Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » ZES e TAV: gli emendamenti di Nicola Ottaviani aprono nuove prospettive per il Lazio
    Politica

    ZES e TAV: gli emendamenti di Nicola Ottaviani aprono nuove prospettive per il Lazio

    accettati in Commissione Bilancio due emendamenti per l’allargamento della ZES e la fermata AV a Frosinone-Supino-Ferentino
    16 Novembre 20244 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Allargamento della ZES: un’opportunità per il Lazio

    Gli emendamenti presentati dall’onorevole Nicola Ottaviani (Lega) e accettati in Commissione Bilancio alla Legge Finanziaria mirano ad estendere le Zone Economiche Speciali (ZES) alle province di Frosinone, Latina e Rieti. Come dichiarato da Ottaviani, il riconoscimento delle ZES è cruciale per includere queste aree nei programmi di sviluppo economico, già avviati con la Cassa del Mezzogiorno. Attualmente escluse, queste province rischiano di subire diseconomie locali e delocalizzazioni imprenditoriali verso zone più agevolate.

    il sindaco di Frosinone Nicola Ottaviani

    La proposta accoglie le indicazioni del presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, e della CISL Lazio, sottolineando l’urgenza di ridurre il divario economico e sociale tra il Lazio e le regioni meridionali.


    Alta Velocità: una nuova fermata a Frosinone-Supino-Ferentino

    Il secondo emendamento riguarda la realizzazione di una fermata Alta Velocità (AV) nell’area strategica tra Frosinone, Supino e Ferentino. Questo progetto, secondo Ottaviani, servirà a collegare il bacino metropolitano del Lazio e Campania, alleggerendo la congestione delle stazioni di Roma e Napoli.

    La fermata AV, integrata con la stazione già esistente di Frosinone, garantirà sia servizi passeggeri sia logistici, fungendo anche da scalo merci per i corridoi europei verso Austria, Germania e Paesi Scandinavi. La proposta è in sinergia con i 30 milioni di euro già investiti nelle infrastrutture ferroviarie della zona.


    Un risultato di squadra per lo sviluppo del Lazio meridionale

    “L’accettazione dei due emendamenti – ha dichiarato l’onorevole Nicola Ottaviani – è un traguardo significativo per il Lazio meridionale”. Il parlamentare ha sottolineato il grande lavoro di squadra svolto dai rappresentanti della Lega, tra cui il sottosegretario Claudio Durigon, per promuovere lo sviluppo economico e infrastrutturale del centro-sud Italia.

    Gli emendamenti rappresentano un’opportunità concreta per migliorare la competitività del territorio, promuovere la coesione regionale e incentivare nuovi investimenti produttivi.


    ZES E TAV, DUE EMENDAMENTI ALLA FINANZIARIA DELL’ONOREVOLE OTTAVIANI, ANDREA AMATA: “LE DUE PRIORITA’ DEL TERRITORIO ALL’ATTENZIONE DEL PARLAMENTO. BRAVO NICOLA”

    Il capogruppo della Lega in consiglio provinciale ricorda che sulla Zona economica speciale aveva richiesto un intervento delle istituzioni sovraordinate oltre un anno fa

    Andrea Amata

    “Non posso non accogliere favorevolmente l’ammissione di due emendamenti alla finanziaria presentati in Commissione Bilancio dall’onorevole Nicola Ottaviani. Un passaggio fondamentale che riapre la partita rispetto a due priorità per il nostro territorio e il suo rilancio”.

    Lo dichiara in una nota il consigliere provinciale Andrea Amata che evidenzia: “Sulla Zes è da circa un anno che stiamo lavorando di sponda tra i vari livelli istituzionali della Lega. Nel momento in cui fu chiaro che le province di Frosinone e di Latina erano fuori dalla Zona economica speciale che prevede molti benefici per chi investe, subito evidenziai le difficoltà che ci sarebbero state nel territorio. Fui facile profeta. Da lì un’azione costante di sensibilizzazione verso il Consiglio provinciale, la Regione e il Parlamento. I territori di confine alle regioni incluse nelle Zes, i cui indicatori certificano la necessità di una rianimazione economica, rischiano di subire l’accelerazione dei processi di declino senza interventi che li includano nelle misure previste dalla normativa di vantaggio fiscale e burocratico. Solo così è possibile attirare nuovi investimenti, creare occupazione e tentare di riassorbire la fuoriuscita di forza lavoro proveniente dai settori in crisi”.

    “Oggi – argomenta Amata – in un momento di gravissima difficoltà dell’economia locale, a fronte di tanti tentativi di rianimarla, ecco finalmente che si può aprire un capitolo diverso, grazie all’onorevole Nicola Ottaviani e, non voglio dimenticarlo, al sottosegretario Claudio Durigon. Se si riuscisse a portare a casa l’obiettivo inclusione nella Zes sarebbe una bella boccata d’ossigeno per la nostra economia. Devo rimarcarlo: ancora una volta grazie alla politica della concretezza della Lega”.

    “Stesso discorso – dice sempre l’esponente della Lega – vale per la stazione dell’alta velocità. Studi dimostrano che nei territori dove c’è una stazione Av il Pil cresce in maniera sensibile. Ottenere questa opportunità vuol dire mettere nel motore del rilancio della nostra provincia combustibile di qualità. Senza farne una battaglia di campanili, l’importante è che la stazione si realizzi”.

    “Voglio fare un plauso all’onorevole Ottaviani – conclude Amata – ancora una volta dimostra, con la forza degli atti, di quale pasta è fatta e soprattutto cosa vuol dire rappresentare un territorio. A volte non servono enfasi e clamori, serve semplicemente qualità nelle iniziative portate avanti. Questo è il modo corretto di fare politica e la Lega lo dimostra ogni volta. Adesso, mi auguro, che in sede di discussione questi due emendamenti trovino subito il via libera, ma la strada sembra tracciata”.

    alta velocità Cassa del Mezzogiorno cisl lazio claudio durigon Commissione Bilancio ferentino francesco rocca frosinone infrastrutture latina lazio meridionale Legge Finanziaria mobilità nicola ottaviani rieti stazione AV supino sviluppo economico zes Zone Economiche Speciali
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Inseguimento da film a Ferentino: 23enne arrestato dai Carabinieri di Anagni dopo rapina e fuga su auto rubata

    19 Maggio 2025

    Furto con scasso a Ferentino: ladro si introduce in una ditta edile e ruba aspiratori e motosega

    19 Maggio 2025

    Ferentino. La minoranza denuncia il grave stato di abbandono: “la città completamente invasa dalla vegetazione”

    18 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}