Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Riqualificazione di Piazzale De Matthaeis: un progetto per una Frosinone più moderna e funzionale
    Frosinone e Provincia

    Riqualificazione di Piazzale De Matthaeis: un progetto per una Frosinone più moderna e funzionale

    la Regione Lazio approva un finanziamento di 645.000 euro per migliorare mobilità e infrastrutture nel cuore della città
    10 Dicembre 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un impegno concreto per Frosinone

    La giunta regionale sostiene il progetto di riqualificazione urbana

    La Regione Lazio, guidata dal presidente Francesco Rocca, ha approvato un finanziamento di 645.000 euro richiesto dal Comune di Frosinone per il progetto di riqualificazione urbanistica e mobilità di Piazzale De Matthaeis. Questo importante intervento, promosso dall’amministrazione del sindaco Riccardo Mastrangeli, mira a migliorare la qualità della vita dei cittadini attraverso il potenziamento delle infrastrutture e dei servizi, consolidando il ruolo strategico di questa area centrale della città.

    Il sindaco Mastrangeli ha espresso il suo riconoscimento al presidente Rocca e agli assessori regionali Pasquale Ciacciarelli (urbanistica), Manuela Rinaldi (lavori pubblici) e Giancarlo Righini (bilancio), sottolineando la loro costante attenzione verso le esigenze del territorio. “Questo finanziamento – ha dichiarato – rappresenta una concreta testimonianza di vicinanza alle necessità della nostra comunità e un segnale tangibile di collaborazione istituzionale.”


    Un nodo cruciale per la mobilità cittadina

    Piazzale De Matthaeis diventa un punto di scambio intermodale

    Il progetto prevede un ripensamento strategico della viabilità e delle infrastrutture di Piazzale De Matthaeis, crocevia di traffico urbano ed extraurbano. L’area, già rilevante per il suo ruolo viario, si trasformerà in un moderno punto di scambio intermodale grazie all’introduzione del capolinea BRT (Bus Rapid Transit). Questo nuovo sistema di trasporto, volto a ottimizzare i flussi veicolari e pedonali, rappresenta un passo avanti verso una mobilità sostenibile ed efficiente.

    Le modifiche includeranno un ridisegno delle rotatorie esistenti, migliorandone la funzionalità attraverso un concept innovativo e razionale. Verranno inoltre aggiunti nuovi parcheggi e realizzati interventi di arredo urbano, rendendo l’area non solo più pratica ma anche esteticamente gradevole.


    Un progetto per una città moderna e inclusiva

    Un’azione integrata per migliorare infrastrutture e servizi

    L’intervento è parte di un piano più ampio di ottimizzazione della viabilità cittadina, portato avanti con determinazione dall’amministrazione Mastrangeli. L’obiettivo principale è il decongestionamento del traffico veicolare, una sfida cruciale per una città che vede Piazzale De Matthaeis al centro di numerosi flussi di transito.

    Il progetto si avvale della collaborazione del settore urbanistica del Comune, diretto dall’ingegnere Elio Caringi, che ha svolto un lavoro essenziale per intercettare risorse indispensabili al potenziamento dei servizi cittadini. “La riqualificazione di Piazzale De Matthaeis – ha aggiunto Mastrangeli – non è solo un’opera infrastrutturale, ma una visione per rendere Frosinone più moderna e funzionale.”


    Un contributo regionale per lo sviluppo urbano

    Una sinergia istituzionale al servizio della comunità

    Il finanziamento regionale, frutto della sinergia tra Comune e Regione, dimostra come la collaborazione tra istituzioni possa generare risultati concreti per il territorio. Questo intervento non solo migliorerà la viabilità e l’accessibilità, ma contribuirà anche a rendere Frosinone una città sempre più a misura di cittadino, capace di coniugare tradizione e modernità.

    arredo urbano BRT Bus Rapid Transit comune di frosinone decongestionamento traffico Elio Caringi finanziamento regionale francesco rocca frosinone giancarlo righini infrastrutture Manuela Rinaldi miglioramento della mobilità mobilità urbana parcheggi pasquale ciacciarelli Piazzale De Matthaeis progetto di riqualificazione punto di scambio intermodale Qualità della vita regione lazio riccardo mastrangeli rotatorie servizi urbani sindaco di frosinone traffico veicolare trasporto pubblico urbanistica viabilità cittadina
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Serrone inaugura la nuova sede dell’Associazione Nazionale Carabinieri: memoria, servizio e comunità

    18 Maggio 2025

    Frosinone, cittadina restituisce 250 euro smarriti: la Polizia Locale rintraccia il proprietario grazie alle telecamere

    16 Maggio 2025

    Serrone in cammino per la legalità: studenti e cittadini uniti nel ricordo di Giovanni Falcone

    15 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}