Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “I Venerdì dell’I.T.E.”: incontri tra studenti e protagonisti del mondo del lavoro a Ferentino
    Frosinone e Provincia

    “I Venerdì dell’I.T.E.”: incontri tra studenti e protagonisti del mondo del lavoro a Ferentino

    professionisti di successo si raccontano agli studenti dell'Istituto "Martino Filetico" per ispirare e orientare le nuove generazioni
    13 Novembre 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    L'IIS Martino Filetico di Ferentino
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email


    All’Istituto di Istruzione Superiore “Martino Filetico” di Ferentino, un ciclo di incontri coinvolge figure di rilievo del mondo del lavoro e della società civile, originarie di Ferentino. Gli appuntamenti, in programma ogni venerdì mattina, stanno offrendo agli studenti un’opportunità unica per conoscere il percorso professionale di affermati esperti e per discutere dei valori e delle competenze necessarie nel mondo professionale.

    Vocazione e professionalità: il percorso di un medico

    Ad aprire il ciclo di incontri, l’8 novembre scorso, il dott. Antonio Bruscoli. Medico di professione, Bruscoli ha parlato di vocazione e professionalità e di come questi elementi siano fondamentali nella vita e nel lavoro di chi opera nel settore sanitario. Il suo intervento ha certamente rappresentato un’opportunità per gli studenti di comprendere le sfide e le soddisfazioni di una carriera medica.

    Imprenditorialità con visione internazionale

    Venerdì prossimo 15 novembre sarà la volta del Dott. Claudio Martini, che condividerà la sua esperienza nel mondo dell’imprenditoria. Con un focus su una visione internazionale del lavoro e dell’imprenditoria, Martini offrirà agli studenti una prospettiva globale, incoraggiandoli a guardare oltre i confini nazionali e ad esplorare le opportunità offerte dai mercati esteri.

    La professione forense: ieri, oggi e domani

    Il 29 novembre, l’Avv. Vincenzo Galassi terrà un intervento dedicato all’evoluzione della professione forense. Con una carriera che abbraccia diversi decenni, Galassi discuterà dei cambiamenti nel settore legale e di come gli avvocati di oggi si stiano adattando alle nuove sfide. Questo incontro sarà prezioso per chi desidera intraprendere una carriera nel diritto.

    Cento anni di territorio e imprenditoria locale

    A chiudere il ciclo di incontri, il 6 dicembre, sarà Guglielmo Cialone, imprenditore nel settore dei trasporti, che parlerà di 100 anni di territorio e imprenditoria locale. Attraverso la sua esperienza, Cialone illustrerà l’importanza delle radici locali e del contributo delle imprese alla comunità, sottolineando come una visione imprenditoriale possa valorizzare il territorio e creare opportunità di sviluppo.

    Un’occasione di crescita per gli studenti

    “I Venerdì dell’I.T.E.” si rivelano una straordinaria iniziativa che permette agli studenti del Martino Filetico di conoscere i percorsi di vita e di lavoro di professionisti di successo, approfondendo tematiche che spaziano dalla sanità all’imprenditoria, dal settore legale all’impresa locale. Questo ciclo di incontri testimonia l’impegno dell’Istituto nel promuovere una formazione completa, che integri competenze accademiche e pratiche di vita, per preparare i giovani ad affrontare il mondo del lavoro con consapevolezza e determinazione.

    Antonio Bruscoli avvocati Claudio Martini ferentino Guglielmo Cialone I.T.E. Martino Filetico imprenditori imprenditoria locale medici mondo del lavoro orientamento scolastico professionalità professione forense professioni territorio vincenzo galassi visione internazionale vocazione
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Strade provinciali, taglio del 70% ai fondi: a rischio la sicurezza e la manutenzione delle arterie viarie

    20 Maggio 2025

    Piglio inaugura il sentiero “Quota Mille”

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}