Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Operazione interforze contro lo spaccio a Frosinone
    Cronaca

    Operazione interforze contro lo spaccio a Frosinone

    controlli straordinari disposti dal Questore portano al sequestro di droga e alla sanzione di attività commerciali irregolari
    6 Dicembre 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Operazione convalidata dal Questore di Frosinone

    Oggi è stata convalidata l’operazione interforze disposta dal Questore di Frosinone e svolta nel pomeriggio di ieri, con l’obiettivo di contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti e i reati di natura predatoria. Le attività di controllo hanno interessato alcune delle aree più a rischio del capoluogo ciociaro, consolidando il presidio di legalità grazie a un’azione mirata e coordinata.

    Le forze in campo

    L’operazione ha coinvolto gli agenti della Questura di Frosinone, gli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Lazio, il Reparto Cinofili, la Sezione Polizia Stradale di Frosinone, il locale Posto Polfer, con il supporto fondamentale dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza. L’attività è stata mirata soprattutto nelle zone più critiche, come Piazza Pertini, l’area dello scalo ferroviario e alcune strade di rilevanza urbana tra cui Viale Parigi, Corso Francia e Corso Lazio. Particolare attenzione è stata riservata alla struttura di edilizia popolare nota come il “Casermone” e al centro storico della città alta, recentemente teatro di episodi di “mala-movida”.

    Il ruolo del reparto cinofilo

    Decisivo è stato l’intervento dell’unità cinofila della Polizia di Stato, che ha portato al sequestro di circa 220 grammi di hashish e 8 grammi di cocaina suddivisi in 19 dosi, pronte per essere cedute. La droga, rinvenuta in diverse aree del Casermone, è stata sequestrata a carico di ignoti.

    Durante le perquisizioni, una persona è stata segnalata per uso personale di sostanze stupefacenti, sottolineando come il contrasto allo spaccio passi anche attraverso interventi preventivi.

    Bilancio dell’operazione

    Nel corso del servizio, sono state identificate complessivamente 222 persone, di cui 58 risultate con precedenti di polizia. Sono stati controllati 95 veicoli, con l’emissione di 11 sanzioni per violazioni al Codice della Strada. L’attività di controllo ha inoltre riguardato otto esercizi commerciali, quattro dei quali sanzionati per irregolarità amministrative.

    Sicurezza e prevenzione

    Questi risultati evidenziano l’importanza di un controllo sistematico e capillare delle zone a rischio, frutto di una strategia che vede le forze dell’ordine collaborare in modo sinergico. Il Questore di Frosinone ha sottolineato come interventi di questa portata siano fondamentali per rafforzare la sicurezza dei cittadini e per prevenire fenomeni di criminalità diffusa.

    La lotta al degrado

    Il monitoraggio continuo delle aree urbane più esposte a fenomeni di degrado, come il “Casermone”, rappresenta una priorità per le istituzioni locali. Attraverso operazioni mirate, si punta a limitare non solo lo spaccio ma anche i reati correlati, restituendo alla comunità spazi più vivibili e sicuri.

    carabinieri casermone cocaina codice della strada controllo droga controllo territorio esercizi commerciali frosinone guardia di finanza hashish mala-movida operazione interforze prevenzione criminalità questore di frosinone sequestri droga sicurezza Frosinone sostanze stupefacenti spaccio Frosinone unità cinofila
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Forza un posto di blocco e tenta la fuga: arrestato 27enne di Frosinone dopo un inseguimento notturno

    11 Luglio 2025

    Roma, truffava anziani fingendosi nipote o postino: arrestato un 25enne a Arzano

    10 Luglio 2025

    False assunzioni per ottenere permessi di soggiorno: denunciata una dipendente di patronato in provincia di Latina

    10 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}