Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Aggiungi un gioco in piazza”: un progetto che unisce tradizione e innovazione
    Frosinone e Provincia

    “Aggiungi un gioco in piazza”: un progetto che unisce tradizione e innovazione

    sabato 16 novembre, piazza Turriziani ospiterà un evento che promuove la socializzazione attraverso giochi tradizionali e innovazioni digitali
    13 Novembre 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Piazza Turriziani
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un’iniziativa a sostegno della socializzazione

    Il progetto “Aggiungi un gioco in piazza – incontro tra innovazione e tradizione” rappresenta una nuova e coinvolgente opportunità di socializzazione per la comunità, con una particolare attenzione alla fusione tra tradizione e tecnologia. Fortemente voluto dal Sindaco Riccardo Mastrangeli, l’iniziativa è organizzata con il supporto degli assessorati al Centro Storico, guidato da Rossella Testa, e all’Innovazione Tecnologica e Smart City, sotto la responsabilità di Laura Vicano, in collaborazione con il gruppo scout FSE Frosinone 1.

    Programma dell’evento: giochi tradizionali e innovazione tecnologica

    L’evento si terrà sabato 16 novembre, dalle 16 alle 19, in piazza Turriziani, cuore pulsante della città. Il programma prevede una serie di giochi tradizionali, tra cui una versione rivisitata della corsa dei sacchi, arricchita da percorsi illuminati a led, bottoni luminosi da premere all’arrivo e un labirinto interattivo di luci. L’obiettivo è offrire un’esperienza che mescoli il fascino dei giochi del passato con elementi tecnologici moderni. Inoltre, uno stand dedicato permetterà di avvicinare i giovani ai valori e alle abilità tipiche del mondo scout.

    Attività per tutte le età

    L’iniziativa prevede anche attività per i più piccoli, con giochi classici e momenti di animazione. In parallelo, è previsto un incontro per gli adulti dal titolo “I giovani, una risorsa del nostro tempo”, durante il quale si rifletterà sull’uso consapevole degli strumenti digitali, un tema sempre più rilevante nel contesto odierno.

    Le parole del Sindaco e degli Assessori

    Il Sindaco Riccardo Mastrangeli ha espresso grande soddisfazione per l’iniziativa: “Siamo orgogliosi di presentare un’iniziativa che promuove la socializzazione e l’incontro tra generazioni, unendo tradizione e innovazione in un evento che consolida il ruolo di piazza Turriziani quale punto di ritrovo vivace e inclusivo”. Mastrangeli ha sottolineato anche l’importanza di offrire alla comunità un momento di divertimento, condivisione e riflessione sull’uso consapevole della tecnologia.

    Rossella Testa, assessore al Centro Storico, ha aggiunto: “Con questa iniziativa vogliamo proseguire nel percorso di valorizzazione del cuore della nostra città. Con ‘Aggiungi un gioco in piazza’ sarà possibile incontrarsi nello spazio oggi restituito alla città nella veste di frequentatissima area di aggregazione”. Testa ha evidenziato come l’evento favorisca la riscoperta dei giochi di un tempo, mantenendo però uno sguardo rivolto al futuro.

    Infine, l’assessore Laura Vicano ha commentato l’aspetto innovativo dell’evento: “Crediamo che la tecnologia possa essere un importante strumento di connessione e crescita, se utilizzata in modo creativo e consapevole. In ‘Aggiungi un gioco in piazza’ portiamo una versione moderna dei giochi tradizionali, arricchita di elementi digitali”. Vicano ha evidenziato come la tecnologia e la tradizione possano coesistere, creando nuove esperienze di socializzazione.

    Aggiungi un gioco in piazza animazione attività per bambini bottoni luminosi corsa dei sacchi cuore della città FSE Frosinone 1 giochi tradizionali giovani innovazione labirinto interattivo Laura Vicano percorsi illuminati a led Piazza Turriziani riccardo mastrangeli riflessione digitale rossella testa socializzazione tradizione uso consapevole della tecnologia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Serrone inaugura la nuova sede dell’Associazione Nazionale Carabinieri: memoria, servizio e comunità

    18 Maggio 2025

    Cristian Noro presenta il suo quarto inedito a Piglio: “Solo Loro” è un inno all’amicizia

    17 Maggio 2025

    A Sgurgola la presentazione del libro di Anna Teresa Formisano

    16 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}