Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Cessate il fuoco e aiuti umanitari, LiberAnagni: “la nostra mozione scartata dalla maggioranza”
    Anagni

    Cessate il fuoco e aiuti umanitari, LiberAnagni: “la nostra mozione scartata dalla maggioranza”

    20 Novembre 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Di seguito, pubblichiamo integralmente e senza modifiche la nota inviata a questa redazione dai responsabili del gruppo “LiberAnagni”:

    Come anticipato, nel consiglio comunale del 19/11/2024 questo gruppo ha deciso di farsi portavoce di una mozione sulla tutela umanitaria, il cessate il fuoco e il riconoscimento dello Stato di Palestina.
    In linea con altre iniziative approvate a livello locale in tutta Italia, la nostra mozione chiedeva al Comune di farsi portavoce presso il Governo Italiano delle seguenti richieste:

    • Il cessate il fuoco a Gaza, in Cisgiordania e in Israele
    • Lo sblocco degli aiuti umanitari alla popolazione civile di Gaza
    • Il riconoscimento dello Stato di Palestina

    La situazione attuale in Medio Oriente è tra le più drammatiche della storia recente, con innumerevoli vittime e una crescente emergenza umanitaria. Quello che abbiamo cercato di fare con questa mozione è stato provare a formulare una richiesta di pace da parte della nostra città, anche in vista dell’imminente passaggio del G7 ad Anagni, che avrebbe potuto essere un segnale forte. Ricordiamo che tra i temi centrali del G7 c’è anche la situazione dei conflitti in Medio Oriente.

    Al contrario di quanto hanno riportato durante la seduta alcuni consiglieri di maggioranza, la mozione non è priva di fondamento o superflua e, di certo, non meritava l’ironia espressa dalla Giunta al termine della discussione. Meritava anzi di essere illustrata adeguatamente, possibilità che il Presidente del Consiglio Comunale ha negato al Consigliere Santovincenzo.

    La mozione è stata respinta principalmente a causa dell’opposizione del Sindaco, che ha ritenuto il Consiglio Comunale di Anagni non fosse la sede adatta per affrontare tali tematiche, poiché privo degli strumenti necessari per esprimersi sul tema del riconoscimento dello Stato di Palestina. Come già riportato in Consiglio Comunale, la capacità di affrontare queste questioni non è prerogativa di LiberAnagni o del Consigliere Santovincenzo, ma spetta agli organi internazionali competenti, come l’ONU e il Parlamento Europeo. In particolare, quest’ultimo, in una sua risoluzione del 2014 “pone in evidenza che l’unica soluzione possibile al conflitto è la coesistenza di due Stati, Israele e Palestina”. Tale affermazione sottolinea che il cessate il fuoco, se non accompagnato dal riconoscimento dello Stato di Palestina, rappresenterebbe una soluzione temporanea e non definitiva.

    Riteniamo inoltre che, se il problema fosse stato limitato a una divergenza su questo punto, si sarebbe potuto emendare la mozione per approvare almeno le richieste più urgenti: cessate il fuoco e sblocco degli aiuti umanitari. Anche questo sarebbe stato un gesto significativo.

    Infine, riteniamo importante sottolineare che presentare questa mozione non è stato un atto di “sciacallaggio”, come lasciato velatamente intendere da un consigliere di maggioranza, ma un invito chiaro a non voltarsi dall’altra parte di fronte alla sofferenza e alla morte di altri esseri umani. Continueremo a lavorare per rappresentare le istanze di chi crede nella pace e nella dignità umana.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Perdita idrica in via Carlo Alberto Dalla Chiesa ad Anagni: un fiume d’acqua tra incuria e disagi

    11 Luglio 2025

    Parco della Rimembranza di Anagni: la Giunta rimuove l’area fitness dopo la battaglia di LiberAnagni

    10 Luglio 2025

    Anagni piange Astrit Alcani: addio a un padre, imprenditore e simbolo della comunità albanese

    9 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}