Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni, ecco le misure straordinarie per la sicurezza in occasione del G7: due ordinanze sindacali in vigore dal 24 novembre
    In evidenza

    Anagni, ecco le misure straordinarie per la sicurezza in occasione del G7: due ordinanze sindacali in vigore dal 24 novembre

    la visita dei ministri durerà una sola giornata, quella del 25 novembre e non più due, come inizialmente trapelato; il vertice si aprirà alla Sala della Ragione, dopodiché la delegazione si recherà in visita alla Cripta di San Magno. Ecco tutti i divieti
    21 Novembre 20246 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nel tardo pomeriggio di oggi, 21 novembre 2024, sono state pubblicate sul sito del Comune di Anagni le due ordinanze straordinarie (la numero 70 e la numero 71) firmate dal sindaco di Anagni, Daniele Natalia, in vista della riunione dei Ministri degli Esteri del G7, che si terrà nella città il 25 novembre 2024.

    Questo evento, di rilevanza internazionale, sarà presieduto dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, e richiederà significative misure di sicurezza e modifiche alla vita quotidiana della città.

    L’evento si terrà nella sola giornata del 25 novembre e non più anche in quella del 26 come inizialmente era trapelato.

    Durata e ambito delle restrizioni

    Le disposizioni, valide dalle ore 00:00 del 24 novembre fino alle 24:00 del 25 novembre, includono:

    • Divieto di sosta in tutto il territorio comunale, esteso a camper, roulotte, tende e qualsiasi struttura temporanea di accampamento.
    • Divieto di accensione di fuochi, sia per usi agricoli sia per altre attività, inclusa l’accensione di razzi e lanterne volanti.
    • Limitazioni sull’uso di contenitori in vetro e alluminio, con il divieto di detenere tali oggetti su aree pubbliche nelle zone interessate dall’evento.
    • Divieto di scarico merci e di esposizione di prodotti commerciali al di fuori dei locali autorizzati nelle aree centrali della città.
    • Chiusura al pubblico del cimitero comunale e del nuovo cimitero, gestito dalla ditta San Lorenzo S.p.A., durante la giornata del 25 novembre.

    Regolamentazioni specifiche per spazi pubblici e trasporto

    Nelle principali vie e piazze di Anagni, come via Cerere Navicella, viale Regina Margherita, piazza Bonifacio VIII, e altre aree elencate nell’ordinanza, sono imposti ulteriori divieti, tra cui:

    • Rimozione di vasi e fioriere sporgenti dai balconi e davanzali non ancorati, per evitare pericoli.
    • Chiusura degli uffici comunali presso Palazzo d’Iseo e del Centro Anziani in via Vittorio Emanuele II per l’intera giornata del 25 novembre.
    • Sospensione del trasporto pubblico locale in alcune vie chiave, tra cui via Giovanni Giminiani e via Onorato Capo.

    Misure per la sicurezza pubblica e vigilanza

    Per garantire la sicurezza, saranno sospesi i servizi non essenziali, ad eccezione di quelli relativi a:

    • Stato civile (registrazione di nascite e decessi).
    • Servizi cimiteriali (inumazione delle salme).
    • Attività assistenziali per minori e soggetti non autosufficienti.
    • Protezione civile, rete stradale e vigilanza urbana.

    Le forze dell’ordine locali e nazionali vigileranno sull’osservanza delle disposizioni, con l’applicazione di sanzioni in caso di violazioni.

    Coinvolgimento della popolazione e responsabilità civica

    Le ordinanze intimano agli abitanti e ai commercianti delle aree interessate di collaborare attivamente, rimuovendo oggetti non autorizzati e rispettando le restrizioni imposte. Il sindaco Daniele Natalia ha sottolineato l’importanza di queste misure per garantire il successo dell’evento e la sicurezza di tutti.

    Queste disposizioni, seppur straordinarie, rappresentano un passo necessario per consentire lo svolgimento di un evento internazionale di rilievo, che pone Anagni al centro dell’attenzione mondiale.

    I divieti di sosta

    Nello specifico, si ordina:

