Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Famiglie e attività commerciali senza internet e telefono fisso: gravi disagi nella zona di via Cerere Navicella
    Anagni

    Anagni. Famiglie e attività commerciali senza internet e telefono fisso: gravi disagi nella zona di via Cerere Navicella

    disservizi che si protraggono da oltre due settimane, promesse disattese e disagi crescenti
    6 Dicembre 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email


    Il disservizio: un problema che dura da settimane

    Linee interrotte dopo i lavori di sostituzione del guard-rail

    Dal 23 novembre, decine di famiglie residenti in via Cerere Navicella, appena fuori Anagni, e nelle sue traverse, come via Pucinisco e via Badia, stanno vivendo un grave disagio a causa dell’assenza di Internet e della linea del telefono fisso. L’origine del problema sembra risalire a un cavo tranciato durante i lavori di sostituzione del guard-rail lungo la strada. Da allora, il disservizio si è protratto senza soluzione, interessando diversi gestori come TIM, Vodafone, WindTre e Fastweb, tutti collegati alla rete di Telecom Italia.


    Famiglie ed attività commerciali allo stremo: il peso dei disagi

    Problemi lavorativi e scolastici aggravano la situazione

    Le conseguenze di questa interruzione sono gravi e incidono pesantemente sulla vita quotidiana degli utenti. Molti residenti, costretti a lavorare in smart working, sono stati impossibilitati a svolgere le proprie mansioni, mentre studenti di ogni età hanno dovuto affrontare difficoltà enormi per seguire le lezioni o svolgere i compiti online. Difficoltà immense sono vissute, in questi giorni, dalle attività commerciali che operano nella zona, essendo impossibilitate a riscuotere pagamenti elettronici. In un’epoca in cui la connettività è essenziale, questi problemi hanno messo in evidenza una fragilità inaccettabile nella gestione delle infrastrutture digitali locali.


    Promesse vane dai gestori: la frustrazione cresce

    Gli utenti lamentano risposte evasive e interventi mai avvenuti

    Da giorni, i residenti colpiti hanno contattato ripetutamente i rispettivi gestori, ricevendo in risposta promesse di interventi imminenti che, puntualmente, sono rimaste disattese. Questa situazione non fa che esasperare la frustrazione di chi, oltre a subire il disservizio, si sente abbandonato. Il senso di impotenza si mescola alla rabbia per la mancanza di comunicazioni chiare e per l’apparente disinteresse verso un problema che coinvolge una parte significativa della comunità.


    Considerazioni: un problema che va risolto con urgenza

    Disagi inaccettabili in un territorio che merita infrastrutture efficienti

    La gravità della situazione evidenzia quanto sia imprescindibile un intervento immediato per ripristinare i servizi. Questo episodio solleva interrogativi sulla gestione delle infrastrutture di rete, soprattutto in aree dove la connettività rappresenta un bisogno essenziale. Le famiglie di via Cerere Navicella sono in attesa di risposte rapide e soluzioni definitive, affinché episodi simili non si ripetano in futuro. In un’epoca in cui il digitale è il cuore pulsante della vita quotidiana, il protrarsi di un disservizio del genere è inammissibile.

    anagni Anagni problemi cavo tranciato comunicazioni evasive connessione essenziale connettività essenziale didattica online disagi famiglie disservizi prolungati disservizio telefonico famiglie senza connessione fastweb gestori telefonici infrastrutture digitali internet assente interventi mancati lavori guard-rail lavoro interrotto mancanza internet problemi scolastici promesse disattese residenti frustrati rete Telecom smart working Telecom Italia tim via cerere navicella vita digitale Vodafone windtre zona rurale
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    Frosinone. La Primavera delle meraviglie: vinta anche la Supercoppa!

    20 Maggio 2025

    Anagni, scontro sul verde urbano: il grido d’allarme di Luca Santovincenzo (LiberAnagni) contro i progetti della giunta Natalia

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}