Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. “Laudato Si'”: un convegno per il futuro del quartiere di San Bartolomeo
    Frosinone e Provincia

    Anagni. “Laudato Si'”: un convegno per il futuro del quartiere di San Bartolomeo

    la Componente "Rinnovamento" del Partito Democratico promuove un incontro per sensibilizzare sulla tutela dell’ambiente e delle risorse naturali
    19 Novembre 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    l'autostrada del Sole, sullo sfondo il quartiere di San Bartolomeo di Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un mondo da trasmettere

    “Che tipo di mondo desideriamo trasmettere a coloro che verranno dopo di noi, ai bambini che stanno crescendo?” Con questa domanda, cuore della lettera enciclica Laudato Si di Papa Francesco, si apre la riflessione proposta dal convegno organizzato dalla Componente Rinnovamento dei tesserati del Partito Democratico.

    Secondo i promotori, nessuno può rimanere indifferente di fronte a tale quesito: è responsabilità di tutti proteggere l’ambiente e garantire un mondo vivibile alle generazioni future.


    Il convegno

    L’evento, dal titolo “Come preservare l’ambiente e le risorse naturali alla luce dell’enciclica Laudato Si di Papa Francesco. San Bartolomeo un quartiere da proteggere”, si pone l’obiettivo di informare i cittadini e accrescere la consapevolezza sull’importanza della tutela ambientale.

    La Componente Rinnovamento, promotrice dell’incontro, intende ribadire la necessità di un’azione collettiva e individuale per rispettare il creato e salvaguardare le risorse naturali, sempre più minacciate dagli effetti delle attività umane.


    Un richiamo ai governanti

    Oltre a sensibilizzare la cittadinanza, i promotori del convegno sottolineano l’urgenza di un cambio di passo da parte delle istituzioni. “È giunto il momento che i nostri governanti ascoltino il grido dei popoli, dei poveri, degli sfollati, degli emarginati, i quali vogliono pace, giustizia e rispetto del creato”, affermano.

    Questo appello rispecchia lo spirito dell’enciclica, che invita a una conversione ecologica globale, capace di mettere al centro il bene comune, la solidarietà e il rispetto per l’ambiente.


    Una comunità consapevole

    Il quartiere San Bartolomeo diventa così il simbolo di una comunità pronta a impegnarsi per un futuro più sostenibile. Grazie a iniziative come questa, si spera di contribuire a un cambiamento culturale che coinvolga non solo i singoli cittadini, ma anche le amministrazioni locali e nazionali.

    L’iniziativa si terrà sabato 30 novembre nei locali ex “Acqua&Sapone”, in località Finocchieto di Anagni. Tutti sono invitati a partecipare.

    ambiente sostenibile cittadinanza attiva Componente Rinnovamento consapevolezza ambientale convegno ambientale emarginati enciclica Laudato Si futuro del creato giustizia sociale grido dei popoli laudato si' pace e giustizia papa francesco pd risorse naturali rispetto del creato san bartolomeo sfollati sostenibilità tutela dell'ambiente
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    San Bartolomeo senza classe prima: sette bambini senza scuola nel quartiere di Anagni

    18 Maggio 2025

    Serrone inaugura la nuova sede dell’Associazione Nazionale Carabinieri: memoria, servizio e comunità

    18 Maggio 2025

    Anagni, addio al parco per far posto a un parcheggio

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}