Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Migliaia di agricoltori in piazza con Coldiretti Lazio: “crisi insostenibile, servono risposte immediate”
    In evidenza

    Migliaia di agricoltori in piazza con Coldiretti Lazio: “crisi insostenibile, servono risposte immediate”

    manifestazione davanti al Palazzo della Regione: Coldiretti denuncia emergenze in tutte le filiere agricole e richiama la giunta Rocca all’azione
    19 Novembre 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Migliaia di agricoltori protestano davanti al Palazzo della Regione

    Migliaia di agricoltori provenienti da tutto il Lazio hanno manifestato davanti al Palazzo della Regione su iniziativa di Coldiretti Lazio. La protesta, animata da slogan, cartelli e striscioni, ha denunciato l’assenza di misure adeguate per affrontare le gravi difficoltà che investono il settore agricolo.

    Il presidente di Coldiretti Lazio, David Granieri, ha sottolineato come le richieste della federazione laziale siano rimaste inascoltate, accusando l’assessore all’Agricoltura e la tecnostruttura regionale di immobilismo. “L’assessore deve riprendere in mano la delega agricola – ha dichiarato Granieri – perché l’attuale gestione ha portato risultati disastrosi”.


    Crisi delle filiere agricole

    Gli agricoltori hanno denunciato gravi problematiche in diverse filiere: il settore ovino ha subito un calo di 250.000 capi, quello suinicolo è minacciato dalla Peste suina, e la corilicoltura ha registrato un crollo del 50% del raccolto di nocciole. Anche il prezzo del latte alla stalla è diminuito del 30%, aggravando le difficoltà del comparto bufalino.

    L’ortofrutta è in crisi con la moria dei kiwi, mentre la zootecnia richiede urgenti riorganizzazioni. Questi problemi, ha affermato Granieri, sono amplificati da ritardi nelle misure di sviluppo rurale e dall’assenza di un confronto democratico con la vera rappresentanza agricola.


    Emergenze ambientali: cinghiali e lupi

    La fauna selvatica aggrava ulteriormente la situazione: i cinghiali distruggono fino all’80% dei raccolti, e i pastori, costretti a dormire in auto per proteggere i greggi, subiscono attacchi da parte dei lupi. I ristori promessi sono inesistenti, e le misure di contenimento per Peste suina e Lingua blu risultano inefficaci.


    Un appello alla giunta Rocca

    Il presidente di Coldiretti Lazio ha lanciato un appello al presidente Francesco Rocca, all’assessore Righini e alla giunta regionale affinché individuino risorse e soluzioni concrete per superare la crisi. “Non ci fermeremo – ha concluso Granieri – fino a quando non verrà restituita all’agricoltura del Lazio la giusta centralità”.

    La manifestazione segna l’inizio di una mobilitazione permanente, con la richiesta di azioni immediate per salvare un settore fondamentale per l’economia e la tenuta sociale della Regione Lazio.

    agricoltura in crisi assessore Righini calo raccolto nocciole cinghiali coldiretti lazio crisi filiere agricole crisi ortofrutta david granieri fauna selvatica latte alla stalla lingua blu lupi allevamenti manifestazione agricoltori Palazzo della Regione pastori Lazio peste suina presidente Rocca regione lazio settore bufalino Sviluppo rurale zootecnia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Miss e Mister Belvedere 2025 a Trivigliano: primo concorso di bellezza con Ginevra Cicconi

    4 Luglio 2025

    Sabaudia ospita il Premio intitolato a Giovanni Colacicchi: giovani artisti emergenti in mostra al palazzo del Comune

    4 Luglio 2025

    Pedaggi autostradali in aumento dal primo agosto: più caro viaggiare in Italia

    4 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}