Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Sicurezza e legalità: l’operazione dei Carabinieri a Colleferro porta a denunce, sequestri e sanzioni
    In evidenza

    Sicurezza e legalità: l’operazione dei Carabinieri a Colleferro porta a denunce, sequestri e sanzioni

    sei denunce, quattro segnalazioni alla Prefettura e oltre 20.000 euro di sanzioni in un’azione congiunta a tutela del territorio
    2 Dicembre 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    i Carabinieri di Colleferro
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un’operazione mirata per la sicurezza a Colleferro

    I Carabinieri della Compagnia di Colleferro, nell’ambito di un ampio piano strategico coordinato dal Comando Provinciale di Roma, hanno intensificato i controlli sul territorio con un servizio straordinario. L’attività, che ha coinvolto oltre 70 militari appartenenti a diverse stazioni locali, tra cui quelle di Gavignano, Gorga e Carpineto Romano, nonché unità specializzate come il N.A.S. (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) e il N.I.L. (Nucleo Ispettorato del Lavoro), si è conclusa con un bilancio rilevante: sei persone denunciate, quattro segnalazioni alla Prefettura, tre provvedimenti di “Daspo Willy” e sanzioni per un totale di oltre 20.000 euro.


    Denunce per reati diversi

    Tra le attività di maggiore rilievo figura il fermo di un 34enne di origine nigeriana, residente a Sgurgola, sorpreso alla guida con una patente falsa. Poco dopo, i Carabinieri di Gorga hanno denunciato un 32enne albanese, domiciliato ad Anagni, trovato in possesso di un coltello a serramanico di 15 cm, nascosto nel cruscotto della sua auto.

    Ulteriori interventi hanno portato alla denuncia di due conducenti: un 29enne di Artena e un 40enne di Colleferro, fermati rispettivamente per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti e per un tasso alcolemico oltre il limite consentito. Per entrambi è scattato il ritiro della patente.


    Lotta alla droga e al lavoro irregolare

    Nell’ambito del contrasto all’uso di sostanze stupefacenti, quattro giovani sono stati segnalati alla Prefettura di Roma dopo essere stati trovati in possesso di piccole quantità di cocaina e hashish. Le attività si sono concentrate nei pressi di locali pubblici, con la collaborazione dei Carabinieri di Carpineto Romano.

    Importante anche l’intervento del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Roma, che ha denunciato due cittadini egiziani residenti a Segni, titolari di attività a Colleferro. Un imprenditore è stato multato per oltre 4.000 euro per l’impiego di un lavoratore irregolare privo di permesso di soggiorno, mentre un altro ha ricevuto una sanzione di 5.000 euro per violazioni delle normative sulla sicurezza sul lavoro.


    Violazioni igienico-sanitarie e sanzioni

    I controlli del N.A.S. hanno interessato quattro esercizi commerciali tra Colleferro e Valmontone, dove sono state riscontrate carenze igienico-sanitarie. In particolare, un bar-pasticceria e un negozio di generi alimentari sono stati sanzionati per la mancata attuazione delle procedure HACCP e per il possesso di 50 kg di prodotti carnei privi di tracciabilità, immediatamente distrutti.

    Altri interventi hanno riguardato un B&B di Colleferro, dove non erano esposti prezzi e orari di apertura, e un parrucchiere di Valmontone, sanzionato per l’esercizio non autorizzato di attività estetiche.


    Daspo urbano e ordine pubblico

    I Carabinieri di Valmontone hanno notificato tre provvedimenti di Daspo urbano emessi dalla Questura di Roma nei confronti di un 44enne, un 46enne e un 37enne, coinvolti in una rissa avvenuta lo scorso luglio nei pressi di un bar. Il provvedimento vieta loro di accedere a locali pubblici tra le ore 19.00 e le 6.00.


    Risultati concreti per la sicurezza

    L’operazione ha incluso il sequestro di tre veicoli, il ritiro di due patenti di guida e contravvenzioni per un totale di 4.500 euro. Questi interventi dimostrano l’impegno costante dei Carabinieri della Compagnia di Colleferro nel garantire la sicurezza e il rispetto della legalità sul territorio.

    amministrazione pubblica Colleferro carenze HACCP controllo territorio daspo urbano denunce Colleferro detenzione prodotti non tracciabili lavoro irregolare Colleferro N.A.S. Carabinieri normative igienico-sanitarie Nucleo Operativo Colleferro Nucleo Radiomobile Colleferro operazione Carabinieri Colleferro patenti ritirate Colleferro sanzioni locali Colleferro segnalazioni Prefettura sequestri veicoli Colleferro servizi preventivi sicurezza Colleferro violazioni sicurezza lavoro
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Incidente mortale a Segni: Roberta Centi perde la vita sulla via Carpinetana

    19 Maggio 2025

    Colleferro. Violenta lite sulla via Casilina, intervengono Carabinieri e Polizia: evitata una possibile tragedia

    19 Maggio 2025

    Monte San Giovanni Campano, tragedia nei campi: anziano muore schiacciato dal trattore

    19 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}