Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Rimland: Anagni cuore del Mediterraneo”: al via la prima edizione con la visione proiettata verso il futuro geopolitico ed economico
    In evidenza

    “Rimland: Anagni cuore del Mediterraneo”: al via la prima edizione con la visione proiettata verso il futuro geopolitico ed economico

    la prima edizione del Forum di geostrategia e geoeconomia anima il dibattito ad Anagni con ospiti di alto profilo; ieri mattina - ad Anagni - la conferenza stampa di presentazione
    7 Dicembre 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un evento di respiro internazionale

    Ieri mattina, venerdì 6 novembre 2024, nella Sala Gialla del Palazzo Comunale di Anagni, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione di “Rimland, Anagni cuore del Mediterraneo”, un forum inedito dedicato alla geostrategia e alla geoeconomia.

    La conferenza è stata interamente trasmessa in diretta Facebook sulla pagina di anagnia.com.

    L’evento, che si svolgerà il 9 dicembre, è stato progettato per trasformare Anagni in un punto di riferimento per il dibattito su tematiche internazionali di grande attualità. La manifestazione vedrà la partecipazione di esperti, rappresentanti istituzionali, imprenditori e accademici, con un focus specifico sulle dinamiche del Mediterraneo Globale e sui suoi impatti economici e geopolitici.


    Protagonisti della conferenza stampa

    Alla presentazione erano presenti il sindaco di Anagni, Daniele Natalia, il presidente del Consiglio Comunale, Davide Salvati, e il direttore responsabile di anagnia.com, Ivan Quiselli.

    Durante l’incontro, ciascuno ha offerto un punto di vista unico sull’importanza del forum.

    Daniele Natalia ha sottolineato il valore strategico di Anagni come piattaforma di dialogo internazionale: “Rimland sarà una straordinaria opportunità per discutere temi di rilevanza mondiale, valorizzando al contempo la nostra città come crocevia culturale e politico.”

    Davide Salvati, con un intervento incentrato sul prestigio degli ospiti, ha aggiunto: “la presenza di figure di altissimo profilo e di esperti di primo piano rende questo evento unico. Non si tratta solo di un’opportunità per ascoltare, ma anche per coinvolgere il nostro territorio in dinamiche globali, rafforzandone l’identità e il futuro.”

    Infine, Ivan Quiselli ha elogiato la collaborazione tra istituzioni locali e media: “siamo orgogliosi di contribuire alla diffusione di un’iniziativa così innovativa. La nostra missione è informare, ma anche supportare eventi che elevano il dibattito pubblico e creano occasioni di confronto culturale e sociale.”


    Un programma di alto livello

    Il forum prevede due sessioni principali. La prima, focalizzata sul Mediterraneo Globale, sarà aperta da interventi dell’On. Andrea Manciulli e di ricercatori della Fondazione Med-Or. La seconda sessione, dedicata al tema “Globalizzazione competitiva: le ricadute dei conflitti sui mercati e sui territori”, coinvolgerà personalità come il Sen. Michele Barcaiuolo, Davide Bergami e rappresentanti di importanti aziende come Aviorec e Euroambiente.

    La moderazione sarà affidata a Igor Righetti, celebre giornalista di Rai Radio 1, che guiderà il dialogo tra esperti e pubblico, rendendo accessibili anche i temi più complessi.


    Un invito alla partecipazione

    L’appuntamento del 9 dicembre promette di essere un’occasione imperdibile per chiunque desideri approfondire i nuovi equilibri geopolitici ed economici che attraversano il Mediterraneo. Anagni, con il suo passato ricco di storia, si prepara a guardare al futuro come centro di confronto internazionale. Non mancate!

    Anagni eventi anagnia.com aviorec conferenza stampa COPASIR daniele natalia Davide Bergami davide salvati economia Fondazione Med-Or forum internazionale geoeconomia geostrategia globalizzazione igor righetti Ivan quiselli Lorenzo Guerini Mediterraneo globale Michele Barcaiuolo palazzo comunale politica relatori Rimland Anagni un forum su geostrategia e geoeconomia. Ospiti di alto profilo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Settimana della Bonifica: ad Anagni al via la Corsa dell’Acqua con focus su sostenibilità e territorio

    18 Maggio 2025

    Terremoto in Serie B: il Brescia verso la penalizzazione, cambia tutto in classifica

    18 Maggio 2025

    Civitavecchia: quattro insegnanti indagati per violenze su minori. Arrestato un professore nativo di Frosinone, altri tre con obbligo di dimora

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}