Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » I gruppi di opposizione: “il ritorno dei rifiuti ad Anagni: dopo il G7, l’incuria torna protagonista”
    Politica

    I gruppi di opposizione: “il ritorno dei rifiuti ad Anagni: dopo il G7, l’incuria torna protagonista”

    dalla pulizia straordinaria, alcuni giorni fa, in vista dell'arrivo dei ministri degli Esteri di Francia, USA, Italia, Giappone, Canada, Germania e Regno Unito, all'emergenza quotidiana: "i cittadini chiedono risposte sull'inefficienza nella gestione dei rifiuti"
    6 Dicembre 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    veduta aerea di Anagni e delle sue campagne
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il decoro straordinario del G7

    In occasione del G7 dei Ministri degli Esteri, la città di Anagni si è vestita a festa, mostrando il suo lato migliore. Percorsi puliti, strade lucide e un inusuale decoro urbano hanno accolto i visitatori internazionali. Una trasformazione che ha lasciato molti cittadini con una sensazione ambivalente: se si può ottenere un tale risultato per un evento, perché non farlo sempre? A chiederselo, sono PD Anagni, Sinistra Italiana, M5S, Possibile e PCI.

    Il ritorno all’incubo quotidiano

    Secondo i responsabili del rispettivi gruppi, la pulizia straordinaria si è rivelata un’eccezione. Conclusi i giorni del G7, cumuli di rifiuti sono tornati a occupare marciapiedi e angoli delle strade. La mancanza di secchi in diverse zone e la carente manutenzione dei raccoglitori condominiali contribuiscono al degrado. Il servizio di raccolta è spesso irregolare e la raccolta degli ingombranti procede a rilento. Nonostante le spazzatrici siano state avvistate durante il G7, ora sembrano nuovamente sparite.

    Le critiche dell’opposizione

    Le opposizioni locali accusano l’amministrazione di destra guidata dal Sindaco Daniele Natalia di immobilismo. Denunciano un sistema che, nonostante i costi crescenti per i cittadini, non riesce a garantire un servizio efficiente. La tassa sui rifiuti (Tari) è aumentata, ma il miglioramento dei servizi promesso tarda ad arrivare.

    La questione del capitolato

    Uno dei nodi centrali è il contratto con la società De Vizia, che gestisce la raccolta rifiuti. Da quasi un anno si procede con deroghe al contratto originale, generando incertezze e un contenzioso economico tra il Comune e la società. Questi costi rischiano di ricadere sui cittadini, già gravati dall’aumento della Tari.

    Mancanza di trasparenza e proposte mancate

    L’opposizione critica la scelta di affidare alcuni servizi del capitolato ad altre ditte senza chiarezza sui costi aggiuntivi. Inoltre, lamenta l’assenza di un’isola ecologica, promessa ma mai realizzata in sette anni di amministrazione. Nemmeno l’idea di un’isola ecologica itinerante è stata presa in considerazione.

    La richiesta di chiarezza

    Le forze di opposizione chiedono al Sindaco Daniele Natalia di fornire risposte chiare alla cittadinanza. Dopo aver mostrato il volto migliore di Anagni ai Ministri del G7, è tempo di garantire lo stesso livello di pulizia e decoro ai cittadini, che continuano a pagare per un servizio inefficiente.

    “L’emergenza rifiuti non è più sostenibile, e la comunità attende un cambio di passo che trasformi le promesse elettorali in azioni concrete per il bene della città“.

    amministrazione comunale anagni cumuli di rifiuti de vizia decoro cittadino degrado urbano deroga contratto emergenza rifiuti g7 isola ecologica opposizione Anagni pulizia straordinaria raccolta differenziata rifiuti Sindaco Natalia spazzatrice tari tassa rifiuti topi in città
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Il sapore dell’ingiustizia”: ad Anagni magistrati e studenti insieme contro mafia e corruzione

    17 Maggio 2025

    Anagni, addio al parco per far posto a un parcheggio

    17 Maggio 2025

    Anagni. Scempio su via Casale Stefanucci: rifiuti tra i basoli romani dell’antica strada imperiale

    16 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}