Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Cantanimando”: La magia della musica e dell’animazione torna ad Anagni
    Cultura e spettacoli

    “Cantanimando”: La magia della musica e dell’animazione torna ad Anagni

    un viaggio tra arte e fantasia nella storica Sala della Ragione, sabato 14 dicembre 2024
    10 Dicembre 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un ritorno atteso da un decennio

    Anagni si prepara ad accogliere nuovamente un evento di straordinaria bellezza: “Cantanimando”, il concerto innovativo che fonde musica corale e arte dell’animazione. Dopo dieci anni dalla sua prima edizione, il Coro Polifonico Città di Anagni, diretto dal Maestro Luigi Ginesti, offre al pubblico un’esperienza culturale unica, che si terrà sabato 14 dicembre 2024 alle ore 18:30 nella suggestiva Sala della Ragione.

    Lo spettacolo, già un successo nel 2014, torna in una veste rinnovata e arricchita, con l’obiettivo di coinvolgere ed emozionare sia gli spettatori di allora sia nuove generazioni di appassionati.


    Un concerto che unisce musica e animazione

    Il cuore pulsante di “Cantanimando” è la perfetta fusione tra musica dal vivo e proiezioni di animazioni originali. Dieci filmati, ideati dal pluripremiato Studio MAD su un’idea di Daniele Bigliardo, accompagneranno altrettanti brani tratti dal repertorio del Coro.

    Le animazioni, realizzate con maestria e innovazione, rappresentano un viaggio visivo ed emotivo attraverso temi universali, sapientemente intrecciati alle note cantate dal Coro Polifonico Città di Anagni. Questo connubio artistico non ha precedenti né in Italia né in Europa, rendendo lo spettacolo un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica e del cinema d’animazione.


    Narrazione e atmosfera: un valore aggiunto

    A rendere l’evento ancora più coinvolgente sarà la voce narrante di Ettore Manicuti, che guiderà gli spettatori lungo il percorso emotivo tracciato da un testo scritto dalla talentuosa Concetta Ambrosino. Questa narrazione, sapientemente intrecciata alle immagini e alla musica, aggiungerà profondità e significato all’esperienza artistica proposta.


    Un messaggio dalla Presidente del Coro

    La Presidente del Coro, Luigia Zegretti, non nasconde l’entusiasmo per l’evento: “Questa che offriamo alla città, con il patrocinio del Comune di Anagni, è un’opportunità rara per immergersi nel mondo della fantasia, dell’arte e della musica. Promettiamo un’esperienza capace di incantare, toccando corde emotive profonde.”

    Con queste parole, la Presidente invita tutti a partecipare, sottolineando che lo spettacolo rappresenta un dono per la comunità, frutto di un lavoro meticoloso e di una visione artistica senza pari.


    Un successo destinato a ripetersi

    “Cantanimando” ha già riscosso grande successo nella sua edizione del 2014 e nelle repliche successive in diverse città italiane. Oggi, l’evento si rinnova, puntando a superare le aspettative e a regalare al pubblico una serata indimenticabile.

    L’atmosfera unica della Sala della Ragione, uno dei luoghi simbolo di Anagni, contribuirà a creare un contesto magico, in cui la musica e l’arte visiva si uniranno per dar vita a uno spettacolo irripetibile.


    Un invito aperto a tutti

    L’ingresso sarà libero, un gesto di apertura e condivisione che testimonia l’impegno del Coro Polifonico Città di Anagni nel promuovere la cultura e l’arte. Non resta che segnare la data sul calendario: sabato 14 dicembre 2024, un appuntamento da non perdere per chi ama lasciarsi emozionare dalla bellezza.

    anagni animazione arte e fantasia arte visiva Cantanimando comune di anagni concerto innovativo Concetta Ambrosino coro polifonico città di anagni cultura Daniele Bigliardo dicembre 2024 Emozioni esperienza unica Ettore manicuti evento culturale filmati animati ingresso libero luigi ginesti luigia zegretti musica corale musica e animazione proiezioni artistiche sala della ragione spettacolo corale spettacolo emozionante storia del coro Studio MAD tradizione
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Gli occhi della speranza”: a Ferentino la mostra pittorica di Noemi Bartolomucci che invita a riflettere

    19 Maggio 2025

    Anagni, intervento urgente sul Torrente Rio: al via i lavori strutturali a Villa Magna

    19 Maggio 2025

    “Francesco, ponte di speranza per l’umanità”: grande partecipazione alla presentazione del libro di Sante De Angelis al Senato

    19 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}