Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Protezione Civile di Paliano: inaugurato un nuovo mezzo polivalente
    Frosinone e Provincia

    Protezione Civile di Paliano: inaugurato un nuovo mezzo polivalente

    un veicolo innovativo per interventi più efficienti, grazie al supporto del Credito Cooperativo e al lavoro dei volontari
    9 Dicembre 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un nuovo mezzo per la Protezione Civile

    Un passo avanti per la sicurezza del territorio

    Sabato 7 dicembre, nella splendida cornice di una mattinata dedicata alla solidarietà e all’impegno civico, è stato inaugurato un nuovo mezzo polivalente destinato alla Protezione Civile di Paliano. Il veicolo, frutto di un finanziamento stanziato dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile e di un generoso contributo del Credito Cooperativo di Paliano, rappresenta una significativa risorsa per la gestione delle emergenze locali.

    Alla cerimonia erano presenti i rappresentanti istituzionali e i volontari che, con dedizione, garantiscono la sicurezza della comunità. Il Presidente della Protezione Civile e Presidente del Consiglio Comunale, Tommaso Cenciarelli, ha sottolineato l’importanza dell’acquisto: «Con questo nuovo mezzo, la nostra struttura di volontari potrà intervenire in maniera ancora più efficiente e capillare. Anche i mezzi e le attrezzature adeguate giocano un ruolo fondamentale nella gestione delle emergenze. Un ringraziamento speciale va al Credito Cooperativo di Paliano e a tutte le associazioni che hanno partecipato oggi a questa importante iniziativa».


    Un contributo essenziale per i volontari

    Il supporto delle istituzioni e delle associazioni locali

    Il Consigliere con delega alla Protezione Civile, Gianfranco Graziani, ha elogiato il lavoro instancabile dei volontari, ricordando quanto sia cruciale il loro operato per la sicurezza del territorio. «L’implementazione dei mezzi è necessaria e indispensabile – ha dichiarato Graziani – per agevolare i nostri volontari, che già operano con grandi competenze. Strumenti adeguati come questo veicolo li aiuteranno a rispondere in modo ancora più tempestivo ed efficace alle emergenze».

    La cerimonia è stata un momento di celebrazione collettiva, ma anche di riconoscenza verso chi quotidianamente si impegna per il bene comune.


    Il ringraziamento del Sindaco Alfieri

    Un impegno condiviso per la comunità

    Il Sindaco di Paliano, Domenico Alfieri, ha voluto ringraziare pubblicamente tutti i protagonisti di questo importante traguardo. «Il lavoro svolto dalla Protezione Civile è cruciale nella salvaguardia del territorio. Questo nuovo mezzo rappresenta un grande passo avanti per supportare i nostri volontari, il cui impegno encomiabile è riconosciuto da tutti i cittadini. Desidero ringraziare il Presidente Tommaso Cenciarelli, l’ex presidente Roberto Giannetti, che aveva seguito l’iter per ottenere il finanziamento, e tutta la squadra di volontari. Un sentito grazie va inoltre al Credito Cooperativo, rappresentato dal vicepresidente Amerigo Romolo, per il suo fondamentale contributo».

    Il Sindaco ha ribadito l’impegno dell’Amministrazione a sostenere tutte le associazioni di volontariato che operano per il bene della comunità, sottolineando che la collaborazione tra istituzioni, associazioni e cittadini è la chiave per un futuro più sicuro e solidale.

    Amerigo Romolo amministrazione comunale associazioni di volontariato associazioni locali cerimonia inaugurale collaborazione comunità locale Credito Cooperativo di Paliano Dipartimento Nazionale Protezione Civile domenico alfieri emergenze finanziamento gestione emergenze gianfranco graziani impegno civico interventi efficienti mezzi e attrezzature nuovo mezzo polivalente paliano prevenzione protezione civile risorse per emergenze Roberto Giannetti sicurezza del territorio sicurezza locale solidarietà supporto volontari territorio sicuro tommaso cenciarelli volontariato
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Serrone inaugura la nuova sede dell’Associazione Nazionale Carabinieri: memoria, servizio e comunità

    18 Maggio 2025

    Anagni, addio al parco per far posto a un parcheggio

    17 Maggio 2025

    Frosinone, cittadina restituisce 250 euro smarriti: la Polizia Locale rintraccia il proprietario grazie alle telecamere

    16 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}