arresto del sindaco Roberto Caligiore e il conseguente terremoto giudiziario che ha sconvolto il Comune
    3 Novembre 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mille persone in piazza per la legalità

    Una marea di cittadini, tra cui moltissimi giovani, ha attraversato oggi le strade di Ceccano partecipando alla manifestazione organizzata dal Comitato del Centro Storico per esprimere il proprio dissenso verso i recenti episodi di corruzione che hanno sconvolto la città. L’evento, svoltosi nel pomeriggio a partire dalle 18.30 circa, ha raccolto circa mille partecipanti che, partiti da Piazza Peppino Impastato, hanno raggiunto il palazzo comunale, simbolo delle istituzioni locali.

    La motivazione: l’arresto del sindaco Caligiore

    Alla base della mobilitazione vi è l’arresto del sindaco di Ceccano, Roberto Caligiore, e delle altre persone coinvolte in un’indagine su un vasto sistema corruttivo. Tale sistema, come riportato, avrebbe consentito di pilotare appalti pubblici – alcuni dei quali finanziati con i fondi del PNRR – destinati alla riqualificazione del centro storico, alla messa in sicurezza delle scuole e al restauro del Castello dei Conti. Le indagini, coordinate dalla Procura Europea e dalla Squadra Mobile di Frosinone, hanno evidenziato una rete di corruzione e riciclaggio che includerebbe il sindaco e vari funzionari comunali, per un valore complessivo dei progetti di oltre 5 milioni di euro.

    Il dissenso dei cittadini

    Durante la manifestazione, i partecipanti hanno esibito cartelli e intonato slogan per esprimere il loro dissenso verso la corruzione e manifestare l’esigenza di ritrovare fiducia nei valori di trasparenza e integrità nella gestione pubblica. La presenza di numerosi amministratori locali della provincia di Frosinone ha dimostrato il sostegno delle istituzioni alla cittadinanza e l’impegno comune per il rispetto della legalità. Tra i presenti, Sara Battisti, consigliera regionale; Luca Santovincenzo, consigliere comunale di Anagni; Matteo Campoli, sindaco di Fumone; Danilo Grossi, già assessore alla Cultura al Comune di Cassino.

    Una figura politica sotto accusa

    L’arresto di Roberto Caligiore ha rappresentato un colpo significativo per la città, colpendo una figura politica che aveva guadagnato la fiducia della comunità e che era vista come un punto di riferimento. Caligiore, ex carabiniere, era considerato simbolo di sicurezza e integrità; tuttavia, le gravi accuse hanno ora compromesso questa immagine. In seguito all’inchiesta, durante una perquisizione domiciliare, sono stati trovati 18.000 euro in contanti, cifra che gli inquirenti ritengono parte delle tangenti ottenute per appalti pilotati.

    Un segnale per il futuro

    La manifestazione odierna rappresenta un primo segnale di risposta e di riscatto da parte della comunità di Ceccano. Feriti ma determinati, i cittadini hanno chiesto un futuro fondato sulla Giustizia e sulla trasparenza. Gli organizzatori hanno annunciato che questo evento sarà il primo di una serie di iniziative volte a sensibilizzare la cittadinanza e promuovere i valori di legalità e giustizia. Il Comitato del Centro Storico auspica che fatti di questo tipo non si ripetano più sul territorio.

    La fotogallery

    Le interviste

    amministratori locali appalti pubblici arresto sindaco castello dei conti ceccano Comitato Centro Storico comunità Ceccano corruzione fiducia istituzioni giovani in piazza giustizia integrità legalità manifestazione legalità messa in sicurezza scuole pnrr Procura Europea protesta cittadini riqualificazione centro storico roberto caligiore Squadra Mobile Frosinone trasparenza
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Monte San Giovanni Campano, tragedia nei campi: anziano muore schiacciato dal trattore

    19 Maggio 2025

    Settimana della Bonifica: ad Anagni al via la Corsa dell’Acqua con focus su sostenibilità e territorio

    18 Maggio 2025

    Vincenzo De Luca critica l’annullamento dello spareggio Salernitana-Frosinone: “decisione gravissima”

    18 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}