Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Stabilizzazione a rischio: 15 dipendenti di ARPA Lazio attendono certezze sul futuro lavorativo
    Primo piano

    Stabilizzazione a rischio: 15 dipendenti di ARPA Lazio attendono certezze sul futuro lavorativo

    la scadenza del piano di bilancio 2024/2026 della Regione Lazio blocca le assunzioni a tempo indeterminato
    5 Novembre 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    la sede romana di ARPA Lazio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sono almeno 15 i dipendenti di ARPA Lazio facenti parte della categoria C che, pur avendo superato un concorso nel 2022 per un posto a tempo indeterminato, rischiano oggi di perdere l’opportunità di stabilizzazione. Gli interessati sono inseriti in una graduatoria con scadenza fissata per il 18 novembre 2024, e la mancata approvazione del piano di bilancio triennale 2024/2026 da parte della Regione Lazio impedisce di concretizzare le assunzioni.

    Alcuni di questi lavoratori, entrati in ARPA Lazio nel maggio 2020, hanno già raggiunto i requisiti necessari per la stabilizzazione, eppure restano bloccati in una situazione di estrema incertezza lavorativa. La preoccupazione tra i dipendenti è palpabile, poiché questa situazione mette a rischio il futuro lavorativo di persone che da anni garantiscono un servizio indispensabile per la regione.

    La criticità coinvolge tutte e cinque le sedi territoriali di ARPA Lazio: Frosinone, Roma, Rieti, Viterbo e Latina. L’impasse si configura come un problema rilevante, dato che l’ente è chiamato a operare in una fase di intensa attività in vista degli eventi legati al Giubileo. L’agenzia, infatti, svolge un ruolo cruciale nel monitoraggio e nella protezione ambientale, settori che saranno messi alla prova dall’arrivo di centinaia di migliaia di visitatori.

    Il mancato intervento rischia di compromettere la capacità di ARPA Lazio di affrontare l’impatto ambientale che la regione subirà nei prossimi mesi. Senza la stabilizzazione del personale, l’agenzia potrebbe trovarsi in difficoltà nel garantire le proprie funzioni essenziali.

    Sulla questione, e al fianco dei lavoratori, sono intervenuti rappresentanti sindacali Giancarlo Cenciarelli, Giancarlo Cosentino e Sandro Bernardini, segretari generali di Fp Cgil Roma Lazio, Cisl Fp Lazio e Uil Fpl Roma e Lazio, che in una nota scrivono: “nel Lazio l’ARPA, l’Agenzia Regionale di Protezione Ambientale, che è l’Ente strumentale di riferimento per la difesa dell’ambiente e del territorio ha un piano di assunzioni presentato ad inizio 2024 e crediamo che la sua approvazione, senza ulteriori ritardi, da parte della Regione Lazio sia un ottimo segno di consapevolezza; la dimostrazione migliore che le risorse tra le meglio impiegate sono quelle destinate a proteggere l’ambiente, che non si tutela se le risorse, nella realtà, si apprestano”.

    “Anche perché – sottolineano i tre sindacalisti – senza l’approvazione di quel piano assunzionale, ARPA Lazio rischia di non poter assumere decine di unità di personale, vitali per il funzionamento, forse la stessa sopravvivenza dell’Ente e sempre per questa ragione ricordiamo che il 19 novembre 2024 cesserà l’efficacia di graduatorie dalle quali l’ARPA aveva programmato di poter attingere per assumere decine di unità di personale; professionisti che potrebbe essere impossibile reclutare dopo il 19 novembre, con conseguenze drammatiche per l’Agenzia, che potrebbe addirittura esser costretta a interrompere servizi e attività per mancanza di risorse umane. Oltretutto occorre evidenziare che dalla suddetta graduatoria sono stati assunti a tempo determinato numerosi lavoratori che, allo stato attuale, senza le dovute procedure di stabilizzazione, verrebbero licenziati”.

    “Proteggere l’ambiente si rivela ormai una priorità e la difesa dei valori ha un costo. Chiediamo al Presidente della Regione e all’assessore all’ambiente di dar prova della loro sensibilità e responsabilità, approvare il piano di assunzione proposto da RPA e attingere in tempo dalle graduatorie ancora efficaci le risorse che ad ARPA occorrono perché adempia la propria cruciale missione.”

    arpa lazio assunzioni a tempo indeterminato bilancio triennale concorso 2022 dipendenti ARPA frosinone giubileo impatto ambientale incertezza lavorativa latina mancanza di fondi monitoraggio ambientale posti di lavoro protezione ambientale regione lazio rieti rischio occupazionale roma sedi territoriali stabilizzazione viterbo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Settimana della Bonifica: ad Anagni al via la Corsa dell’Acqua con focus su sostenibilità e territorio

    18 Maggio 2025

    Vincenzo De Luca De critica l’annullamento dello spareggio Salernitana-Frosinone: “decisione gravissima”

    18 Maggio 2025

    “Il sapore dell’ingiustizia”: ad Anagni magistrati e studenti insieme contro mafia e corruzione

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}