Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Sciopero delle Guardie giurate Battistolli: richiesta di maggiore sicurezza per gli equipaggi
    Roma e Provincia

    Sciopero delle Guardie giurate Battistolli: richiesta di maggiore sicurezza per gli equipaggi

    lavoratori del trasporto valori chiedono equipaggi a tre persone per maggiore sicurezza
    5 Novembre 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    foto https://www.instagram.com/fisascatcislroma/
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sit-in e sciopero delle guardie giurate Battistolli

    Si è svolto ieri mattina – 4 novembre 2024 – un sit-in sotto la sede dell’istituto di vigilanza Battistolli, dove i lavoratori addetti al trasporto valori hanno manifestato per chiedere misure di sicurezza più efficaci. La protesta ha portato a un incontro con la dirigenza, che tuttavia ha comunicato di non poter implementare equipaggi di tre persone, giustificando questa scelta con l’impatto negativo sui margini aziendali.

    Reazione del sindacato Fisascat-Cisl Roma

    In risposta, la Fisascat-Cisl di Roma ha espresso il proprio disappunto tramite una nota ufficiale, dichiarando che l’atteggiamento di chiusura della società rappresenta “un atto grave“, specialmente considerando l’impegno quotidiano dei lavoratori. La mancanza di un accordo ha spinto il sindacato a pianificare ulteriori azioni di protesta, che includono il blocco dello straordinario nei giorni successivi.

    Richiesta di incontro urgente con la Questura di Roma

    Il segretario territoriale della Fisascat-Cisl di Roma Capitale e Rieti, Paolo Le Foche, ha espresso preoccupazione per la sicurezza dei lavoratori, soprattutto considerando l’aumento di episodi di criminalità. Ha richiesto un incontro urgente alla Questura di Roma per discutere delle criticità e individuare soluzioni che garantiscano l’incolumità degli addetti, il cui lavoro è particolarmente esposto ad aggressioni.

    Doppio sciopero a Roma e provincia

    Il 31 ottobre e il 4 novembre, circa 500 guardie giurate di Battistolli hanno scioperato per ribadire la necessità di sicurezza, soprattutto in aree a rischio come i centri commerciali. Durante lo sciopero, i lavoratori sono state bloccate le prestazioni straordinarie per i primi dieci giorni di novembre e hanno tenuto l’ulteriore sit-in che si è tenuto ieri sotto alla sede dell’azienda a Roma, in via Cerchiara.

    Sicurezza degli equipaggi a tre unità

    Il sindacato ha chiarito che per garantire la sicurezza sui furgoni blindati è necessario disporre di tre unità: un autista, una guardia di scorta e una persona incaricata del carico e scarico del contante. La composizione attuale, invece, prevede solo due operatori, esponendo il lavoratore alla gestione in solitaria del denaro in luoghi potenzialmente pericolosi, senza il supporto adeguato in caso di emergenze.

    Battistolli come simbolo della richiesta di sicurezza nel settore

    La scelta di scioperare presso Battistolli, una delle aziende leader nel trasporto valori, mira a sensibilizzare l’intero settore. Le Foche ha citato un caso a Latina, dove la questura ha disposto l’obbligo di equipaggi a tre unità per i furgoni blindati, sottolineando come provvedimenti simili siano necessari anche a Roma. “Il rischio è reale”, ha affermato, “e dovrebbe essere riconosciuto da tutte le aziende del settore, specialmente nelle operazioni di ritiro e trasporto nei quartieri più a rischio”.

    Protesta contro le normative vigenti

    I lavoratori coinvolti precisano che la loro protesta non è diretta contro la propria azienda, ma contro le norme attualmente emanate dalla Questura di Roma. La richiesta di una regolamentazione più stringente riflette l’urgenza di una protezione maggiore per gli operatori del settore, soggetti a un costante rischio di aggressione.

    Battistolli centri commerciali criminalità equipaggi a tre Fisascat-Cisl Roma furgoni blindati guardie giurate latina normativa sicurezza Paolo Le Foche questura di roma rischio aggressioni sciopero sicurezza sit-in straordinari bloccati trasporto contante trasporto valori tutela lavoratori
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Monte Compatri, grave incidente con il paracadute: paracadutista si schianta al suolo e viene elitrasportato a Roma

    6 Settembre 2025

    Maxi operazione antidroga a Roma: 24 arresti e sequestri di cocaina, hashish, eroina, marijuana e shaboo

    6 Settembre 2025

    Roma, sventata la “truffa del finto Carabiniere”: due uomini arrestati ad Alessandrino

    5 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}