Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Disagi inaccettabili: Internet assente da 18 giorni, residenti esasperati ad Anagni
    In evidenza

    Disagi inaccettabili: Internet assente da 18 giorni, residenti esasperati ad Anagni

    un cavo danneggiato lascia centinaia di famiglie senza linea. Call-center evasivi e soluzioni rinviate aumentano la rabbia
    11 Dicembre 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dal 23 novembre scorso, centinaia di famiglie e attività commerciali di via Cerere Navicella, via Pucinisco, via Badia, via Anticolana e zone limitrofe sono costrette a vivere con un grave disagio che non accenna a risolversi: assenza di Internet e linea telefonica fissa interrotta, con un danno che sta mettendo in ginocchio numerosi residenti e professionisti. Tutto è iniziato con un cavo tranciato durante i lavori di sostituzione del guard-rail lungo la strada, ma, a più di due settimane di distanza, la situazione non solo è irrisolta, ma sembra aggravarsi ogni giorno di più.

    Famiglie allo stremo: un danno gravissimo e intollerabile

    Se il danno inizialmente poteva sembrare un inconveniente passeggero, la realtà è ben più grave. Diverse famiglie, tra cui molte che lavorano da casa, sono ormai impossibilitate a svolgere le proprie mansioni, comprometendo la loro attività professionale e, in alcuni casi, i guadagni quotidiani. Lo smart working, che in tempi di pandemia è diventato una necessità per molti, è diventato un vero incubo per chi vive in queste zone, che si ritrovano bloccati senza una connessione affidabile.

    La situazione è altrettanto drammatica per gli studenti, che non riescono a seguire le lezioni online né a completare i compiti, vedendo compromessa la propria formazione. Un danno anche per le attività commerciali locali, che non solo non possono riscuotere pagamenti elettronici, ma sono costrette ad affrontare il discredito di un servizio che non funziona. Non è più una semplice interruzione: è un danno economico e sociale grave, che colpisce ogni aspetto della vita quotidiana.

    Promesse infinite, ma nessuna risoluzione concreta

    Nonostante le numerose segnalazioni, le chiamate ai call-center dei vari gestori coinvolti (TIM, Vodafone, WindTre, Fastweb) hanno prodotto solo promesse vane. Ogni volta che i residenti hanno cercato di ottenere risposte chiare, si sono sentiti rimbalzare da un operatore all’altro, senza mai ricevere un intervento concreto. A ogni chiamata, la data di risoluzione del problema viene continuamente spostata, senza mai arrivare a una soluzione definitiva. I cittadini si sentono abbandonati, ignorati, trattati come se il loro problema fosse irrilevante per chi dovrebbe occuparsi di garantire un servizio essenziale.

    La frustrazione sta raggiungendo livelli insostenibili, con numerose famiglie che, dopo aver pazientato a lungo, non vedono alcun cambiamento. È inaccettabile che in un contesto così avanzato tecnologicamente, un problema come questo, che coinvolge numerose persone, venga trattato con tale superficialità e negligenza.

    Un intervento urgente che non può più essere rinviato

    È ormai evidente che la situazione stia degenerando, eppure nessuna autorità competente sembra prendere in carico la questione con la dovuta urgenza. La gestione delle infrastrutture digitali locali, in un momento in cui la connettività è imprescindibile per la vita quotidiana, dovrebbe essere prioritaria. L’incapacità di risolvere il problema in tempi brevi dimostra una preoccupante disorganizzazione, che non solo causa gravi disagi alle famiglie, ma rischia di compromettere seriamente anche l’economia locale.

    Il Comune di Anagni e le istituzioni competenti devono intervenire con forza per fare in modo che questo disservizio venga risolto nel più breve tempo possibile. È fondamentale che le autorità locali si facciano portavoce di una soluzione concreta, mentre i gestori coinvolti devono farsi carico delle responsabilità e attuare un piano di intervento immediato.

    Nel frattempo, la vita delle famiglie e delle attività commerciali della zona continua a essere paralizzata da un problema che non ha alcuna giustificazione per non essere risolto.

    Anagni senza internet attività commerciali in difficoltà call-center cavo danneggiato connessione assente date rinviate disservizio internet famiglie senza rete fastweb guard-rail danneggiato infrastrutture digitali lavori pubblici problema irrisolto residenti esasperati smart working bloccato studenti senza connessione tim via cerere navicella Vodafone windtre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Sciopero dei lavoratori Avio Colleferro: in centinaia in piazza per rivendicare dignità, sicurezza e salario

    20 Maggio 2025

    Capretta uccisa ad Anagni. Al via il processo a Enrico Rizzi: in aula a Frosinone per le manifestazioni contro il minore

    20 Maggio 2025

    Grave incidente sulla SR6 ad Arce: donna ferita elitrasportata al Gemelli

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}