Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Lotta contro la solitudine giovanile: dialogo e sensibilizzazione all’I.I.S. “Sandro Pertini” di Alatri
    Frosinone e Provincia

    Lotta contro la solitudine giovanile: dialogo e sensibilizzazione all’I.I.S. “Sandro Pertini” di Alatri

    un incontro emozionante per affrontare il tema del suicidio e del contatto umano
    6 Dicembre 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un incontro per riflettere sulla solitudine e il suicidio giovanile

    L’importanza del contatto umano in un’era dominata dal digitale

    Il 2 dicembre l’IIS Sandro Pertini di Alatri ha ospitato l’incontro intitolato “Prendere o lasciare, l’amore nel percorso di vita… Istruzioni per l’uso”. Un evento di straordinario valore, rivolto ai ragazzi delle classi terze e quarte, che ha avuto come relatore principale il Dott. Giulio Casini, stimato psicoterapeuta e psicologo, nonché Presidente dell’APsiDa, l’Associazione italiana della psicologia e della danza. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Alatri e promossa dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione e delle Politiche Giovanili, ha posto al centro temi delicati come la solitudine, la perdita di contatto nella vita reale e il suicidio giovanile, fenomeno purtroppo in crescita.

    Secondo dati allarmanti, nella sola Ciociaria si sono verificati ventidue suicidi tra giovani di età compresa tra i 16 e i 30 anni, solo nei primi mesi del 2024. Questo dato ha acceso un dibattito urgente sull’importanza di affrontare queste tematiche nelle scuole, fornendo ai ragazzi strumenti per comprendere e superare le difficoltà.


    L’importanza di un ascolto reale

    Le parole dell’assessore Simona Pelorossi e il ruolo dell’Associazione AMA

    L’assessore Simona Pelorossi, di Fratelli d’Italia, ha sottolineato l’impatto positivo dell’evento: “Quello del 2 dicembre è stato un momento formativo emozionante per tutti i presenti. Sono molto soddisfatta che l’iniziativa abbia avuto un riscontro così entusiastico da parte dei ragazzi, che restano i principali interlocutori”. Pelorossi ha evidenziato come l’impegno delle istituzioni debba concentrarsi sul fornire risposte concrete a una problematica che tocca profondamente la comunità.

    Un ruolo cruciale è stato svolto dall’Associazione AMA – Auto Mutuo Aiuto, che dal 2008 opera sul territorio per prevenire il suicidio giovanile, offrire sostegno ai familiari e promuovere la formazione. La sinergia tra istituzioni, scuola e associazioni ha creato uno spazio sicuro dove i giovani hanno potuto esprimersi liberamente, condividendo esperienze e acquisendo consapevolezza di non essere soli.


    Prossimi appuntamenti e riflessioni future

    Un nuovo incontro il 16 dicembre per continuare il dialogo

    Il successo dell’incontro ha spinto gli organizzatori a calendarizzare un nuovo appuntamento, previsto per il 16 dicembre, sempre presso l’Istituto Pertini di Alatri. Gli studenti, colpiti dall’umanità e dalla profondità delle tematiche affrontate, hanno chiesto a gran voce la continuazione di queste attività. “I ragazzi hanno bisogno di uno spazio di ascolto al di fuori della sfera digitale,” ha dichiarato l’assessore Pelorossi. Questo bisogno di connessione reale e di supporto reciproco è emerso con forza durante la giornata, confermando l’importanza di momenti come questi.

    Il Dott. Giulio Casini, con la sua professionalità e il suo carisma, ha saputo guidare i giovani in un percorso di consapevolezza e riflessione, mettendo al centro il valore del contatto umano. La continuità di questi incontri rappresenta una risposta concreta a un bisogno sempre più pressante nella società contemporanea.

    alatri APsiDa ascolto giovani Associazione AMA auto mutuo aiuto ciociaria comune di alatri contatto umano dialogo digitale Dott. Giulio Casini eventi scolastici formazione Fratelli d’Italia giovani giovani e suicidio IIS Sandro Pertini inclusione istituzioni lotta al suicidio prevenzione suicidio psicologia psicoterapeuta pubblico giovanile scuola sensibilizzazione Simona Pelorossi solitudine suicidio giovanile supporto
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Cristian Noro presenta il suo quarto inedito a Piglio: “Solo Loro” è un inno all’amicizia

    17 Maggio 2025

    A Sgurgola la presentazione del libro di Anna Teresa Formisano

    16 Maggio 2025

    Frosinone, cittadina restituisce 250 euro smarriti: la Polizia Locale rintraccia il proprietario grazie alle telecamere

    16 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}