Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Fernando Popoli premiato per il cinema contro il bullismo: un impegno sociale e culturale
    Frosinone e Provincia

    Fernando Popoli premiato per il cinema contro il bullismo: un impegno sociale e culturale

    al Festival Val di Chiana Senese, Fernando Popoli e Eugenia Tamburri premiati per il loro contributo cinematografico contro il bullismo e le sfide dell’adolescenza
    13 Novembre 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Riconoscimento per Fernando Popoli: il regista e sceneggiatore premiato contro il bullismo

    Al settimo Festival Internazionale del film per ragazzi Val di Chiana Senese, il regista e sceneggiatore Fernando Popoli è stato insignito di un riconoscimento per il suo impegno cinematografico sul tema del bullismo e delle difficoltà adolescenziali. Il festival, svoltosi sotto l’alto patrocinio del Parlamento Europeo, dell’Enit e della Regione Toscana, ha visto la partecipazione di un vasto pubblico, con studenti, esperti e appassionati che hanno seguito con interesse tutte le fasi della manifestazione.

    La manifestazione: evento di successo sotto la guida di Paola Dei

    Il festival, appena concluso, è stato organizzato dalla psicologa Paola Dei, impegnata da anni nella sensibilizzazione contro la violenza giovanile e il bullismo. L’evento ha offerto un’occasione preziosa di confronto e dialogo su questi temi, coinvolgendo partecipanti di tutte le età in un dibattito vivo e costruttivo. Paola Dei, con la sua esperienza professionale e passione per il sociale, ha saputo indirizzare le attività del festival verso una battaglia culturale che mira a contrastare fenomeni sempre più diffusi tra le nuove generazioni.

    Premiati anche Eugenia Tamburri e il progetto “Il Cinema Diverso”

    Accanto a Fernando Popoli, è stata premiata anche la musicista e attrice Eugenia Tamburri, nota nella Ciociaria per i suoi interventi culturali nelle scuole, realizzati nell’ambito del progetto “Il Cinema Diverso”. La Tamburri, interprete dei film “Micol e Micol,” “Dolci baci languide carezze,” e “Lo sballo” – tutti sceneggiati e diretti da Popoli – ha contribuito con il suo talento artistico alla diffusione di messaggi di consapevolezza e prevenzione contro il bullismo.

    Il messaggio di Fernando Popoli: cinema e impegno sociale

    Nelle sue dichiarazioni, Fernando Popoli ha ribadito il suo impegno sociale e culturale: “Lavorerò ancora su questi temi per poter ottenere dei risultati soddisfacenti e vedere diminuire il fenomeno ormai diffuso a macchia d’olio,” ha affermato, aggiungendo: “Continuerò a realizzare film sul tema e portare avanti la nostra battaglia.” La determinazione di Popoli testimonia il valore del cinema come strumento di sensibilizzazione e cambiamento, un mezzo per incidere positivamente nella vita dei giovani e nella società.

    adolescenti bullismo cinema contro il bullismo ciociaria Dolci baci languide carezze educazione nelle scuole Enit eugenia tamburri fernando popoli Festival Val di Chiana Senese Il Cinema Diverso impegno sociale Micol e micol Paola Dei parlamento europeo prevenzione bullismo Regione Toscana sensibilizzazione giovanile settimo festival internazionale violenza giovanile
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Assalto notturno a un bar-tabacchi a Frosinone: ladri in fuga con tabacchi e gratta e vinci

    5 Luglio 2025

    Incidente deltaplano ad Anagni: giovane elitrasportato all’ospedale di Tor Vergata, condizioni in miglioramento

    5 Luglio 2025

    Campanile sotto le stelle: Frosinone celebra le tradizioni con visite guidate e degustazioni

    5 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}