Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Inaugurato a Ferentino il Parco Inclusivo della Madonna degli Angeli
    In evidenza

    Inaugurato a Ferentino il Parco Inclusivo della Madonna degli Angeli

    con giochi adatti ai disabili e pavimentazione sicura, il nuovo parco sito nella contrada omonima celebra l’inclusivitàun modello di inclusività e attenzione alla diversità; e un esempio per i Comuni vicini...
    2 Dicembre 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un parco per tutti: l’inaugurazione

    Ferentino, città simbolo di inclusività e progresso sociale, ha celebrato oggi un importante traguardo con l’inaugurazione del Parco Inclusivo della Madonna degli Angeli. Alla cerimonia hanno partecipato numerosi rappresentanti dell’amministrazione comunale, tra cui il vicesindaco Andrea Pro, l’assessora Piera Dominici, l’assessore Franco Martini e i consiglieri comunali Ugo Galassi, Gianni Bernardini e Maurizio Berretta.

    L’evento ha visto una significativa presenza di cittadini, associazioni locali e moltissimi giovani studenti delle scuole cittadine, a testimonianza dell’interesse e dell’entusiasmo della comunità per iniziative che promuovono l’inclusività.

    Le parole del presidente del Consiglio provinciale Gianluca Quadrini

    “Questo parco – ha commentato il presidente del consiglio provinciale Gianluca Quadrini – è un simbolo di una società che guarda al futuro, una società che non lascia indietro nessuno. Creare ambienti che siano realmente fruibili da tutti, senza barriere architettoniche o sociali, affinché ogni persona possa sentirsi parte integrante della comunità, è sinonimo di grande rispetto e sensibilità. Oggi, ho partecipato veramente con tanto orgoglio all’inaugurazione di una struttura che migliorerà la qualità della vita delle persone con disabilità. Questo nuovo parco giochi – continua il Presidente Quadrini – non è solo un luogo dove i più piccoli potranno divertirsi, ma è anche un simbolo tangibile di un impegno concreto per la costruzione di una società inclusiva, capace di accogliere tutti. Per questo i miei complimenti sono rivolti al consigliere Maurizio Berretta, che ha fortemente creduto in questo progetto e si è impegnato affinché venisse realizzato”.

    Caratteristiche innovative del parco inclusivo

    Il parco rappresenta un ulteriore passo avanti verso una città più accessibile e accogliente per tutti. Al suo interno sono stati installati giochi specificamente progettati per essere utilizzati da bambini con disabilità. Tra questi, una giostra girevole con posti a sedere ergonomici, un’altalena adatta ai disabili e una pavimentazione gommata che garantisce sicurezza e facilità di movimento. Si tratta del secondo parco inclusivo di Ferentino, che segue quello realizzato a Pontegrande, dimostrando un impegno costante dell’amministrazione comunale verso l’abbattimento delle barriere architettoniche e sociali.

    Un progetto di continuità amministrativa

    La realizzazione del parco è il frutto di un finanziamento richiesto dalla precedente amministrazione guidata dall’allora sindaco Antonio Pompeo e portato a compimento dall’attuale amministrazione. Questo esempio di continuità politica sottolinea come il benessere e l’inclusività siano obiettivi condivisi e prioritari per l’intera comunità. Il sindaco e il suo team hanno voluto ribadire che queste opere non sono solo strutture, ma simboli di una città che si evolve per garantire a tutti uguali opportunità.

    Ferentino, modello di inclusività per tutti

    Maurizio Berretta, consigliere comunale particolarmente impegnato in progetti che riguardano la disabilità, ha sottolineato l’importanza di progetti come questo, dichiarando: “l’obiettivo dell’amministrazione è far diventare inclusivi tutti i parchi cittadini e, più in generale, rendere l’intera città un luogo accogliente e accessibile per tutti. Ringrazio il sindaco e l’amministrazione comunale per l’impegno dimostrato nei confronti di questo tema”.

    Le parole del consigliere riflettono un approccio lungimirante e consapevole verso la costruzione di una comunità realmente inclusiva.

    L’importanza di iniziative come questa

    In un’epoca in cui l’inclusività è un valore sempre più centrale, opere come il Parco Inclusivo della Madonna degli Angeli rappresentano un chiaro messaggio di attenzione verso le fasce più vulnerabili della società. Grazie all’impegno dell’amministrazione comunale, Ferentino si conferma una città all’avanguardia nel garantire spazi di aggregazione per tutti, abbattendo non solo le barriere fisiche ma anche quelle culturali.

    accessibilità altalena per disabili andrea pro antonio pompeo associazioni locali continuità amministrativa esempio di città inclusiva ferentino franco martini Gianni Bernardini giochi inclusivi giostra per disabili inclusività Madonna degli Angeli maurizio berretta modello inclusivo parco inclusivo pavimento gommato Piera Dominici studenti Ugo Galassi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Sciopero dei lavoratori Avio Colleferro: in centinaia in piazza per rivendicare dignità, sicurezza e salario

    20 Maggio 2025

    Capretta uccisa ad Anagni. Al via il processo a Enrico Rizzi: in aula a Frosinone per le manifestazioni contro il minore

    20 Maggio 2025

    Piglio inaugura il sentiero “Quota Mille”

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}