Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Diciottesimo in Comune: Veroli celebra i giovani con la Costituzione Italiana
    In evidenza

    Diciottesimo in Comune: Veroli celebra i giovani con la Costituzione Italiana

    una cerimonia simbolica dedicata ai neo-maggiorenni: entusiasmo, valori e dialogo per costruire il futuro della comunità
    4 Dicembre 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un momento di festa per i giovani

    Veroli celebra i neo-maggiorenni nel Palazzo Comunale

    Sabato sera, il Palazzo Comunale di Veroli si è trasformato in un luogo di festa e condivisione per il primo evento dedicato ai giovani della città: il Diciottesimo in Comune. Protagonisti assoluti della serata sono stati i ragazzi che nel 2024 hanno raggiunto la maggiore età. Un’occasione speciale, voluta e organizzata dall’Amministrazione Comunale per sottolineare l’importanza del passaggio alla vita adulta, culminata con la consegna di una copia della Costituzione Italiana, simbolo dei valori fondanti del nostro Paese.

    Un messaggio dal cuore della Costituzione

    Il Sindaco esorta i giovani a vivere con curiosità e ambizione

    Il Sindaco di Veroli ha aperto la cerimonia con un discorso appassionato, ispirato dall’articolo 2 della Costituzione Italiana, che richiama al rispetto dei diritti e doveri di ogni cittadino. “La vostra età rappresenta un potenziale immenso, fatto di energia e entusiasmo,” ha dichiarato il primo cittadino. Rivolgendosi ai giovani, li ha invitati a essere cittadini ambiziosi, capaci di guardare al futuro con speranza e curiosità. Ha poi sottolineato l’importanza del confronto con le diversità, descrivendolo come uno stimolo essenziale per una “buona e sana Politica”.

    Le parole di supporto della Presidente del Consiglio

    Un invito a leggere e custodire la Costituzione Italiana

    Dopo l’intervento del Sindaco, la Presidente del Consiglio Alessandra Cretaro ha ribadito il ruolo fondamentale delle istituzioni locali come punto di riferimento per i giovani: “Questo Comune è casa vostra e qui troverete sempre le porte aperte.” Consegnando simbolicamente la Costituzione Italiana, la Presidente ha esortato i neo-diciottenni a conoscerla, farla propria e viverla come guida per la vita quotidiana. Ha inoltre sottolineato il valore inestimabile della libertà e della democrazia, ricordando quanto sia importante difenderli.

    Educare alla partecipazione attiva

    L’intervento di Gianpaolo Frusone: conoscere per crescere insieme

    A chiudere la serie di interventi è stato il consigliere comunale Gianpaolo Frusone, delegato alla promozione della partecipazione giovanile. Frusone ha messo l’accento sull’importanza della conoscenza della Costituzione per comprendere i meccanismi del nostro Paese. “Solo attraverso la conoscenza dei principi fondamentali possiamo collaborare per costruire una società civile e inclusiva,” ha dichiarato.

    Voce alle idee: spazio alla creatività dei giovani

    Un format innovativo per raccogliere proposte e progetti

    La serata si è conclusa con un momento di confronto attivo: i ragazzi hanno avuto l’opportunità di lasciare suggerimenti e idee in una box trasparente. Questo gesto rappresenta un’estensione del format “Voce alle idee”, l’iniziativa social del Comune che invita i cittadini a proporre questioni e progetti agli amministratori. Un’occasione che ha reso evidente la volontà di costruire un dialogo costante tra giovani e istituzioni.

    alessandra cretaro amministrazione comunale cerimonia simbolica coinvolgimento giovanile comune di veroli comunità costituzione italiana curiosità dialogo costruttivo Diciottesimo in Comune diritti e doveri diversità energia giovanile futuro Gianpaolo Frusone giovani cittadini giovani protagonisti iniziativa sociale libertà e democrazia neo-maggiorenni Palazzo Comunale di Veroli partecipazione attiva passaggio alla maggiore età politica sana principi fondamentali Sindaco di Veroli società civile sogni valori fondanti veroli voce alle idee
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Sciopero dei lavoratori Avio Colleferro: in centinaia in piazza per rivendicare dignità, sicurezza e salario

    20 Maggio 2025

    Capretta uccisa ad Anagni. Al via il processo a Enrico Rizzi: in aula a Frosinone per le manifestazioni contro il minore

    20 Maggio 2025

    Grave incidente sulla SR6 ad Arce: donna ferita elitrasportata al Gemelli

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}