Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Il Comune di Ferentino ottiene fondi per la riqualificazione energetica delle scuole
    Politica

    Il Comune di Ferentino ottiene fondi per la riqualificazione energetica delle scuole

    nuovi importanti finanziamenti per scuole più efficienti: riduzione dei consumi e delle emissioni
    9 Novembre 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Ferentino vista da Monte Porciano
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Comune di Ferentino ha ottenuto nuovi fondi per la riqualificazione energetica nell’ambito del programma Conto Termico 2.0. Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha accettato la richiesta dell’amministrazione, presentata a giugno tramite delibera di giunta, per accedere agli incentivi finalizzati alla riqualificazione delle scuole Giovanni Paolo II e Simone Cola.

    L’intervento riguarda la sostituzione dei sistemi di illuminazione interni e delle pertinenze esterne con impianti di ultima generazione ad alta efficienza energetica, con finanziamenti di 41.335 e 46.480 euro. Grazie a questa modernizzazione, il comune prevede una riduzione del consumo energetico di circa il 40%. Questo permetterà un risparmio significativo sulle bollette, alleggerendo il peso dei costi energetici per l’ente e garantendo risorse aggiuntive per altre necessità.

    Oltre al risparmio economico, l’intervento contribuirà in modo concreto alla riduzione dell’impatto ambientale, con una stima di 790 kg di CO₂ risparmiati annualmente. Tale riduzione è essenziale per la transizione energetica e rientra negli obiettivi di sostenibilità e contenimento delle emissioni che l’amministrazione comunale si è prefissata, migliorando l’impronta ecologica delle strutture scolastiche.

    Il sindaco Piergianni Fiorletta ha espresso soddisfazione per il successo di questa iniziativa, sottolineando come il risparmio economico e la riduzione delle emissioni siano frutto di una gestione attenta delle risorse pubbliche, che mira alla modernizzazione degli edifici scolastici e alla sostituzione degli impianti obsoleti. “Grazie al lavoro dei nostri uffici e all’impegno del personale addetto, continueremo a perseguire interventi che riducano i consumi e migliorino la sostenibilità delle nostre strutture pubbliche,” ha affermato il sindaco.

    L’assessore alla pubblica istruzione, Piera Dominici, ha espresso grande soddisfazione per i risultati ottenuti, sottolineando l’importanza di questo passo nella transizione energetica del Comune di Ferentino: “L’ottenimento di questi fondi rappresenta un traguardo significativo per la nostra amministrazione. Questo intervento di riqualificazione, che coniuga innovazione tecnologica ed efficienza energetica, non solo permetterà di ridurre i consumi e i costi, ma darà anche un contributo concreto alla sostenibilità ambientale del nostro territorio. Ringrazio tutti coloro che hanno collaborato per raggiungere questo obiettivo”.

    Anche il consigliere delegato ai Lavori Pubblici, Alessandro Rea, ha voluto evidenziare l’importanza dell’iniziativa: “Questo intervento dimostra la volontà del nostro comune di investire in infrastrutture più moderne e rispettose dell’ambiente. La sostituzione dei vecchi impianti con nuove tecnologie efficienti garantirà un risparmio energetico del 40%, con una riduzione annuale delle emissioni di CO₂ di ben 790 kg. Siamo determinati a proseguire su questa strada, migliorando progressivamente le nostre strutture pubbliche per offrire ai cittadini servizi sempre più all’avanguardia e rispettosi dell’ambiente”.

    Queste dichiarazioni di soddisfazione si uniscono a quella del sindaco Piergianni Fiorletta, e confermano l’impegno del Comune di Ferentino nel portare avanti politiche di sostenibilità e di gestione efficiente delle risorse, a beneficio della comunità e dell’ambiente.

    alessandro rea assessore Piera Dominici comune di ferentino comune sostenibile Conto Termico 2.0 costi energetici Gestore dei Servizi Energetici GSE illuminazione ad alta efficienza impronta ecologica incentivi infrastrutture moderne innovazione tecnologica lavori pubblici riduzione CO₂ riduzione consumi energetici riqualificazione energetica risorse pubbliche risparmio bollette risparmio energetico scuole Giovanni Paolo II scuole Simone Cola sindaco Piergianni Fiorletta sostenibilità strutture pubbliche transizione energetica
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ferentino. La minoranza denuncia il grave stato di abbandono: “la città completamente invasa dalla vegetazione”

    18 Maggio 2025

    Anagni, addio al parco per far posto a un parcheggio

    17 Maggio 2025

    A Sgurgola la presentazione del libro di Anna Teresa Formisano

    16 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}