Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Inaugurato l’oratorio a Pantanello di Anagni: bambini insieme per crescere con gioia e creatività
    Anagni

    Inaugurato l’oratorio a Pantanello di Anagni: bambini insieme per crescere con gioia e creatività

    inaugurato nella chiesa di Santa Maria della Pietà un progetto che valorizza la socialità e l’apprendimento tra i più piccoli
    2 Dicembre 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un sogno che si realizza: l’inaugurazione dell’oratorio

    Lo scorso sabato, la comunità di Pantanello di Anagni ha vissuto un momento di festa e condivisione con l’inaugurazione dell’oratorio presso la chiesa di Santa Maria della Pietà. L’iniziativa, fortemente voluta da tre intraprendenti mamme, Patrizia Panzetta, Monica Attura e Anna Giuliani, rappresenta un modello di impegno e dedizione volto a creare spazi accoglienti per i bambini del quartiere, ma non solo.

    La festa inaugurale, che ha visto una partecipazione calorosa e numerosa, è stata un autentico inno allo stare insieme, sottolineando l’importanza di momenti di aggregazione per i più piccoli. Tra i presenti, anche don Marcello Coretti, parroco della Cattedrale di Santa Maria Annunziata di Anagni e di Santa Maria della Pietà di Pantanello di Anagni.

    Un programma settimanale per crescere insieme

    A seguire, ogni sabato, l’oratorio proporrà appuntamenti settimanali che si terranno dalle 16:00 alle 17:00. I bambini avranno la possibilità di partecipare a laboratori creativi, giochi divertenti, musica e altre attività progettate per stimolare la creatività e promuovere lo spirito di squadra. Questo progetto non si limita a offrire un luogo di svago, ma mira a diventare un punto di riferimento per i più piccoli, dove amicizia e apprendimento si intrecciano in un’atmosfera gioiosa e coinvolgente.

    L’importanza dello stare insieme

    In un mondo sempre più caratterizzato dalla tecnologia e dall’isolamento, iniziative come l’oratorio di Pantanello ricordano quanto sia fondamentale favorire l’interazione diretta tra i bambini. Lo stare insieme non è solo un modo per divertirsi, ma un’occasione per sviluppare competenze sociali, imparare il rispetto reciproco e creare ricordi indelebili. Il ruolo delle famiglie, rappresentato in questo caso dal grande lavoro delle mamme promotrici, è cruciale per garantire che i più piccoli abbiano spazi adeguati dove esprimersi e crescere.

    Un oratorio per il futuro della comunità

    L’oratorio di Santa Maria della Pietà è destinato a diventare un luogo simbolo per Pantanello, un esempio di come una comunità possa unirsi per il bene delle nuove generazioni. Iniziative come questa rafforzano il tessuto sociale e offrono ai bambini un’alternativa educativa e divertente che arricchisce la loro quotidianità. Il progetto, nato dalla visione e dalla determinazione di tre mamme, evidenzia come piccoli passi possano portare a grandi risultati quando supportati dalla collaborazione e dal sostegno della comunità.

    Un messaggio di speranza e gioia

    Il successo dell’inaugurazione non è solo un punto di partenza per le attività dell’oratorio, ma un chiaro segnale di quanto sia prezioso creare momenti di aggregazione per i bambini. Attraverso il gioco, la creatività e la musica, questo spazio offrirà loro la possibilità di crescere in un ambiente sano e stimolante, promuovendo valori come l’amicizia, il rispetto e la collaborazione. Patrizia Panzetta, Monica Attura e Anna Giuliani hanno dimostrato che, con passione e impegno, è possibile costruire qualcosa di significativo per il futuro delle nuove generazioni.

    aggregazione Anna Giuliani appuntamenti settimanali attività per bambini bambini chiesa comunità creatività crescita divertimento giochi laboratori creativi Monica Attura musica oratorio pantanello Patrizia Panzetta Santa Maria della Pietà socialità stare insieme
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni, addio al parco per far posto a un parcheggio

    17 Maggio 2025

    Grave incidente sull’A1 tra Anagni e Ferentino: traffico in tilt verso Napoli

    17 Maggio 2025

    Cristian Noro presenta il suo quarto inedito a Piglio: “Solo Loro” è un inno all’amicizia

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}