    Regolamentazioni straordinarie

    • Sull’intero territorio comunale, dalle ore 00:00 del 24 novembre 2024 alle ore 24:00 del giorno successivo, è imposto il divieto di sosta e di ogni forma di campeggio o di accampamento con roulotte, camper, veicoli, tende, baracche, giacigli e altre strutture idonee a consentire la dimora, seppure temporanea, delle persone.
    • Sull’intero territorio comunale, nello stesso periodo, vige il divieto di accensione di fuochi per l’abbruciamento di vegetali, loro residui o altri materiali connessi ad attività agricole o industriali. È altresì vietata qualsiasi operazione di accensione di fuochi e carbonaie, compresa l’accensione di razzi e l’innalzamento di lanterne volanti dotate di fiamme libere.
    • Su via Cerere Navicella (dallo svincolo SR 155), viale Roma, viale Regina Margherita, via Giovanni Giminiani, e sulle vie laterali per un tratto dall’intersezione di almeno 30 metri di profondità, oltre che sulla porzione del centro cittadino compresa nell’anello stradale Circonvallazione Nord – Circonvallazione Sud, è vietato, dalle ore 07:00 del 24 novembre 2024 a fine manifestazione, tenere contenitori per la raccolta di rifiuti condominiali o destinati agli esercizi commerciali.
    • Su via Cerere Navicella (dallo svincolo SR 155), piazza Ruggero Bonghi, viale Regina Margherita, via Giovanni Giminiani, via Onorato Capo, piazza Innocenzo III, via Vittorio Emanuele II, piazza Gregorio IX, piazza Bonifacio VIII, piazza Alessandro IV, piazza Dante, piazza Giovanni Paolo II, piazza Cavour, piazza Cesare Battisti, piazza Massimo D’Azeglio, piazza Perfetti, largo Raffaele Zegretti, piazza Sant’Andrea, piazza Guglielmo Marconi, dalle ore 00:00 del 24 novembre 2024 a fine manifestazione, è vietato esporre merci al di fuori dei locali destinati al commercio.
    • Su via Cerere Navicella (dallo svincolo SR 155), piazza Ruggero Bonghi, viale Regina Margherita, sul pubblico marciapiede per 6 metri di profondità dal ciglio stradale, via Giovanni Giminiani, via Onorato Capo, piazza Innocenzo III, via Vittorio Emanuele II, piazza Gregorio IX, piazza Bonifacio VIII, piazza Alessandro IV, piazza Dante, piazza Cavour, piazza Giovanni Paolo II, piazza Cesare Battisti, piazza Massimo D’Azeglio, piazza Perfetti, largo Raffaele Zegretti, piazza Sant’Andrea, piazza Guglielmo Marconi, dalle ore 00:00 del 24 novembre alle ore 24:00 del giorno successivo, è sospesa ogni autorizzazione per l’occupazione del suolo pubblico con tavolini, sedie, dehors, vasi da fiori e qualsiasi altro oggetto.
    • Su via Cerere Navicella, viale Roma, viale Regina Margherita, via Giovanni Giminiani, e sulle vie laterali per un tratto dall’intersezione di almeno 30 metri di profondità, oltre che sulla porzione del centro cittadino compresa nell’anello Circonvallazione Nord – Circonvallazione Sud, è vietato, dalle ore 07:00 del 25 novembre 2024 a fine evento, scaricare merci.
    • Su via Cerere Navicella, viale Roma, viale Regina Margherita, via Giovanni Giminiani, e sulle vie laterali per un tratto dall’intersezione di almeno 30 metri di profondità, oltre che sulla porzione del centro cittadino compresa nell’anello Circonvallazione Nord – Circonvallazione Sud, è vietato, nello stesso periodo, detenere all’aperto contenitori in vetro e alluminio, anche se contenenti bevande di qualsiasi genere, e girovagare con detti oggetti.
    • È disposta la chiusura al pubblico del cimitero comunale e del nuovo cimitero gestito dalla ditta San Lorenzo S.p.A., dalle ore 07:00 del 25 novembre 2024 a fine evento.
    • È prevista la sospensione del servizio di trasporto pubblico locale in via Giovanni Giminiani, via Onorato Capo, e via Vittorio Emanuele II, dalle ore 07:00 del 25 novembre 2024 a fine evento.
    • Saranno chiusi per l’intera giornata del 25 novembre 2024:
      • gli uffici comunali ubicati nella sede di Palazzo d’Iseo;
      • il Centro Anziani di via Vittorio Emanuele II.

    Si ricorda, infine che le scuole di ordine e grado – come da delibera n. 71 – resteranno chiuse per l’intera giornata del 25 novembre.

    Anagni 24 novembre 2024 Antonio Tajani Anagni codice della strada Anagni disposizioni traffico Anagni G7 divieti di sosta Anagni divieto circolazione Anagni G7 eventi internazionali Anagni G7 Anagni 2024 Ministeriale Esteri G7 2024 misure sicurezza stradale G7 ordinanza sindacale sicurezza G7 ordinanza Sindaco Daniele Natalia Polizia Municipale Anagni G7 Prefettura Frosinone G7 provvedimenti viabilità Anagni Questura Frosinone G7 riunione Ministri Esteri G7 sicurezza urbana Anagni G7 viabilità Anagni G7
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Roma, maxi-operazione dei Carabinieri contro i borseggiatori: arrestate sette persone in 24 ore

    7 Settembre 2025

    Cassino, tragedia all’alba in via Appia: muore a 19 anni Francesco Marrocco in un incidente stradale

    7 Settembre 2025

    Villa Santa Lucia, tragedia nella notte: muore a 37 anni Giuseppe Risi in un incidente stradale

    7 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}