Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Teatro comunale di Fiuggi. Al via la terza edizione di “Stracci&Canovacci”
    Cultura e spettacoli

    Teatro comunale di Fiuggi. Al via la terza edizione di “Stracci&Canovacci”

    spettacoli, concerti e un planetario dal 8 dicembre al 18 maggio
    14 Novembre 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    il teatro comunale di Fiuggi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La rassegna teatrale “Stracci & Canovacci”

    La terza edizione della rassegna “Stracci & Canovacci” torna al Teatro Comunale di Fiuggi, consolidandosi come appuntamento culturale invernale di riferimento. Promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Fiuggi e curata dalla compagnia teatrale stabile TDO Città di Fiuggi, questa edizione conferma il suo impegno nel valorizzare la tradizione e le realtà locali attraverso una programmazione teatrale di ampio respiro.

    Un programma ricco di eventi

    La rassegna si svolgerà tra dicembre 2024 e maggio 2025 e prevede sette spettacoli teatrali, un concerto e una mostra, puntando l’attenzione sull’imminente anno giubilare 2025. Tra le proposte principali, spiccano il Concerto di Capodanno e lo spettacolo “La leggenda di Chiara”, dedicato a Santa Chiara di Assisi.

    “Natale sotto le stelle”: scienza e tradizione

    Dal 8 dicembre 2024 al 5 gennaio 2025, in collaborazione con l’associazione OPUS LAB – Ricerca & Didattica, sarà allestito un Planetario Gonfiabile presso l’Officina della Memoria di Fiuggi. Qui, i visitatori potranno esplorare il mondo dell’astronomia grazie a un animatore scientifico e alla guida robot Astronao, che renderanno l’esperienza interattiva e istruttiva.

    Spettacoli teatrali

    Diverse le rappresentazioni teatrali in calendario:

    • “Almeno c’è rimasto il Natale” (22 dicembre) di Luca Simonelli, una commedia in due atti che racconta una cena natalizia in famiglia.
    • “Favole al telefono” (gennaio) tratta dal capolavoro di Gianni Rodari, una produzione del Fiuggiteatroscuola.
    • “L’asino d’oro” (23 febbraio), tratto da Apuleio, in un adattamento che combina poesia e comicità.
    • “La fattoria degli animali” (16 marzo), un classico di George Orwell diretto dalla giovane regista Sara Carapellotti.
    • “La leggenda di Chiara” (27 aprile), una rappresentazione in forma di affresco medievale su Santa Chiara, sempre a cura di Luca Simonelli.
    • “La guerra del fuoco” (18 maggio), un’opera originale di Piero Frattarelli, che chiuderà la rassegna in attesa della successiva edizione estiva, “Emersioni”.

    Un evento culturale di impatto per Fiuggi

    La rassegna “Stracci & Canovacci” si afferma come un’occasione culturale che coniuga teatro, scienza e tradizione, portando a Fiuggi spettacoli di qualità accessibili a tutti e contribuendo alla promozione culturale del territorio.

    anno giubilare 2025 Apuleio Assessorato alla Cultura Fiuggi Astronao Concerto di Capodanno emersioni Favole al telefono fiuggi Gabriele Anghetti George Orwell gianni rodari L'asino d'oro La fattoria degli animali La guerra del fuoco La leggenda di Chiara luca simonelli Natale sotto le stelle officina della memoria OPUS LAB Piero Frattarelli Planetario Gonfiabile Fiuggi Sara Carapellotti spettacoli teatrali Fiuggi Stracci & Canovacci Tdo Compagnia Teatrale teatro comunale Fiuggi teatro invernale Fiuggi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Gli occhi della speranza”: a Ferentino la mostra pittorica di Noemi Bartolomucci che invita a riflettere

    19 Maggio 2025

    “Francesco, ponte di speranza per l’umanità”: grande partecipazione alla presentazione del libro di Sante De Angelis al Senato

    19 Maggio 2025

    Cristian Noro presenta il suo quarto inedito a Piglio: “Solo Loro” è un inno all’amicizia

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}