Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Startupper School Academy: giovani talenti del Lazio premiati per innovazione e sostenibilità
    Roma e Provincia

    Startupper School Academy: giovani talenti del Lazio premiati per innovazione e sostenibilità

    a distinguersi, anche gli studenti dell'I.P.I.A. "Paolo Parodi Delfino" di Colleferro, protagonisti nel contest "Sustainable Future is Now" con progetti all'avanguardia
    5 Dicembre 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una palestra di creatività e innovazione per i giovani del Lazio

    La Startupper School Academy, un’iniziativa promossa dalla Regione Lazio e realizzata in collaborazione con Lazio Innova, si conferma uno straordinario trampolino di lancio per i giovani talenti. Inserita nei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO), la manifestazione ha l’obiettivo di stimolare la creatività e la propensione al fare impresa degli studenti degli Istituti di Istruzione Secondaria Superiore del Lazio.

    Nell’edizione 2023-24, il progetto ha visto un’ampia partecipazione: ben 101 istituti scolastici, 7.667 studenti e 240 docenti hanno presentato un totale di 493 progetti imprenditoriali, dei quali 59 si sono concretizzati in prototipi innovativi.


    Il contributo di ENEA e il contest “Sustainable Future is Now”

    Un elemento distintivo dell’iniziativa è stato il coinvolgimento dei contest innovativi, tra cui “Sustainable Future is Now”, organizzato da ENEA nell’ambito delle iniziative “Italia in Classe A” e “FVA New Media Research”. Gli studenti hanno risposto con entusiasmo, proponendo soluzioni capaci di affrontare le sfide della sostenibilità e dell’innovazione.

    Tra i progetti premiati, spicca quello dell’IPIA P. Parodi Delfino di Colleferro, che ha presentato un innovativo impianto regolato da un sensore di temperatura. Questo risultato testimonia la capacità degli studenti di tradurre idee in soluzioni tecnologiche applicabili e di valore.


    Un riconoscimento per il talento degli studenti di Colleferro

    Alla cerimonia di premiazione, svoltasi il 6 giugno presso l’Università Sapienza di Roma, i giovani Tavani Nicolò, Boncu Fabrizio, Pompa Federico e Guidi Emanuele, alunni della classe 5° A Mat dell’IPIA P. Parodi Delfino, sono stati insigniti di una menzione speciale per il loro progetto. Guidati dalla professoressa Claudia Rossi, i ragazzi si sono distinti per l’impegno e la capacità di sviluppare una soluzione innovativa all’interno del contest “Sustainable Future is Now”.

    Successivamente, gli studenti hanno avuto l’opportunità di visitare il Centro Ricerche ENEA Casaccia di Roma, un’esperienza che ha permesso loro di confrontarsi con i professionisti e approfondire le tecnologie sostenibili.


    Un futuro di opportunità per le giovani menti del Lazio

    La Startupper School Academy si conferma una piattaforma fondamentale per incoraggiare i giovani a esplorare il proprio potenziale creativo e imprenditoriale. Iniziative come questa rappresentano un’occasione preziosa per le scuole del Lazio, ponendo al centro l’importanza dell’innovazione, della sostenibilità e della collaborazione con enti prestigiosi come ENEA.

    Il successo degli studenti dell’IPIA P. Parodi Delfino di Colleferro è un esempio concreto di come il connubio tra formazione scolastica e orientamento al futuro possa generare risultati straordinari.

    centro ENEA Casaccia colleferro contest innovativi creatività studentesca ENEA fare impresa giovani talenti innovazione IPIA P. Parodi Delfino lazio innova PCTO progetti imprenditoriali regione lazio Sapienza Roma scuole superiori Lazio sensore di temperatura sostenibilità Startupper School Academy studenti Lazio Sustainable Future is Now
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    Scoprire il cimitero del Verano: al via cinque weekend di visite guidate gratuite tra storia, arte e memoria

    20 Maggio 2025

    Frosinone. La Primavera delle meraviglie: vinta anche la Supercoppa!

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}