Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Poste Italiane amplia i servizi digitali: certificati anagrafici disponibili in 60 uffici del Frusinate
    Frosinone e Provincia

    Poste Italiane amplia i servizi digitali: certificati anagrafici disponibili in 60 uffici del Frusinate

    nuove attivazioni e totem innovativi semplificano l’accesso ai certificati per i cittadini di 55 comuni con meno di 15mila abitanti
    3 Dicembre 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un’innovazione al servizio dei piccoli comuni

    Poste Italiane prosegue nel percorso di ampliamento dei servizi digitali dedicati ai cittadini, con una nuova estensione del progetto Polis. Da oggi, il servizio di richiesta di certificati anagrafici e di stato civile è disponibile in ulteriori 55 uffici postali, collocati in altrettanti comuni con popolazione inferiore ai 15mila abitanti nella provincia di Frosinone. Questo porta a 60 il numero totale delle sedi abilitate nel territorio frusinate, rappresentando un passo significativo verso la digitalizzazione e semplificazione dei rapporti tra Pubblica Amministrazione e cittadinanza.

    Certificati disponibili direttamente allo sportello

    Nei 60 uffici postali abilitati, i cittadini possono richiedere una vasta gamma di certificati direttamente allo sportello. Questi includono il certificato di nascita, matrimonio, cittadinanza, esistenza in vita, residenza, residenza AIRE, stato civile, stato di famiglia, stato libero, unione civile e contratti di convivenza. La procedura è accessibile non solo per i certificati personali ma anche per quelli relativi ai membri del nucleo familiare, garantendo un servizio completo e immediato.

    Totem digitali: un’opzione autonoma per i cittadini

    Un ulteriore passo in avanti nella digitalizzazione è rappresentato dall’attivazione di totem innovativi in nove comuni del territorio, tra cui Coreno Ausonio, Alvito, Amaseno, Esperia Inferiore, Supino, Vico Nel Lazio, La Forma, Pignataro Interamna e Pico. Grazie a questi dispositivi, i cittadini possono scaricare autonomamente i certificati in carta semplice, utilizzando la carta d’identità elettronica o lo SPID.

    Un progetto integrato: dai certificati INPS ai servizi giurisdizionali

    Oltre ai certificati anagrafici, gli uffici postali offrono anche tre documenti essenziali dell’INPS: il cedolino della pensione, la certificazione unica e il modello OBIS M. Inoltre, in ben 83 uffici della provincia di Frosinone, è possibile accedere agli Atti di Volontaria Giurisdizione, ampliando ulteriormente la gamma di servizi a disposizione della comunità.

    Il progetto Polis: un nuovo volto per gli uffici postali

    L’estensione e l’implementazione di questi servizi rientrano nel più ampio progetto Polis, promosso da Poste Italiane. Questo programma ambizioso mira a trasformare gli uffici postali in veri e propri centri polifunzionali, offrendo accesso semplice e diretto ai servizi della Pubblica Amministrazione. A livello nazionale, l’iniziativa interessa oltre 7mila comuni con meno di 15mila abitanti, includendo importanti interventi di ristrutturazione e ammodernamento degli spazi.

    La situazione nel Frusinate

    Nella provincia di Frosinone, sono già operativi 31 uffici postali ristrutturati secondo la nuova tipologia Polis, mentre altri due sono attualmente interessati da lavori di adeguamento. Questi numeri dimostrano l’impegno di Poste Italiane nel garantire servizi moderni anche nelle aree meno densamente popolate, rafforzando il legame tra innovazione tecnologica e territori locali.

    accesso ai servizi digitali atti volontaria giurisdizione carta d’identità elettronica cedolino pensione certificati anagrafici certificati digitali certificati INPS digitalizzazione certificati innovazione Poste Italiane modello OBIS M piccoli comuni poste italiane progetto polis pubblica amministrazione servizi digitali servizi uffici postali SPID stato civile totem digitali uffici postali Frusinate
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Serrone inaugura la nuova sede dell’Associazione Nazionale Carabinieri: memoria, servizio e comunità

    18 Maggio 2025

    Frosinone, cittadina restituisce 250 euro smarriti: la Polizia Locale rintraccia il proprietario grazie alle telecamere

    16 Maggio 2025

    Serrone in cammino per la legalità: studenti e cittadini uniti nel ricordo di Giovanni Falcone

    15 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}