Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Successo straordinario per la 31ª Sagra della Callarosta a Carpineto Romano
    Roma e Provincia

    Successo straordinario per la 31ª Sagra della Callarosta a Carpineto Romano

    tradizioni, artigianato e sapori locali incantano turisti e cittadini
    4 Novembre 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Carpineto Romano celebra la castagna

    Si è conclusa con grande partecipazione la 31ª edizione della Sagra della Callarosta a Carpineto Romano, evento che ha visto il borgo laziale animarsi di turisti e residenti attratti dalle numerose attività organizzate per l’occasione. L’evento, celebrato tra fine ottobre e inizio novembre, è ormai un appuntamento fisso, grazie alla promozione delle tradizioni e dei sapori locali che rendono unica l’atmosfera del paese situato tra i Monti Lepini.

    Atmosfera tra tradizione e divertimento

    Le vie del borgo sono state adornate da bancarelle di artigianato e prodotti tipici, dove i visitatori hanno potuto acquistare creazioni artigianali e assaporare piatti tradizionali a base di castagna, come le celebri fettuccine e ravioli preparati con farina di castagne, il tutto accompagnato da musica popolare e balli in piazza. Stornelli romani e spettacoli musicali hanno allietato l’evento, offrendo un’esperienza autentica che ha coinvolto visitatori di tutte le età.

    Il ringraziamento del sindaco Stefano Cacciotti

    In un post pubblicato sui social, il sindaco di Carpineto Romano, Stefano Cacciotti, ha voluto ringraziare pubblicamente tutti coloro che hanno contribuito al successo della manifestazione, dai produttori locali e dagli operatori commerciali ai membri dell’Ente Pallio della Carriera, dell’associazione LepinArt e della Polizia Locale. Un ringraziamento speciale è stato riservato ai numerosi volontari, il cui impegno ha permesso di garantire un’organizzazione impeccabile e di accogliere al meglio i tanti visitatori.

    Il borgo della castagna

    Carpineto Romano

    Conosciuto come la “Città del Castagno”, Carpineto Romano è rinomato per le sue castagne di alta qualità, un prodotto che da sempre rappresenta il fulcro dell’economia agricola del paese. La castagna locale è utilizzata non solo nei dolci, ma anche nella preparazione di primi e secondi piatti, come il celebre maialino al forno con castagne, offrendo così un perfetto esempio di enogastronomia locale legata alle tradizioni del territorio.

    La sagra come attrattiva turistica

    L’evento ha attirato visitatori da tutta la regione Lazio, confermandosi come uno dei momenti più importanti nel calendario di Carpineto Romano. La Sagra della Callarosta non è solo un’occasione di festa, ma anche una vetrina per promuovere le bellezze e le tradizioni di un borgo che sa unire cultura, sapori e accoglienza. La manifestazione si è infatti confermata come un appuntamento fondamentale per il turismo locale, capace di esaltare e valorizzare il patrimonio storico e naturale dei Monti Lepini.

    artigianato attrazione turistica bancarelle artigianali carpineto romano castagne cultura enogastronomia eventi autunnali hostarie lazio monti lepini musica popolare ospitalità polizia locale prodotti tipici Sagra della Callarosta sindaco Stefano Cacciotti stornelli romani tradizioni locali turismo volontari
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Maxi operazione antidroga a Roma: 17 arresti in pochi giorni

    17 Maggio 2025

    Controlli straordinari dei Carabinieri di Colleferro: denunce, perquisizioni e patenti ritirate

    17 Maggio 2025

    A Sgurgola la presentazione del libro di Anna Teresa Formisano

    16 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}