Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Tentata truffa sull’autostrada A1 sventata grazie all’intervento della Polizia Stradale
    Frosinone e Provincia

    Tentata truffa sull’autostrada A1 sventata grazie all’intervento della Polizia Stradale

    due uomini denunciano un danno fasullo per estorcere 1700 euro: la vittima è una donna in viaggio sola
    4 Novembre 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La dinamica del tentativo di truffa

    Nei giorni scorsi, una donna che stava percorrendo l’autostrada A1 ha subito un tentativo di truffa mentre era alla guida della propria vettura. Durante un sorpasso, la donna ha sentito un forte tonfo provenire dal lato destro del veicolo. Subito dopo, l’auto da lei superata, con a bordo due uomini, ha iniziato a lampeggiare con i fari, segnalando alla donna di accostare.

    La richiesta di risarcimento

    Una volta scesi dai veicoli, i due uomini hanno accusato la donna di aver danneggiato la loro fiancata sinistra, mostrando un’abrasione sul fianco destro del suo veicolo come prova. I due hanno richiesto un pagamento immediato di 1700 euro come risarcimento, minacciando, in caso di rifiuto, di chiamare la Polizia e di avvertire che la multa sarebbe costata alla donna 4000 euro.

    L’intervento decisivo della Polizia Stradale

    Fortunatamente, in quel momento è intervenuta una pattuglia della Sottosezione Autostradale di Frosinone. Gli agenti hanno subito verificato i danni riportati dai veicoli, riscontrando incongruenze e facendo emergere un tentativo di truffa. Ulteriore conferma è arrivata dal ritrovamento di carta abrasiva in possesso di uno dei due uomini.

    La modalità della truffa

    Questo tipo di frode è una variante della truffa dello “specchietto” e si basa sul lancio di un oggetto contro il veicolo della vittima. Dopo che il conducente si ferma e scende dall’auto, i truffatori procurano un’abrasione sull’auto con carta abrasiva, rendendo così più credibile il danno.

    Denuncia e presunzione di innocenza

    I due uomini sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria, ma, in base al principio di presunzione di innocenza, restano attualmente solo indiziati. Sarà la decisione definitiva del giudice, emessa tramite sentenza, a determinare la loro eventuale colpevolezza.

    automobilista autostrada A1 carta abrasiva codice penale danni veicoli denuncia Autorità Giudiziaria fiancata danneggiata intervento Polizia misura cautelare multa 4000 euro polizia stradale presunzione di innocenza reato truffa risarcimento immediato sicurezza autostrada Sottosezione Autostradale di Frosinone tentata truffa truffa dello specchietto truffatori
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Grave incidente sull’autostrada Roma-Napoli: furgone si ribalta nei pressi di Valmontone, traffico paralizzato

    5 Luglio 2025

    Ferentino, picchia la ex compagna e la figlia: 70enne finisce ai domiciliari con il braccialetto elettronico

    5 Luglio 2025

    Assalto notturno a un bar-tabacchi a Frosinone: ladri in fuga con tabacchi e gratta e vinci

    5 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}