Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Celebrazione della Virgo Fidelis: i Carabinieri uniti in preghiera in tutta Italia
    Primo piano

    Celebrazione della Virgo Fidelis: i Carabinieri uniti in preghiera in tutta Italia

    migliaia di Carabinieri si sono raccolti oggi nelle chiese italiane per rendere omaggio alla loro patrona, la Virgo Fidelis
    21 Novembre 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una celebrazione nazionale dedicata alla patrona dell’Arma

    Oggi, in tutte le chiese d’Italia, si è celebrata la Virgo Fidelis, patrona spirituale dell’Arma dei Carabinieri. La ricorrenza, che unisce il valore della fede e quello del servizio, ha coinvolto migliaia di appartenenti all’Arma, insieme a rappresentanti delle istituzioni, familiari e fedeli.

    La storia della Virgo Fidelis

    La devozione alla Virgo Fidelis venne istituita ufficialmente nel 1949 da Papa Pio XII, che la proclamò patrona dell’Arma dei Carabinieri. La data del 21 novembre è stata scelta in ricordo della Battaglia di Culqualber, combattuta nel 1941 in Africa Orientale, che rappresenta uno degli esempi più alti di sacrificio e dedizione dei Carabinieri.

    Il significato della celebrazione

    Questa giornata non è solo un momento di preghiera e raccoglimento, ma anche un’occasione per riflettere sui valori di fedeltà, onore e sacrificio che contraddistinguono l’operato dei Carabinieri al servizio della comunità.

    Le celebrazioni in tutta Italia

    Le chiese di ogni regione hanno accolto le celebrazioni con messe solenni, alla presenza di alte cariche civili e militari. L’Arma ha così rinnovato il proprio impegno a proteggere e servire la popolazione, trovando nella fede una guida spirituale per il proprio operato quotidiano.

    Le celebrazioni anche a Frosinone e ad Anagni

    Alle ore 18.30 di oggi 21 novembre 2024 anche a Frosinone nella Chiesa Parrocchiale “Santa Maria Goretti” i Carabinieri del Comando Provinciale hanno celebrato la loro Patrona “Maria Virgo Fidelis” e commemorato l’83° Anniversario dell’eroica difesa del caposaldo di “Culqualber“, da parte del 1° Battaglione Carabinieri e Zaptiè mobilitato, che il 21 novembre 1941 si sacrificò in una delle ultime cruente battaglie in terra d’Africa che vide contrapposte le truppe britanniche e quelle italiane.

    Per quel fatto d’armi alla bandiera dell’Arma fu conferita la seconda Medaglia d’Oro al Valor Militare. Nel 1949, in memoria dell’evento, sua Santità Pio XII proclamò Maria “Virgo Fidelis” Patrona dei Carabinieri e ne fissò la ricorrenza il 21 novembre, data in cui la cristianità commemora la presentazione della Beata Vergine Maria al Tempio di Gerusalemme.

    Alla celebrazione della Santa Messa presso la Chiesa Santa Maria Goretti di Frosinone, officiata da Mons. Giovanni DI STEFANO, Vicario Generale della diocesi di Frosinone – Veroli – Ferentino e Anagni – Alatri, sono intervenuti il Prefetto di Frosinone, Dr. Ernesto Liguori, ed altre autorità civili e militari della Provincia, nonché numerosi Carabinieri insieme alle loro famiglie ed anche una folta rappresentanza dell’Arma in congedo ed i parenti dei militari deceduti.

    Come consolidata tradizione è stata ricordata, infine, la “Giornata dell’Orfano”  ed è proprio a loro, primi destinatari del dolore per le gravi perdite di affetto, che il Comandante Provinciale, Col. Gabriele Mattioli, ha rivolto il più sentito pensiero, sottolineando che questo momento di vicinanza e di umana solidarietà deve essere espresso da tutti i Carabinieri non solo in questa giornata ma tutto l’anno.

    Nella chiesa, per la ricorrenza, sono stare esposte alcune opere d’arte, ispirate alla Patrona Maria Virgo Fidelis, realizzate da Daniela NARDELLI, un’artista, ora residente ad Atina, che ha ereditato dal papà Carabiniere la passione per l’Arma.

    Anche i Carabinieri della Compagnia di Anagni coordinata dal Cap. Alessandro Dell’Otto hanno celebrato – oggi – la loro patrona nel corso di una messa che è stata officiata da Don Bruno Durante nella chiesa di Sant’Andrea. La cerimonia è stata molto partecipata e sentita e vi hanno preso parte i militari di tutte le Stazioni dipendenti della COmpagnia.

    21 novembre arma dei carabinieri Battaglia di Culqualber celebrazione Virgo Fidelis celebrazioni chiese Italia cerimonia Arma commemorazione comunità dedizione Carabinieri fede e servizio messa solenne Carabinieri onore e sacrificio Papa Pio XII patrona Carabinieri patrona spirituale preghiera Carabinieri ricorrenza Virgo Fidelis valori Carabinieri Virgo Fidelis
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Alatri, chiude l’ambulatorio pediatrico: il sindaco Campoli e il Comitato San Benedetto alzano la voce

    29 Maggio 2025

    Frosinone, scattano le ordinanze anti-degrado: stop a vetro e alcol in piazza Turriziani e allo Scalo

    28 Maggio 2025

    Sciopero alla LIDL di Anagni: venerdì mattina presidio dei lavoratori davanti allo stabilimento

    28 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}