Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Saldi invernali 2025 nel Lazio: inizio fissato per il 4 gennaio
    In evidenza

    Saldi invernali 2025 nel Lazio: inizio fissato per il 4 gennaio

    la Regione Lazio comunica la data ufficiale per l’avvio delle vendite di fine stagione, in accordo con la Conferenza delle Regioni
    4 Dicembre 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’annuncio della Regione Lazio

    La Regione Lazio ha ufficializzato la data di avvio dei saldi invernali 2025, fissandola per il 4 gennaio. La comunicazione è stata trasmessa dall’assessorato allo Sviluppo economico, al Commercio, all’Artigianato, all’Industria e all’Internazionalizzazione, diretto dalla vicepresidente Roberta Angelilli, ai sindaci dei Comuni del Lazio, alle associazioni di categoria e a quelle dei consumatori.

    L’annuncio si inserisce in un quadro normativo consolidato e regolato dalla Conferenza unificata attraverso l’accordo del 24 marzo 2011. Tale accordo stabilisce le linee guida per garantire uniformità nell’avvio dei saldi stagionali su scala nazionale.


    Il rispetto delle direttive nazionali

    Nella comunicazione inviata, si sottolinea come la scelta del 4 gennaio derivi dalle deliberazioni della Commissione Sviluppo Economico della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome. Durante la riunione del 5 novembre scorso, la Commissione ha valutato le posizioni delle principali associazioni nazionali di categoria e ha deciso di mantenere la consuetudine di iniziare le vendite di fine stagione nel primo giorno feriale antecedente l’Epifania.

    Per l’anno 2025, il primo giorno feriale in questione coincide con il sabato 4 gennaio, data che rappresenta un momento chiave per il commercio locale e regionale.


    Le aspettative per il commercio locale

    I saldi invernali rappresentano un’opportunità cruciale per il settore commerciale del Lazio. Oltre a incentivare il consumo, offrono ai consumatori la possibilità di acquistare beni a prezzi ribassati, contribuendo al rilancio del commercio di prossimità e alla riduzione delle giacenze di magazzino.

    L’inizio dei saldi è atteso con particolare interesse dai piccoli esercenti e dalle associazioni di consumatori, che vedono in questa iniziativa una leva per stimolare le economie locali. Gli sconti rappresentano, inoltre, un’occasione per le famiglie di beneficiare di offerte su articoli essenziali e di qualità.


    Un impegno regionale coordinato

    L’iniziativa della Regione Lazio si colloca nel solco di un dialogo continuo tra istituzioni regionali, associazioni di categoria e operatori del settore, con l’obiettivo di favorire lo sviluppo economico e sostenere il commercio. L’assessorato guidato da Roberta Angelilli sottolinea l’importanza di mantenere regole condivise e coordinate per garantire trasparenza e coerenza nel calendario dei saldi.

    La scelta del 4 gennaio come data di avvio è, quindi, un esempio di questa collaborazione, che pone al centro le esigenze dei consumatori e degli esercenti, in un quadro di regole chiare e rispettate su tutto il territorio regionale.

    4 gennaio saldi assessorato allo sviluppo economico Associazioni di Categoria calendario saldi commercio commercio locale Commissione Sviluppo Economico Conferenza unificata consumatori Lazio economia regionale epifania Lazio saldi 2025 opportunità saldi piccoli esercenti regione lazio regolamento saldi roberta angelilli saldi invernali sconti Lazio vendite di fine stagione
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Disagi Co.Tra.L. sulla tratta Frosinone–Anagni–Anagnina: pendolari lasciati a piedi alle 6 del mattino

    1 Luglio 2025

    Truffa telefonica ad Anagni finisce in tentata rapina: giovane donna reagisce e mette in fuga i truffatori

    1 Luglio 2025

    Mons. Santo Marcianò è il nuovo Vescovo di Frosinone-Veroli-Ferentino e Anagni-Alatri: “la mia vita è per voi, per tutti”

    1 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}