Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Da Maria Teresa Cicini un omaggio alle donne in mostra a Palazzo Bacchetti di Anagni
    Cultura e spettacoli

    Da Maria Teresa Cicini un omaggio alle donne in mostra a Palazzo Bacchetti di Anagni

    l'artista incanta con i suoi splendidi ritratti; ieri sera la presentazione dell'esposizione davanti ad un folto pubblico
    30 Novembre 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ieri pomeriggio, venerdì 29 novembre, nella suggestiva cornice di Palazzo Bacchetti ad Anagni, si è svolta l’inaugurazione della mostra della pittrice Maria Teresa Cicini, dedicata alle donne. L’evento, ricco di emozioni e partecipazione, rappresenta un sentito tributo alla figura femminile a pochi giorni dalla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che si è celebrata lo scorso 25 novembre.

    La bellezza e l’intensità dei volti femminili

    Protagonisti indiscussi della mostra sono i bellissimi quadri realizzati dalla talentuosa pittrice, che ritraggono volti di donna ricchi di espressività e intensità. Le opere di Maria Teresa Cicini riflettono una profonda sensibilità artistica e una capacità unica di catturare l’essenza dell’animo femminile. I visitatori sono stati affascinati dai dettagli e dai colori vibranti, simbolo di forza, delicatezza e resilienza.

    Un evento partecipato e moderato con eleganza

    L’inaugurazione è stata moderata dalla prof.ssa Chiara Stavole, assessora alla Pubblica Istruzione e alle Politiche giovanili del Comune di Anagni, che ha saputo guidare il pubblico in un percorso di riflessione e apprezzamento per l’arte e il messaggio della mostra. Tra i presenti, si segnala la partecipazione di Martina Bocconi, consigliera comunale di Boville Ernica e docente di Storia dell’arte al Liceo Dante Alighieri di Anagni, che ha elogiato il lavoro della pittrice per la sua capacità di trasmettere emozioni profonde, e di Carlo Marino, assessore alla Cultura del Comune di Anagni.

    Un’importante collaborazione con il territorio

    Alla cerimonia hanno partecipato anche rappresentanti dell’amministrazione comunale di Anagni e membri dell’associazione “Risorse Donna“, che da anni si batte per la tutela dei diritti delle donne, e dell’associazione giovanile “Generazione in movimento“, interamente composta da giovani. La presenza di queste realtà ha sottolineato il valore sociale e culturale della mostra, che va oltre l’aspetto artistico, diventando un’occasione per riflettere su temi cruciali.

    Proprio Desiré Boccanelli, giovane rappresentante dell’Associazione Generazione in Movimento, ha incantato il pubblico con una magistrale interpretazione di un monologo firmato dalla brillante Paola Cortellesi. La sua performance, densa di pathos e profondità, ha saputo catturare l’attenzione di tutti i presenti, regalando un momento di autentica emozione. Con una presenza scenica raffinata e una capacità interpretativa straordinaria, Desiré ha trasmesso ogni sfumatura del testo, portando i presenti in un viaggio emotivo indimenticabile. L’applauso caloroso e prolungato che ha seguito la sua esibizione ha sottolineato l’apprezzamento e la commozione del pubblico, rendendo questa serata un ricordo indelebile.

    Maria Teresa Cicini: talento e sensibilità

    L’artista Maria Teresa Cicini, emozionata dall’accoglienza ricevuta, ha raccontato il significato delle sue opere, definendole un inno alla forza delle donne. La sua arte, capace di unire bellezza e messaggio sociale, ha conquistato il cuore di tutti i presenti.

    L’esposizione – davvero imperdibile – resterà aperta e visitabile fino al prossimo 8 dicembre.

    arte contemporanea arte e società associazioni culturali Anagni carlo marino celebrazione della donna chiara stavole colori vibranti diritti delle donne donne nell’arte emozioni nell’arte eventi culturali Anagni generazione in movimento Giornata internazionale contro la violenza sulle donne maria teresa cicini martina bocconi mostra Anagni omaggio alle donne palazzo bacchetti pittori contemporanei pittura al femminile protagonismo femminile quadri espressivi resilienza risorse donna sensibilità artistica talenti locali violenza di genere volti femminili
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    A Ferentino si riflette sull’amore con la poesia: doppia presentazione al Monastero di Sant’Antonio Abate

    2 Luglio 2025

    Anagni celebra Luigi Colacicchi a 125 anni dalla nascita: concerto e convegno per il grande musicista

    2 Luglio 2025

    Tradizioni, musica e gusto: a Serrone torna “La Domenica del Borgo” tra storia e sapori antichi

    2 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}