Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Angelo Salvatori, artista di Piglio tra premi e riconoscimenti
    Frosinone e Provincia

    Angelo Salvatori, artista di Piglio tra premi e riconoscimenti

    il pittore pigliese Angelo Salvatori riceve onorificenze internazionali, ma rimane poco noto nel suo paese d’origine
    13 Novembre 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Angelo Salvatori e Vittorio Sgarbi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Giorgio Alessandro Pacetti

    Angelo Salvatori: un talento nascosto a Piglio
    Angelo Salvatori, pittore nato a Torre Cajetani nel 1940 e residente a Piglio, rappresenta un esempio di talento artistico poco conosciuto nel suo stesso paese. Nonostante la sua arte sia apprezzata a livello internazionale, Salvatori rimane un nome ancora poco noto nella sua comunità d’origine. La sua opera, che celebra la bellezza e offre attimi di pura poesia, si distingue per la sua raffinatezza e sensibilità compositiva.

    Onorificenze e Premi Internazionali
    Iscritto all’Albo Mondiale degli Artisti (A.M.A.) al numero S-IT1, Salvatori ha ricevuto l’Alta Onorificenza di Cavaliere dell’Arte e il Premio Eccellenza Europea delle Arti, patrocinato dalla Comunità Europea. La sua partecipazione alla Fiera del Libro di Francoforte 2019 e il coinvolgimento nel Progetto editoriale Artisti, organizzato da Vittorio Sgarbi, sottolineano il riconoscimento della sua particolare sensibilità artistica.

    Percorso di Vita e Tematiche Religiose
    Salvatori ha intrapreso diversi lavori, tra cui agricoltore, pastore e operaio in fabbriche e alberghi, prima di dedicarsi all’arte. Nelle sue opere ritroviamo figure religiose “fisse”, tra cui l’Ultima Cena, Papa Giovanni Paolo II e San Michele Arcangelo, che rappresentano la sua personale interpretazione della spiritualità.

    Innovazione artistica: immagini in movimento ottico
    L’arte di Salvatori si estende anche alle immagini in movimento ottico, con opere come “Il cavaliere in corsa” e “L’Annunciazione”, in cui rappresenta l’Arcangelo Gabriele nell’atto di annunciare la nascita di Gesù a Maria.

    Partecipazione a Mostre Nazionali e Internazionali
    Nel corso della sua carriera, Salvatori è stato anche presidente dell’Associazione culturale Antares Ciociaria (Associazione Nazionale Tutela Arti Regioni Storiche della Ciociaria) e ha partecipato a numerose mostre collettive in Italia e all’estero. I suoi lavori sono stati esposti in città come Frosinone, Firenze, Napoli, Roma, Avellino, Latina, Viterbo, Palermo, Caltanissetta, Chieti, Tivoli, e anche a New York, Barcellona, Parigi e Tokyo.

    La Recensione di Pina Di Tano
    La dottoressa Pina Di Tano descrive la pittura di Angelo Salvatori come un’arte capace di cogliere la bellezza delle cose semplici e naturali, avvicinando l’osservatore a una realtà ricca di espressività. Le sue opere, caratterizzate da una tavolozza vivace e luminosa, raccontano scene di vita quotidiana che trasmettono sobrietà ed eleganza. Le figure femminili e i paesaggi, immersi in atmosfere delicate e vaporose, riflettono una fantasia romantica e malinconica, senza mai allontanarsi dalla realtà dei temi trattati.

    Albo Mondiale degli Artisti Angelo Salvatori Annunciazione Antares Ciociaria artista Piglio Cavaliere dell’Arte Comunità Europea Fiera del Libro Francoforte frosinone mostre internazionali new york Papa Giovanni Paolo II Pina Di Tano pittore ciociaro Premio Eccellenza Europea delle Arti Progetto Artisti Vittorio Sgarbi san michele arcangelo torre cajetani Ultima Cena
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Vincenzo De Luca critica l’annullamento dello spareggio Salernitana-Frosinone: “decisione gravissima”

    18 Maggio 2025

    Serrone inaugura la nuova sede dell’Associazione Nazionale Carabinieri: memoria, servizio e comunità

    18 Maggio 2025

    Frosinone, cittadina restituisce 250 euro smarriti: la Polizia Locale rintraccia il proprietario grazie alle telecamere

    16 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}