Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Vega-C e Sentinel-1C: il razzo di Colleferro conquista lo spazio
    In evidenza

    Vega-C e Sentinel-1C: il razzo di Colleferro conquista lo spazio

    decollo riuscito dalla Guyana Francese: il satellite Sentinel-1C arricchisce il programma europeo Copernicus
    6 Dicembre 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    foto Agenzia Spaziale Europea
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Decollo perfetto per Vega-C

    Superati i problemi tecnici, il razzo europeo parte dallo spazioporto di Kourou

    Dopo due giorni di rinvio dovuti a problemi tecnici, il razzo Vega-C, fiore all’occhiello dell’industria aerospaziale europea, è finalmente decollato dallo spazioporto di Kourou, nella Guyana Francese, alle 22:20 ora italiana. Il successo del lancio ha rappresentato un momento di grande sollievo per tutti coloro che hanno lavorato al progetto, soprattutto considerando il fallimento del precedente lancio avvenuto due anni fa, causato da un malfunzionamento a uno dei quattro stadi del razzo.


    Una collaborazione di eccellenza tra Lazio e Europa

    Il razzo costruito a Colleferro e il satellite progettato sulla via Tiburtina

    Il Vega-C è stato interamente realizzato negli stabilimenti di Avio, a Colleferro, nel cuore del Lazio, mentre il satellite Sentinel-1C ha preso vita nelle camere pulite della Thales-Alenia Space, situate sulla via Tiburtina. Questo connubio rappresenta un esempio lampante dell’eccellenza tecnologica italiana, che si colloca all’avanguardia nel panorama spaziale internazionale. Quando il razzo ha raggiunto l’orbita prevista, i tecnici e gli ingegneri coinvolti nel progetto hanno potuto festeggiare un traguardo che premia anni di impegno e innovazione.


    Sentinel-1C: una missione cruciale per Copernicus

    Il satellite osserverà la Terra in ogni condizione meteorologica

    Il lancio di Sentinel-1C arricchisce la costellazione di satelliti del programma Copernicus, un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea e dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) per monitorare il pianeta Terra. Dotato di radar di ultima generazione, Sentinel-1C è in grado di raccogliere dati in ogni condizione meteorologica, giorno e notte. Lavorerà in coppia con Sentinel-1A, in orbita dal 2014, e sostituirà Sentinel-1B, inattivo dal 2022 a causa di un malfunzionamento.

    Il programma Copernicus rappresenta una risorsa strategica per il monitoraggio ambientale, la gestione delle emergenze e il supporto alla ricerca scientifica. Con il lancio di Sentinel-1C, l’Europa consolida la propria leadership tecnologica nel settore spaziale, con un occhio attento alla sostenibilità e alla protezione del pianeta.

    agenzia spaziale europea ambiente avio colleferro commissione europea dati meteorologici emergenze esa guyana francese industria aerospaziale innovazione spaziale lazio malfunzionamento Sentinel-1B monitoraggio ambientale osservazione della Terra programma Copernicus programma europeo radar avanzato radar satellitare razzo europeo satelliti europei satelliti Sentinel scienza e tecnologia Sentinel-1C sostenibilità spazio spazioporto Kourou successo lancio tecnologia italiana Thales-Alenia Space Vega-C via Tiburtina
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Incidente mortale a Segni: Roberta Centi perde la vita sulla via Carpinetana

    19 Maggio 2025

    Colleferro. Violenta lite sulla via Casilina, intervengono Carabinieri e Polizia: evitata una possibile tragedia

    19 Maggio 2025

    Monte San Giovanni Campano, tragedia nei campi: anziano muore schiacciato dal trattore

    19 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}