Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Frosinone: individuato e denunciato il responsabile di abbandono rifiuti grazie alle fototrappole
    Frosinone e Provincia

    Frosinone: individuato e denunciato il responsabile di abbandono rifiuti grazie alle fototrappole

    l'amministrazione comunale di Frosinone utilizza la tecnologia per contrastare l'abbandono di rifiuti e tutelare l'ambiente cittadino
    3 Dicembre 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Abbandono rifiuti a Frosinone: individuato il responsabile

    A Frosinone, la lotta contro l’abbandono indiscriminato dei rifiuti segna un importante risultato grazie all’utilizzo delle fototrappole installate sul territorio comunale. Un individuo è stato ripreso in flagrante mentre depositava un sacco di spazzatura in un’area non autorizzata. Le immagini hanno immortalato la scena: il soggetto, fermatosi con l’auto a bordo strada, ha abbandonato i rifiuti per poi allontanarsi rapidamente.

    La Polizia Locale di Frosinone, dopo un’attenta analisi delle registrazioni, ha identificato il responsabile risalendo alla targa del veicolo. L’individuo, non residente a Frosinone, è stato convocato presso gli uffici di Piazzale Europa, dove ha ammesso le proprie responsabilità. Di conseguenza, è stato sanzionato e denunciato all’Autorità giudiziaria.


    Le dichiarazioni del Sindaco Riccardo Mastrangeli

    Il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli ha sottolineato l’importanza dell’intervento, dichiarando che simili comportamenti rappresentano un grave danno per l’ambiente e per i cittadini. “Grazie all’utilizzo delle fototrappole è stato possibile individuare un soggetto responsabile di un reato ambientale. Tali atti vanificano l’impegno quotidiano di cittadini e amministratori nel mantenere Frosinone pulita, decorosa e accogliente, contrastando i significativi progressi raggiunti nella raccolta differenziata”.


    L’azione coordinata dell’amministrazione comunale

    L’amministrazione comunale ha investito nella digitalizzazione e nella videosorveglianza, in sinergia tra diversi assessorati, per garantire un monitoraggio capillare del territorio. Il sistema, coordinato dall’assessorato alla Polizia Locale, guidato dal sindaco Mastrangeli, dall’assessorato all’Innovazione e Smart City di Laura Vicano e dall’assessorato all’Ambiente, diretto dal vicesindaco Antonio Scaccia, ha lo scopo di contrastare fenomeni di illegalità, reati ambientali e atti vandalici.

    L’implementazione del sistema di fototrappole non solo ha incrementato la sicurezza dei cittadini, ma ha anche svolto un’importante funzione di deterrenza. Le immagini raccolte, in diverse occasioni, sono state utilizzate dalle Forze dell’Ordine per indagini e per fornire validi strumenti probatori all’Autorità giudiziaria.


    L’impegno per l’ambiente e la sicurezza

    Il vicesindaco Antonio Scaccia ha ribadito l’attenzione dell’amministrazione per le tematiche ambientali, sottolineando come l’abbandono di rifiuti non solo comprometta il decoro della città, ma danneggi anche la qualità della vita di tutti i cittadini. Scaccia ha dichiarato che il Comune di Frosinone sta utilizzando strumenti tecnologici avanzati per prevenire e contrastare reati ambientali.

    L’assessore Laura Vicano ha evidenziato che l’installazione e la manutenzione delle fototrappole rientrano nei progetti di digitalizzazione portati avanti con competenza dagli uffici comunali. Questi strumenti rappresentano un supporto strategico per le attività di sorveglianza e controllo.


    Una tecnologia al servizio della comunità

    Il successo dell’iniziativa dimostra che la tecnologia può essere un valido alleato nella lotta contro l’abbandono dei rifiuti. L’amministrazione comunale di Frosinone si impegna a proseguire nella direzione intrapresa, rafforzando i sistemi di videosorveglianza e sensibilizzando i cittadini sull’importanza del rispetto dell’ambiente e delle regole di convivenza civile.

    abbandono rifiuti Frosinone ambiente Frosinone antonio scaccia comune di frosinone decoro urbano Frosinone denuncia abbandono rifiuti fototrappole Frosinone innovazione smart city Frosinone Laura Vicano Polizia Locale Frosinone raccolta differenziata Frosinone reati ambientali Frosinone riccardo mastrangeli sanzione abbandono rifiuti sensibilizzazione ambientale Frosinone sistemi digitali Frosinone tecnologia contro i reati ambientali tutela ambientale Frosinone videosorveglianza Frosinone
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Serrone inaugura la nuova sede dell’Associazione Nazionale Carabinieri: memoria, servizio e comunità

    18 Maggio 2025

    Frosinone, cittadina restituisce 250 euro smarriti: la Polizia Locale rintraccia il proprietario grazie alle telecamere

    16 Maggio 2025

    Serrone in cammino per la legalità: studenti e cittadini uniti nel ricordo di Giovanni Falcone

    15 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}