Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Palazzo della Farnesina. Italia-Ucraina: collaborazione strategica per la ricostruzione
    In evidenza

    Palazzo della Farnesina. Italia-Ucraina: collaborazione strategica per la ricostruzione

    firmati protocolli d'intesa al Business Forum: focus su energia, difesa e industria; anagnia.com ha partecipato all'incontro
    21 Novembre 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    foto di Edoardo D'Itri
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Farnesina ospita il Business Forum Italia-Ucraina

    Il Palazzo della Farnesina di Roma è stata teatro, ieri pomeriggio, del Business Forum Italia-Ucraina, un evento di rilievo organizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dal Ministero dell’Economia Ucraino. L’incontro ha consolidato le relazioni bilaterali tra i due Paesi, ponendo le basi per una collaborazione strategica in vista della Conferenza sulla Ricostruzione dell’Ucraina, prevista per luglio 2025 a Roma.


    Sessione plenaria: i protagonisti

    Presieduta dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Esteri, Antonio Tajani, e dal Primo Vice Primo Ministro Ucraino, Yulia Svyrydenko, la sessione plenaria ha visto interventi di figure di spicco come il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e il Presidente dell’ICE, Matteo Zoppas. Durante l’evento sono stati siglati importanti protocolli d’intesa, dimostrando l’impegno concreto dei due Paesi in settori chiave.


    “A 1000 giorni dall’ingiustificata invasione dell’Ucraina da parte russa, ribadiamo il pieno e convinto sostegno del Governo italiano verso Kiev e la sua popolazione non solo in termini politici, economici e militari, ma anche per la futura ricostruzione – ha commentato Tajani – il Sistema Italia è pronto a fornire assistenza per una ripresa dell’Ucraina nell’ambito del processo di adesione all’UE e a stringere nuovi partenariati industriali che trarranno vantaggio dalla presenza del Paese nel mercato unico europeo” ha proseguito il Ministro, che ha evidenziato come la presenza di 200 imprese italiane e 50 ucraine al Forum testimonino il forte interesse dei due Paesi a collaborare anche in questo ambito.


    Focus su settori strategici

    Il forum ha affrontato tematiche fondamentali per la ricostruzione ucraina, con particolare attenzione a:

    • Metallurgia e materie prime critiche
    • Transizione energetica ed energie rinnovabili
    • Industria della difesa
    • Agroindustria e macchinari

    Gli incontri B2B e B2G hanno permesso un confronto diretto tra rappresentanti di aziende italiane e ucraine, istituzioni finanziarie e associazioni di categoria, gettando le basi per futuri investimenti.


    La visione condivisa per il futuro

    Il Ministro Tajani ha sottolineato l’importanza di una partnership solida per la stabilità economica e politica dell’Ucraina, mentre Svyrydenko ha espresso gratitudine per il sostegno italiano. Il forum rappresenta un ulteriore passo verso una cooperazione che mira non solo alla ricostruzione materiale, ma anche al rafforzamento delle relazioni diplomatiche ed economiche tra Italia e Ucraina.

    Tra le aziende laziali, presente anche Aviorec Composite, azienda leader nella produzione di materiali compositi per l’industria aerospaziale.


    Prospettive e prossimi appuntamenti

    L’evento si inserisce in un percorso di dialogo più ampio che culminerà nella Conferenza del 2025, un’occasione per promuovere progetti concreti e ampliare le opportunità per le imprese italiane interessate a partecipare alla ricostruzione ucraina.

    La fotogallery

    Antonio Tajani
    Antonio Tajani

    foto di Edoardo D’Itri

    agroindustria antonio tajani Business Forum collaborazione internazionale difesa energia rinnovabile farnesina imprese italiane investimenti italia made in italy metallurgia ministero degli esteri Ministero dell’Economia Ucraino partnership Italia-Ucraina relazioni bilaterali ricostruzione Ucraina transizione energetica ucraina Yulia Svyrydenko
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Terremoto in Serie B: il Brescia verso la penalizzazione, cambia tutto in classifica

    18 Maggio 2025

    Civitavecchia: quattro insegnanti indagati per violenze su minori. Arrestato un professore nativo di Frosinone, altri tre con obbligo di dimora

    17 Maggio 2025

    Fiuggi sotto una coltre di grandine: spettacolo imprevisto in pieno maggio

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}